SAN JUAN. I CICLISTI DELLA VUELTA SCOPRONO LA DAKAR. GALLERY

PROFESSIONISTI | 20/01/2018 | 16:00
Da oggi con la presentazione dei corridori si inizia a fare sul serio alla Vuelta a San Juan, ma nei giorni scorsi gli atleti dei team World Tour arrivati in Argentina con un po' di anticipo rispetto all'inizio della corsa per acclimatarsi e abituarsi al fuso orario hanno avuto anche modo di fare i turisti. 
Da grandi appassionati di motori, i più alle bellezze naturalistiche della zona hanno preferito una visita al paddock della Dakar, il rally più famoso al mondo che attraversa Perù, Bolivia e Argentina e nelle tappe finali ha proprio toccato la città di San Juan.
Tra i più entusiasti, Giacomo Nizzolo grande appassionato di moto, che ci ha confidato che un giorno gli piacerebbe addirittura correrla. «Sarebbe stupendo, però da pilota ufficiale e non privato (sorride, ndr). È una prova massacrante, se quando arrivi devi pure metterti a sistemare il mezzo diventa davvero estrema. Se invece hai chi lo fa per te, il massaggiatore e tutto un gruppo che ti assiste deve essere un'esperienza impegnativa ma magica. Ho scoperto un ambiente "grezzo", in senso buono, alla mano, molto diverso rispetto a quello della Formula 1 e della MotoGP. Che passione che ci mettono questi atleti!» racconta la punta veloce della Trek Segafredo prima della sgambata mattutina.
Anche Vincenzo Nibali è rimasto affascinato da questo mondo e dalla professionalità dei partecipanti. «Si svegliano alle 4 e stanno in sella o al volante fino a sera. I più fortunati dormono nel motorhome, gli altri in tenda. Parlando con Alessandro Botturi e Jacopo Cerutti, mi sono reso conto dell'enorme sforzo fisico e mentale che richiede la Dakar. Mi hanno impressionato la lunghezza delle tappe, gli sbalzi di temperatura e la sfida dell'altitudine con cui hanno dovuto confrontarsi in Bolivia. Il tema dell'idratazione è cruciale per loro come per noi, sul rally stanno sperimentando un avanzato sistema di monitoraggio dei valori corporei che mi incuriosisce» racconta lo Squalo alla viglia dell'inizio della sua stagione 2018. 
Al suo fianco il fratello Antonio e Niccolò Bonifazio, tifoso speciale per gli amici piloti Maurizio Gerini e Fausto Vignola. Per tutti immancabile una foto di rito e una stretta di mano con gli atleti azzurri in gara oltre che con Carlos Sainz e gli altri campioni presenti, che per prepararsi alla Dakar macinano tanti chilometri in bici. Chissà se un giorno si ritroveranno a San Juan a ruoli invertiti...

da San Juan, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024