AIMEC, UN CONFRONTO IMPORTANTE

ABBIGLIAMENTO | 24/11/2017 | 17:16
Due giorni di lavoro e di confronto, di approfondimento e di studio per l’AIMEC, l’Associazione dei Medici del Ciclismo Italiani. Ad aprire i lavori, che nella prima parte sono stati dedicati alle figure di Marcello Faina e Aldo Sassi, è stato il presidente dell’Associazione Daniele Tarsi.

Particolarmente importante la presenza del presidente federale Di Rocco che, dopo anni di tensioni, si è riavvicinato all’AIMEC come ha sottolineato anche il presidente di ADISPRO Davide Goetz. In apertura dei lavori è stata ricordata la figura di Franco Gini che ci ha lasciato un anno fa.

Il primo intervento è stato quello di Andrea Morelli e Matteo Anzolini di Mapei Sport che hanno parlato di «Tutela della salute attraverso il monitoraggio e la corretta periodizzazione dei carichi di lavoro».

Dopo di loro Samuel Marangoni e Giacomo Notari, preparatori della UAE Emirates, hanno parlato de “Il ruolo dell’allenatore in un team di ciclismo professionistico: nuove prospettive».

A seguire la discussione, animata da un intervento di Fabio Baldato della BMC: «Non voglio essere polemico, sembra che il preparatore sia oggi al centro di tutto, ma dico che noi diesse abbiamo ancora un ruolo fondamentale per la gestione dei corridori e delle squadre. Occorre dialogo, questo è chiaro, ma il tecnico ha un ruolo ancora centrale».

Andrea Morelli replica: «Mi rallegra il fatto di vedere tanti tecnici, cosa che non avveniva negli ultmi anni. Io sono d’accordo con le affermazioni di Baldato: sono un preparatore esterno, ma sono assolutamente d’accordo sul riconoscimento delle competenze, sulla condivisione delle strategie e sulla necessità di dialogare per crescere, per migliorare, tutti assieme. Medico, preparatore e tecnico fanno parte di una squadra. Ognuno ha le proprie competenze, ma è chiaro che dobbiamo pensare ad un lavoro di equipe»

Baldato chiosa: «Capisco tutto, ma nella tua presentazione - riferendsi a Notari, che in ogni caso si era riferito solo agli allenamenti in altura, quasi sempre c'è solo il preparatore - è passato un messaggio: il preparatore è al centro di tutto. Ribadisco che non è così». Dal canto suo, Notari, con assoluto garbo, ha chiosato ribadendo che «la figura del preparatore è importante, ma non vuole assolutamente sostituirsi a quella del tecnico».

Il secondo blocco di lavoro si è apertio con la relazione "I controlli Anti-Doping e il Passaporto Biologico: validi strumenti per combattere il doping” proposto dalla dottoressa Francesca Rossi dell’Uci: «Non finirò mai di ringraziare il ciclismo per la disponibilità che ci è stata data, soprattutto da parte degli atleti».

Di rilievo la sollecitazione portata da Luca Guercilena, manager della Trek Segafredo: «La percezione del ciclismo all’esterno del movimento è chiaramente migliorata. Stiamo facendo tanto e stiamo anche finanziando la vostra attività: potremmo arrivare un giorno ad ottenere - visto che da parte vostra c’è anche una attività di intelligence - una certificazione?».

Replica la dottoressa Rossi: «Non lo so, non è di mia competenza. Di sicuro tutti gli standard che state seguendo vi porteranno a vivere il ciclismo al meglio, ma non so dire se vi porterà un giorno ad ottenere una certificazione».

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024