FISCO, COSÌ PER SPORT. NUOVO REGISTRO CONI ASD

SOCIETA' | 15/12/2017 | 07:14
In questi giorni le Associazioni Sportive hanno ricevuto dal CONI una comunicazione in cui si ricorda che il 1 gennaio 2018 debutterà il Registro  delle Società ed Associazioni Sportive 2.0.

L'iscrizione al Registro, come ben saprete, è obbligatoria per tutte le ASD e le SSD a
l fine di usufruire dei benefici fiscali previsti dalla normativa in quanto il CONI è l’unico ente certificatore riconosciuto e lo scopo è che possano beneficiare delle agevolazioni fiscali e previdenziali solo gli enti che in maniera genuina praticano attività sportive che rientrano nell’elenco delle discipline riconosciute.

Dal 2018 questo Registro cambierà completamente tanto che sarà obbligatorio procedere ad una nuova iscrizione inserendo ex-novo tutti i dati presenti in precedenza, a cui si aggiungeranno numerose novità.
Con il 1 gennaio quindi i Presidenti di tutte le ASD/SSD dovranno registrarsi sulla nuova piattaforma nella quale sarà poi possibile stampare le ricevute di affiliazione, ma sarà possibile anche caricare man mano i rendiconti oltre ad inserire altri documenti quali convocazioni e verbali dell’Assemblea e del Consiglio rendendo il sito una sorta di software gestionale.

Lo scopo del nuovo Registro sarà quello di poter dimostrare in caso di verifica la natura di reale ente sportivo in quanto i dati pubblicati saranno utilizzabili da Agenzia delle Entrate ed INPS come base per iniziare le verifiche ispettive. Se i documenti pubblicati, unitamente allo Statuto conforme alla normativa attuale, al rendiconto annuale ed al Modello EAS saranno ritenuti sufficienti, la verifica potrebbe concludersi senza le conseguenze attualmente ben note.

Conseguentemente le convocazioni ed i verbali che verranno caricati sulla piattaforma potranno essere un ausilio in caso di controlli e se il Registro offrirà effettivamente tali possibilità il consiglio è quello di utilizzarlo appieno.
Ulteriore novità: diventa di rilevantissima importanza la mail di riferimento che verrà indicata dall’Associazione/Società Sportiva al momento dell’iscrizione in quanto il CONI invierà relative comunicazioni attraverso tale indirizzo e se l’ASD/SSD non risponderà entro 15 giorni verrà cancellata con effetto immediato dal Registro, perdendo tutte le agevolazioni connesse. 

Ricordate quindi di effettuare le pratiche di iscrizione non appena possibile ad inizio gennaio 2018 e di stampare il Certificato di Affiliazione CONI per l’anno 2018 in quanto senza tale Certificato ma soprattutto senza il riconoscimento CONI non avete diritto alle agevolazioni fiscali e non potrete essere considerati una ASD legittima, ma una semplice associazione culturale perdendo ogni agevolazione come i compensi sportivi o le detrazioni sui corsi frequentati dai ragazzi fino ai 18 anni.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024