FISCO, COSÌ PER SPORT. NUOVO REGISTRO CONI ASD

SOCIETA' | 15/12/2017 | 07:14
In questi giorni le Associazioni Sportive hanno ricevuto dal CONI una comunicazione in cui si ricorda che il 1 gennaio 2018 debutterà il Registro  delle Società ed Associazioni Sportive 2.0.

L'iscrizione al Registro, come ben saprete, è obbligatoria per tutte le ASD e le SSD a
l fine di usufruire dei benefici fiscali previsti dalla normativa in quanto il CONI è l’unico ente certificatore riconosciuto e lo scopo è che possano beneficiare delle agevolazioni fiscali e previdenziali solo gli enti che in maniera genuina praticano attività sportive che rientrano nell’elenco delle discipline riconosciute.

Dal 2018 questo Registro cambierà completamente tanto che sarà obbligatorio procedere ad una nuova iscrizione inserendo ex-novo tutti i dati presenti in precedenza, a cui si aggiungeranno numerose novità.
Con il 1 gennaio quindi i Presidenti di tutte le ASD/SSD dovranno registrarsi sulla nuova piattaforma nella quale sarà poi possibile stampare le ricevute di affiliazione, ma sarà possibile anche caricare man mano i rendiconti oltre ad inserire altri documenti quali convocazioni e verbali dell’Assemblea e del Consiglio rendendo il sito una sorta di software gestionale.

Lo scopo del nuovo Registro sarà quello di poter dimostrare in caso di verifica la natura di reale ente sportivo in quanto i dati pubblicati saranno utilizzabili da Agenzia delle Entrate ed INPS come base per iniziare le verifiche ispettive. Se i documenti pubblicati, unitamente allo Statuto conforme alla normativa attuale, al rendiconto annuale ed al Modello EAS saranno ritenuti sufficienti, la verifica potrebbe concludersi senza le conseguenze attualmente ben note.

Conseguentemente le convocazioni ed i verbali che verranno caricati sulla piattaforma potranno essere un ausilio in caso di controlli e se il Registro offrirà effettivamente tali possibilità il consiglio è quello di utilizzarlo appieno.
Ulteriore novità: diventa di rilevantissima importanza la mail di riferimento che verrà indicata dall’Associazione/Società Sportiva al momento dell’iscrizione in quanto il CONI invierà relative comunicazioni attraverso tale indirizzo e se l’ASD/SSD non risponderà entro 15 giorni verrà cancellata con effetto immediato dal Registro, perdendo tutte le agevolazioni connesse. 

Ricordate quindi di effettuare le pratiche di iscrizione non appena possibile ad inizio gennaio 2018 e di stampare il Certificato di Affiliazione CONI per l’anno 2018 in quanto senza tale Certificato ma soprattutto senza il riconoscimento CONI non avete diritto alle agevolazioni fiscali e non potrete essere considerati una ASD legittima, ma una semplice associazione culturale perdendo ogni agevolazione come i compensi sportivi o le detrazioni sui corsi frequentati dai ragazzi fino ai 18 anni.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024