CADEO CARPANETO E OTELLI ANCORA INSIEME

JUNIORES | 28/12/2017 | 07:34
Una nuova avventura alle porte, salutando con piacere una stagione ricca di soddisfazioni e preparandosi ad abbracciare l’ennesima annata sui pedali, dove non mancheranno le novità. In casa Cadeo Carpaneto è tempo di bilanci, stilati dal presidente Mauro Veneziani, che tira le somme del 2017 ciclistico e guarda alla nuova stagione ciclistica alle porte.
In primis, subito un annuncio: anche nel 2018 proseguirà (per il quarto anno consecutivo) il “matrimonio” con la realtà bresciana Aspiratori Otelli, un binomio sempre più solido che in questi anni ha dato vita a un vivaio maschile di prima qualità a livello nazionale, con gioie anche in maglia azzurra. Avanti insieme, dunque, anche con la “costola” bresciana del patron Giancarlo Otelli, una garanzia nel settore.

“Si tratta – spiega Veneziani – di una collaborazione che in questi anni ci ha dato grandi soddisfazioni con la formazione Juniores (targata Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto) allestita insieme attraverso la plurima. Il 2017 non ha certo fatto difetto in termini di risultati: abbiamo festeggiato insieme i due ori europei (strada e pista Juniores) di Michele Gazzoli, poi anche medaglia di bronzo ai Mondiali su strada di categoria senza dimenticare la stupenda vittoria in Lussemburgo. Inoltre, ci hanno riempito d’orgoglio le tre vittorie stagionali di Luca Regalli, alsenese cresciuto nel vivaio del Cadeo Carpaneto. Infine, ci fa molto piacere vedere che per loro, insieme a Michael Belleri, proseguirà l’avventura in sella passando di categoria”.

LE PREMIAZIONI - Proprio Gazzoli (bresciano di Ospitaletto prossimo all’avventura nella Polartec-Kometa di Contador e Basso) è stato l’ospite della recente cena natalizia a Vigolo Marchese, organizzata dal Cadeo Carpaneto per la prima volta insieme al Team Perini. Nella serata (che ha visto anche le presenze del sindaco di Carpaneto Andrea Arfani e degli ex professionisti Guido Bontempi e Giancarlo Perini), Michele è stato premiato da Veneziani e da Otelli (insieme al ds Giambattista Bardelloni) con un omaggio, ricambiando con il dono della maglia di campione europeo su strada. Inoltre, premiazioni anche per due suoi compagni di squadra, Luca Regalli e Alex Raimondi, nel 2017 convocato in azzurro.
La squadra Juniores è solo la punta dell’iceberg del vivaio piacentino-bresciano, sviluppato in sinergia e che con realtà parallele nei due territori nelle categorie più giovani. “Partendo dal basso – osserva Veneziani – stiamo crescendo nei Giovanissimi, dove abbiamo conquistato il secondo posto nel circuito provinciale “Paola Scotti”. Inoltre, diverse sono state le soddisfazioni con la nuova squadra Esordienti. A livello organizzativo, invece, oltre alla tradizionale gara per Giovanissimi,  abbiamo allestito per la prima volta, insieme a Team Perini, Lugagnano Off Road e Scuola ciclismo Fiorenzuola, il campionato regionale ciclocross a Carpaneto, un successo che ci è stato riconosciuto da più parti”.

I PROGRAMMI DEL 2018 – Ora è tempo di guardare avanti, con l’annata alle porte dove non mancano le novità. A livello personale, Veneziani collaborerà come dirigentecon il team dilettantistico Petroli Firenze Maserati Hopplà, mentre il Cadeo Carpaneto presenterà una novità. “Dopo due stagioni di stop – annuncia il presidente – torneremo ad allestire il settore femminile, con una formazione Donne Esordienti con sei ragazzine, quasi tutte piacentine, guidate dai ds Cesare Naturani e Gianluca Bergamaschi, in arrivo dalla Madignanese. Inoltre, avremo sette Esordienti e tre Allievi (ds Umberto Bruschi e Paolo Abati), mentre tessereremo sei dei tredici atleti della formazione Juniores in plurima. I Giovanissimi saranno sempre seguiti da Gino Malvermi in collaborazione con Sandro Orezzi e Simone Orezzi, ex Allievo che ha deciso di seguire le giovani leve. Un grazie particolare va allo storico ds Renzo Busetti, che dopo decenni di attività ha deciso di fermarsi: non ci sono parole sufficienti per mostrare la gratitudine nei suoi confronti”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024