FISCO, COSÌ PER SPORT. ANNO NUOVO, COMPLICAZIONI NUOVE
SOCIETA' | 30/01/2018 | 07:00 Come avrete letto in precedenti interventi la Legge di Bilancio 2018 (Legge 205/2017) ha apportato due modifiche positive ai compensi sportivi erogati dalle ASD: • E’ stata innalzata la fascia esente da 7.500€ a 10.000€ • È stata stabilita la generale legittimità dei Compensi Sportivi erogati sia in presenza di un rapporto associativo con l’istruttore/atleta sia in caso di semplice rapporto di lavoro sinallagmatico quali genuini rapporti di Collaborazione Coordinata e Continuativa.
A questi due aspetti positivi si affianca però una complicazione prevista sempre dalla Legge 205/2017 che non è di poco conto.
La norma, richiamando l’art. 2, comma 2, lett. D del D.lgs. 81/2015, ora richiede che tutti i compensi sportivi che verranno corrisposti dal 2018 siano obbligatoriamente soggetti alle comunicazioni obbligatorie preventive ossia:
• Istituzione ed iscrizione nel Libro Unico del Lavoro di tutti i collaboratori sportivi • Comunicazione preventiva al Centro per l’Impiego del rapporto di collaborazione • Rilascio del cedolino paga invece che ella consueta ricevuta compensi
Ci rendiamo conto che questa nuova previsione normativa, che fino al 2017 era obbligatoria solo per le Collaborazioni Amministrativo Gestionali svolte nelle ASD, sarà una considerevole fonte di complicazione da un lato ed un aggravio di costi dall’altro, ma le sanzioni previste sono di parecchie migliaia di Euro in caso di omissione in quanto si applicherà la Maxi Sanzione per lavoro nero in caso di omesse comunicazioni (da 6.000€ a 36.000€ per ogni collaborazione instaurata da più di 60 giorni).
Il nostro Studio si sta adoperando in questi giorni al fine di stipulare delle convenzioni con Consulenti del Lavoro al fine di proporre questo adempimento ad un prezzo esponenzialmente più basso rispetto ai prezzi di mercato e per verificare, tramite alcuni contatti presso il CONI e l’Agenzia delle Entrate, se potrà essere concessa una deroga o un rinvio almeno temporaneo a tali adempimenti.
Ad ogni modo si potrà valutare di corrispondere agli sportivi un compenso trimestrale invece che mensile, in modo da ridurre il numero di cedolini e quindi il costo a carico dell’ASD.
Ricordiamo quindi che dal 1 gennaio 2018 le classiche ricevute per compensi sportivi, in base alla Legge di Bilancio (Legge 205/2017 art. 1, comma 358 e ss.) non sono più lo strumento idoneo per retribuire gli sportivi, ma occorre una comunicazione preventiva ed il cedolino paga.
Vi informeremo il prima possibile in merito ed eventuali rinvii dell’obbligo in questione.
Gioele Bertolini fa 10! Decimo titolo italiano nel Ciclocross per il corridore valtellinese della Fas Airport Services Guerciotti Premac (oggi in gara per il Centro Sportivo Esercito) che trionfa nella gara degli Elite. Bertolini, al quinto tricolore in questa categoria,...
La maglia della torinese Carlotta Borello del Team Cingolani Specialized si colora di bianco rosso e verde. La 23enne di Trana ha conquistato il titolo italiano di Ciclocross per donne elite che si è disputato a Faè di Oderzo nel...
Il friulano Stefano Viezzi torna sul podio tricolore dopo il successo dello scorso anno con gli juniores a Cremona. L'ex iridato della Alpecin Deceuninck ha conquistato il suo primo titolo con gli under 23 dopo un bellissimo confronto con il...
È festa grande per la Jayco Alula al campionato nazionale australiano èlite disputato oggi a Perth sulla distanza complessiva di 177 Km. Luke Durbridge conquista il titolo dopo una lunghissima fuga anticipando il compagno di squadra (e campione uscente) Luke...
Per 47 volte è stato lui il signor Giro d’Italia. Le prime tre volte lo diresse con Armando Cougnet, caporedattore della Gazzetta dello Sport, settore Ciclismo, che il giorno dell’assunzione andò da casa al giornale in bicicletta, il bello è...
Valentina Corvi conquista per il secondo anno il titolo italiano di Ciclocross donne under 23. La valtellinese di Tirano, classe 2005 della Canyon CLLCTV Xco, alla sua prima gara stagionale ha dominato sul circuito di Faè di Oderzo (Tv) dando...
Per il sesto anno consecutivo Elisa Ferri è Campionessa d'Italia di Ciclocross. La toscana della Fas Airport Services Guerciotti Premac si riconferma tricolore delle donne juniores bissando il successo dello scorso anno a Cremona. Dopo una partenza in sordina, la...
Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 SudTirol) è il nuovo Campione Italiano di Ciclocross della categoria juniores. Il figlio della due volte olimpionica di mtb Paola Pezzo e dell'ex professionista bresciano Paolo Rosola, è stata la grande sorpresa della sfida tricolore...
I Campionati del Mondo di ciclismo si correranno in Ruanda dal 21 al 28 settembre e uno dei temi più discussi riguarda la profilassi vaccinale e i protocolli contro la malaria.Per andare nel cuore dell’Africa sono richiesti i vaccini contro...
Che la sicurezza in corsa sia uno degli argomenti più scottanti del momento non si discute, ma nemmeno si può tacere che certi provvedimenti facciano sorridere, per non dire di peggio.Alzi la mano chi ricorda un incidente in volata causato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.