AIMEC, UN CONFRONTO IMPORTANTE

ABBIGLIAMENTO | 24/11/2017 | 17:16
Due giorni di lavoro e di confronto, di approfondimento e di studio per l’AIMEC, l’Associazione dei Medici del Ciclismo Italiani. Ad aprire i lavori, che nella prima parte sono stati dedicati alle figure di Marcello Faina e Aldo Sassi, è stato il presidente dell’Associazione Daniele Tarsi.

Particolarmente importante la presenza del presidente federale Di Rocco che, dopo anni di tensioni, si è riavvicinato all’AIMEC come ha sottolineato anche il presidente di ADISPRO Davide Goetz. In apertura dei lavori è stata ricordata la figura di Franco Gini che ci ha lasciato un anno fa.

Il primo intervento è stato quello di Andrea Morelli e Matteo Anzolini di Mapei Sport che hanno parlato di «Tutela della salute attraverso il monitoraggio e la corretta periodizzazione dei carichi di lavoro».

Dopo di loro Samuel Marangoni e Giacomo Notari, preparatori della UAE Emirates, hanno parlato de “Il ruolo dell’allenatore in un team di ciclismo professionistico: nuove prospettive».

A seguire la discussione, animata da un intervento di Fabio Baldato della BMC: «Non voglio essere polemico, sembra che il preparatore sia oggi al centro di tutto, ma dico che noi diesse abbiamo ancora un ruolo fondamentale per la gestione dei corridori e delle squadre. Occorre dialogo, questo è chiaro, ma il tecnico ha un ruolo ancora centrale».

Andrea Morelli replica: «Mi rallegra il fatto di vedere tanti tecnici, cosa che non avveniva negli ultmi anni. Io sono d’accordo con le affermazioni di Baldato: sono un preparatore esterno, ma sono assolutamente d’accordo sul riconoscimento delle competenze, sulla condivisione delle strategie e sulla necessità di dialogare per crescere, per migliorare, tutti assieme. Medico, preparatore e tecnico fanno parte di una squadra. Ognuno ha le proprie competenze, ma è chiaro che dobbiamo pensare ad un lavoro di equipe»

Baldato chiosa: «Capisco tutto, ma nella tua presentazione - riferendsi a Notari, che in ogni caso si era riferito solo agli allenamenti in altura, quasi sempre c'è solo il preparatore - è passato un messaggio: il preparatore è al centro di tutto. Ribadisco che non è così». Dal canto suo, Notari, con assoluto garbo, ha chiosato ribadendo che «la figura del preparatore è importante, ma non vuole assolutamente sostituirsi a quella del tecnico».

Il secondo blocco di lavoro si è apertio con la relazione "I controlli Anti-Doping e il Passaporto Biologico: validi strumenti per combattere il doping” proposto dalla dottoressa Francesca Rossi dell’Uci: «Non finirò mai di ringraziare il ciclismo per la disponibilità che ci è stata data, soprattutto da parte degli atleti».

Di rilievo la sollecitazione portata da Luca Guercilena, manager della Trek Segafredo: «La percezione del ciclismo all’esterno del movimento è chiaramente migliorata. Stiamo facendo tanto e stiamo anche finanziando la vostra attività: potremmo arrivare un giorno ad ottenere - visto che da parte vostra c’è anche una attività di intelligence - una certificazione?».

Replica la dottoressa Rossi: «Non lo so, non è di mia competenza. Di sicuro tutti gli standard che state seguendo vi porteranno a vivere il ciclismo al meglio, ma non so dire se vi porterà un giorno ad ottenere una certificazione».

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024