FISCO, COSÌ PER SPORT. NUOVO REGISTRO CONI ASD

SOCIETA' | 15/12/2017 | 07:14
In questi giorni le Associazioni Sportive hanno ricevuto dal CONI una comunicazione in cui si ricorda che il 1 gennaio 2018 debutterà il Registro  delle Società ed Associazioni Sportive 2.0.

L'iscrizione al Registro, come ben saprete, è obbligatoria per tutte le ASD e le SSD a
l fine di usufruire dei benefici fiscali previsti dalla normativa in quanto il CONI è l’unico ente certificatore riconosciuto e lo scopo è che possano beneficiare delle agevolazioni fiscali e previdenziali solo gli enti che in maniera genuina praticano attività sportive che rientrano nell’elenco delle discipline riconosciute.

Dal 2018 questo Registro cambierà completamente tanto che sarà obbligatorio procedere ad una nuova iscrizione inserendo ex-novo tutti i dati presenti in precedenza, a cui si aggiungeranno numerose novità.
Con il 1 gennaio quindi i Presidenti di tutte le ASD/SSD dovranno registrarsi sulla nuova piattaforma nella quale sarà poi possibile stampare le ricevute di affiliazione, ma sarà possibile anche caricare man mano i rendiconti oltre ad inserire altri documenti quali convocazioni e verbali dell’Assemblea e del Consiglio rendendo il sito una sorta di software gestionale.

Lo scopo del nuovo Registro sarà quello di poter dimostrare in caso di verifica la natura di reale ente sportivo in quanto i dati pubblicati saranno utilizzabili da Agenzia delle Entrate ed INPS come base per iniziare le verifiche ispettive. Se i documenti pubblicati, unitamente allo Statuto conforme alla normativa attuale, al rendiconto annuale ed al Modello EAS saranno ritenuti sufficienti, la verifica potrebbe concludersi senza le conseguenze attualmente ben note.

Conseguentemente le convocazioni ed i verbali che verranno caricati sulla piattaforma potranno essere un ausilio in caso di controlli e se il Registro offrirà effettivamente tali possibilità il consiglio è quello di utilizzarlo appieno.
Ulteriore novità: diventa di rilevantissima importanza la mail di riferimento che verrà indicata dall’Associazione/Società Sportiva al momento dell’iscrizione in quanto il CONI invierà relative comunicazioni attraverso tale indirizzo e se l’ASD/SSD non risponderà entro 15 giorni verrà cancellata con effetto immediato dal Registro, perdendo tutte le agevolazioni connesse. 

Ricordate quindi di effettuare le pratiche di iscrizione non appena possibile ad inizio gennaio 2018 e di stampare il Certificato di Affiliazione CONI per l’anno 2018 in quanto senza tale Certificato ma soprattutto senza il riconoscimento CONI non avete diritto alle agevolazioni fiscali e non potrete essere considerati una ASD legittima, ma una semplice associazione culturale perdendo ogni agevolazione come i compensi sportivi o le detrazioni sui corsi frequentati dai ragazzi fino ai 18 anni.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già ha segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


La 74a edizione della Coppa Coppa Maria SS di Gulfi, disputatasi a Chiaromonte, non ha tradito le attese: la gara riservata alla categoria promiscua Juniores-Under 23 ha regalato grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione. La manifestazione è stata...


Un'esperienza importante, un'occasione di confronto, un'opportunità per arricchire il proprio bagaglio sportivo e culturale. Gli allievi del Pedale Casalese Armofer stanno preparando i bagagli per affrontare una trasferta importante: dal 9 all'11 maggio saranno impegnati nella 49a edizione della Corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024