CANEVA, AMMIRAGLIA IN MOSTRA

INIZIATIVE | 24/12/2017 | 07:14
A Caneva il ciclismo è sempre di casa e sarà possibile visitare la mostra fotografica Ammiraglia al seguito - diario di una giornata di gara per tutto il periodo natalizio
​. Le foto scattate dal maestro Giancarlo Rupolo sono esposte nella
 prestigiosa Villa Frova a Stevenà di Caneva. ​

«
​Abbiamo riunito due eccellenze del nostro Comune: l'artista della macchina fotografica, pluripremiato in Italia e all'estero, Giancarlo Rupolo, e il Gruppo Sportivo che ha scritto un importante capitolo nella storia del ciclismo giovanile - ha spiegato al numeroso pubblico presente durante la vernice della mostra Andrea Attilio Gava, sindaco di Caneva - queste immagini ci raccontano un giorno di ciclismo e ci fanno capire l'impegno, la passione  e l'importante lavoro di diverse persone che dietro le quinte fanno sì che ogni domenica i ragazzi possano gareggiare sulle strade di tutta Italia. Lo sport delle due ruote continua a essere parte del nostro dna e metafora della vita: impegno e sacrificio sono gli ingredienti che gli sportivi di oggi utilizzeranno per diventare gli uomini di domani. Ringrazio il GS Caneva e l'amico Giancarlo per questo originale contributo
».

Prima dell'apertura ufficiale è intervenuto anche Michele Biz, presidente del sodalizio giallonero:
«
​Il reportage nasce dalla voglia di raccontare un giorno di gara da un punto di vista diverso da quello al quale siamo abituati. Giancarlo Rupolo, canevese doc, lo conoscevamo per i suoi lavori di stampo giornalistico e quella naturale dote di riuscire a scavare i soggetti fotografati attraverso l'obiettivo.
La sensibilità di Rupolo ha raccontato perfettamente il nostro mondo fatto di passione. Giancarlo, così lontano dal mondo delle corse, ha scovato nei gesti e nelle facce l'essenza del nostro modo di fare ciclismo. Ne è uscito un lavoro originale, dove il racconto didascalico della giornata si mischia al pathos dei vari stati d'animo e alle storie che ognuno di noi porta con sé
».
​ 

Tra le personalità presenti alla vernice il consigliere nazionale FCI Bruno Battistella, ricordando i suoi trascorsi da corridore proprio al GS Caneva, ha evidenziato come la Società continui ad affiancare all'attività agonistica anche importanti iniziative collaterali come questa interessante mostra.

La presidentessa del Comitato Provinciale, Eliana Bastianel, nel suo intervento ha sottolineato come anche queste originali manifestazioni contribuiscano a far conoscere il ciclismo a una platea più vasta ed eterogenea.

La mostra sarà aperta fino a domenica 7 gennaio 2018.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024