TACHIRA. ANCORA ANDRONI, STAVOLTA CON SOSA

PROFESSIONISTI | 15/01/2018 | 19:16

Non c’è il due senza il tre! Alla quarta tappa è arrivato il terzo successo dell’Androni Sidermec alla Vuelta al Tachira. Dopo gli acuti in volata di Malucelli, questa volta ha brillato lo spunto in una tappa difficile del 20enne colombiano Ivan Sosa. La gran giornata per i campioni d’Italia si è completata con il terzo posto del costaricense Kevin Rivera.


Tappa di salita quella di oggi al Tachira, che in Venezuela è conosciuta come la Vuelta Gigante de America, con l’arrivo a San Simon. La frazione di 147,9 chilometri muoveva da San Juan de Colon. Sulle strade che portavano alla località turistica al confine tra Tachira e Merida (la salita di prima categoria si concludeva ai 3,5 chilometri dal traguardo), si è deciso tutto negli ultimi cinquecento metri dopo lo scatto di Kevin Rivera, che nelle avanguardie del gruppetto si è ritrovato a guidare la corsa. Il giovane costaricense dell’Androni Sidermec ha allungato con forza ed esplosività facendo il vuoto, ma proprio a pochi metri dalla linea del traguardo ha dovuto subire la rimonta del venezuelano Anderson Parades (Gobierno de Yaracuy). A quel punto è sbucato Ivan Sosa, bravo a controllare e “proteggere” il compagno. Dunque Sosa primo con 3” di margine su Paredes; Rivera è stato comunque bravissimo a chiudere terzo a 9” con un paio di secondi sul quarto Heiner Parra.


La tappa nella prima parte aveva vissuto su una lunga fuga di sette uomini tra i quali si è infilato dentro Matteo Malucelli, che ha raccolto punti importanti, negli sprint intermedi, per la classifica a punti che guida sempre con buon margine.

Felice il team manager Gianni Savio che ai media locali si è detto «felicemente sorpreso della prova dei suoi giovani. Sapevo che potevano fare bene, ma non pensavo in verità potessero fare così tanto. Bravi davvero». Per il 20enne colombiano Ivan Sosa si tratta del primo successo in corse del calendario Uci.

Domani alla Vuelta al Tachira è in programma la Fria-Trova di 145 chilometri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024