Ernesto Colnago, l'onorevole Lara Comi e Fabio Capelo
Il maestro di Cambiago con il presidente del Comitato Lombardo FCI Cordiano dagnoni e il suo vice Fabio Perego
L'omelia di Don Antonio Mazzi
Un primo piano di Ernesto Colnago
Ernesto Colnago con Marino Bartoletti
La grande sala che ha ospitato la celebrazione
Ernesto Colnago con Gianni Bugno
La famiglia Colnago
INIZIATIVE | 21/12/2017 | 09:06 Sabato 16 dicembre, nella particolare ambientazione espositiva della sede Colnago, a Cambiago, è stata celebrata da don Antonio Mazzi la tradizionale messa di Natale che da decenni raduna moltissimi personaggi del ciclismo e di molteplici altri settori, di varia estrazione, accomunati dall’amicizia e dall’affetto per Ernesto Colnago.
E’ in pratica impossibile anche il solo tentativo di elencazione degli intervenuti e, ovviamente, la componente ciclistica, con campioni, corridori, dirigenti, giornalisti, collaboratoricostituiva la predominante dei presenti, come si può agevolmente rilevare dalla galleria fotografica proposta.
Don Mazzi, con i concelebranti, ha ricordato- con l’abituale vivacità di linguaggio che conduce comunque a sentite riflessioni per i temi toccati con incisività - il significato del Natale. E’ stata una celebrazione cheha ricordato a tutti, famigliari e conoscenti, pure la figura della signora Vincenzina, l’amatissima moglie e riservata compagna di una vita, in ogni circostanza, di Ernesto Colnago, scomparsa all’inizio di giugno, come ha pure rammentato alla conclusione Marino Bartoletti con l’esortazione a continuare, nonostante tutto, questo incontro particolarmente sentito e atteso in occasione della festività della famiglia.
Un’esortazione, anzi un “ordine” in tale senso, è stata espressa anche da don Antonio Mazzi che ha rivendicato il peso della sua anzianità rispetto a Ernesto Colnago al quale lo accomuna, oltre alla fraterna amicizia, il senso del fare, dell’operare di due “giovanotti” di tale levatura.
Un augurio e un auspicio vivamente condiviso da tutti gli amici, quelli presenti e quelli che lo sono nel mondo, di Ernesto Colnago per quanto egli rappresenta con le sue capacità, imprenditoriali e i peculiari valori a lui connaturati e riconosciuti.
Oggi partirà da Fiume Veneto (Pordenone) la quindicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...
La terza edizione di «Ogni Pedalata per l’Ospedale del Cuore» a favore dell’Associazione “Un Cuore un Mondo Massa Onlus”, promossa dall’Asd Fabrimar Marco Forever” del presidente Giuseppe di Fresco, vedrà impegnati i cicloamatori guidati da Alessandro Baldini dal 31 Maggio...
Tra il Giro d'Italia e Giulio Ciccone continua a non esserci un grande feeling: lo scalatore abruzzese della Lidl Trek, è caduto durante le ultime fasi della tappa numero 14, quando la gara è entrata in un circuito locale. Giulio...
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.