BARDIANI CSF. UN TEAM SEMPRE PIÙ GREEN

PROFESSIONISTI | 06/12/2017 | 08:00
Una delle formazioni professionistiche più vecchie al mondo punta sempre di più sui giovani. La Bardiani CSF della famiglia Reverberi è pronta ad affrontare la 37esima stagione nella massima categoria del ciclismo e lo fa con un gruppo di italiani dall'età media di 23,5 anni.

Sono 17 i corridori che nel 2018 difenderanno i colori del team Professional, che oggi ha svelato la nuova divisa, ancora più verde rispetto agli anni passati. Dal giovanissimo Daniel Savini, reggiano di nascita ma toscano d'adozione, un "bimbo" del 1997 al più esperto del lotto, Andrea Guardini, con i suoi 28 anni. Insieme a loro seguiranno le direttive di Bruno e Roberto Reverberi, Stefano Zanatta e Claudio Cucinotta, i neopro' Giovanni Carboni, marchigiano classe 1995, e Umberto Orsini, toscano del '94, nipote d'arte, visto che la mamma è la sorella di Andrea Tafi.

Confermati Vincenzo Albanese, Giulio Ciccone (rimessosi finalmente dai problemi cardiaci che lo avevano rallentato quest'anno), Enrico Barbin, Marco Maronese, Paolo Simion, Michael Bresciani (in attesa di una decisione dall'UCI riguardo alla sua positività a un diuretico in un controllo a sorpresa nei giorni successivi al campionato italiano dello scorso giugno, ndr), Alessandro Tonelli, Simone Andreetta, Luca Wackermann, Lorenzo Rota, Simone Sterbini e il corridore di casa Mirko Maestri.

New entry di spessore, oltre al già citato Andrea Guardini proveniente dalla UAE Team Emirates, Manuel Senni in arrivo dalla BMC Racing Team. 
Dopo un 2017 da dimenticare con le sberle ricevute dai casi Pirazzi e Ruffoni alla vigilia del Giro d'Italia, c'è voglia di ripartire in casa Bardiani CSF, con la fiducia del main sponsor che invece di cogliere la palla al balzo e scappare a gambe levate ha addirittura rinnovato il contratto che lo lega al team fino al 2020.

«Sono il tifoso numero 1 della squadra, voglio diventi il gioiello del ciclismo italiano. Il ricordo più emozionante degli ultimi quattro anni sono le tre vittorie al Giro d'Italia del 2014, io ero in Messico per lavoro. In qualsiasi posto ci sono appassionati di ciclismo, in tanti paesi siamo riconosciuti per questo abbinamento che abbiamo creato tra le nostre aziende e lo sport. Abbiamo rinnovato la fiducia alla famiglia Reverberi un anno prima della scadenza del contratto perché crediamo fortemente in questo progetto tutto italiano» spiega Luca Bardiani, presidente di Bardiani Valvole SPA.

«Ormai sono quasi 30 anni che siamo nel ciclismo, siamo mossi da grande passione, oltre che da amicizia e stima nei confronti della famiglia Reverberi. Siamo felici di sostenere i giovani, che soprattutto al giorno d'oggi devono imparare i valori del sacrificio, della serietà e dell'onestà. Siamo stati sempre ferrei in materia di antidoping, non abbiamo mai accettato compromessi, siamo gli unici a non aver mai ripreso alcun atleta che ha avuto problemi in questo senso. Lasciare la squadra non sarebbe stato corretto per tutti i ragazzi che hanno sempre rispettato le regole e grazie a questo gruppo poi hanno spiccato il volo nel World Tour come Colbrelli e Modolo» gli fa eco Rolando Paterlini, fondatore e presidente di CSF Inox.
Il 2018 della Bardiani CSF inizierà a fine gennaio a Besseges, in Francia. 

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024