COPPA DEL MONDO, DOMANI SI CORRE A PRUSZKOW

PISTA | 02/11/2017 | 14:54

Giù il gettone e si riparte: le Nazionali pista, dopo i successi raccolti ai recenti Europei élite di Berlino con 2 ori di grande spessore, 1 argento e 3 bronzi, sono pronte per il via della Coppa del Mondo UCI 2017/2018. Cinque gli appuntamenti in calendario (Pruszkow – 4/5 novembre; Manchester 10/11 novembre; Milton 2/3 dicembre; Santiago 9/10 dicembre; Minsk 19/21 gennaio 2018) con l’apertura del challenge, da venerdì 3 a domenica 5 novembre, in Polonia con ben 17 finali in programma (link al sito ufficiale della 1^ tappa: http://trackworldcup.pl/en/home/).


Le azzurre di Dino Salvoldi ci hanno preso gusto. Inutile nasconderlo, le atlete della Nazionale sono sempre più agguerrite, anche in questa fase di attività dove è possibile sperimentare, con un turover, le atlete più giovani. Restano fissi, però, i due obiettivi della stagione, il Ct Salvoldi: “Con l’inizio della Coppa del Mondo 2017/2018 sappiamo di avere due obiettivi per il settore femminile. Il primo è di riuscire a qualificarsi in più discipline possibili ai prossimi Mondiali (Olanda, dal 28 febbraio al 4 marzo 2018, ndr), il secondo di guardare già a Tokyo2020 migliorando, già da ora, il nostro ranking nelle specialità olimpiche individuali per poter accedere con serenità alle qualificazioni olimpiche. Inoltre queste gare di Coppa sono l’occasione per testare ciò che stiamo sperimentando in allenamento, al di là del risultato. Devo ammettere che le ragazze mantengono alte le loro aspettative e puntano al risulta, molto più del sottoscritto… ci hanno proprio preso gusto!”.


Nazionale donne
Maila Andreotti – Jam’s Bike Team Buja – Velocità; Keirin
Elisa Balsamo – GS Fiamme Oro – Inseguimento a squadre e Madison
Rachele Barbieri – GS Fiamme Oro – Omnium (iscritta anche in altre discipline)
Elena Bissolati –Speedy Women Team – Velocità a squadre; Velocità
Maria Giulia Confalonieri – GS Fiamme Oro – Madison (iscritta anche in altre discipline)
Tatiana Guderzo – GS Fiamme Azzurre – Inseguimento a squadre
Francesca Pattaro – BePink - Inseguimento a squadre
Silvia Valsecchi – Bepink - Inseguimento a squadre
Miriam Vece – Valcar PBM – Velocità a squadre

Il CT Salvoldi, per una concomitanza di gare nella stessa giornata, deciderà poi le titolari per la corsa a punti, scratch e Omnium.

Gli azzurri del CT Villa: particolare attenzione al quartetto. Più lavoro nel Madison e prove in gruppo

Anche per il CT Villa, si continua a lavorare guardando ai mondiali 2018. In particolare nell’inseguimento a squadre: “Stiamo andando bene e tenteremo di preparare al meglio il Mondiale. Avere Ganna e Consonni in questa prova di Coppa nel quartetto ci permette di non avere pensieri proprio per quanto riguarda l'appuntamento iridato, visto che il regolamento impone di partecipare almeno ad una prova di Coppa per essere presenti in Olanda. Così facendo, nel caso di concomitanza tra pista e programma di gare su strada, entrambi potranno usare l’attività su strada come preparazione alla pista”.

Al via domani nelle qualifiche del quartetto ci saranno Bertazzo, Consonni, Ganna e Lamon. Purtroppo per un programma di coppa che, per la prima volta, prevede a distanza di un giorno la finale del quartetto, Lamon correrà domenica, nel caso di ingresso dell’Italia nella finale, sia il quartetto che l’Omnium.

Lo sguardo del CT è rivolto anche al Madison e alle prove di gruppo, dove ci vuole ancora del lavoro e la possibilità di fare gare. Non solo. “Parteciperemo alla sei giorni di Gand per misurarci” – dice Villa con Scartezzini e Viviani. Per le prove veloci, gli azzurri cercano un risultato che possa dare motivazione.

Nazionale Uomini
Liam Bertazzo – Wilier Triestina – Inseguimento a squadre; Madison; Corsa a punti
Luca Ceci – ASD Team GETA 20-20 – Velocità/Keirin
Simone Consonni – UAE Team Emirates – Inseguimento a squadre
Filippo Ganna – UAE Team Emirates – Inseguimento a squadre
Francesco Lamon – Team Colpack – Inseguimento a squadre/Omnium
Stefano Moro – Gavardo Bi&Esse Carrera Tecmor ASD – Inseguimento a squadre (riserva)
Michele Scartezzini – Sangemini – MG K Vis – Inseguimento a squadre/Madison
​Alla prova di Coppa partecipa anche Davide Ceci come Team Friuli che si misurerà nel Keirin e nella velocità.

Le squadre saranno dirette dai Commissari Tecnici Marco Villa e Edoardo Salvoldi.

Qui gli azzurri selezioni per Manchester, seconda prova di Coppa UCI


LE FINALI IN PROGRAMMA
VENERDÌ 3 NOVEMBRE
Corsa a Punti Donne
Corsa a punti Uomini
Scratch Donne

SABATO 4 NOVEMBRE
Velocità a squadre Uomini
Velocità ind. Donne
Inseguimento a squadre Donne
Omnium Donne
Keirin Uomini
Madison Uomini
Scratch Uomini

DOMENICA 5 NOVEMBRE
Velocità a squadre Donne
Inseguimento ind. Donne
Inseguimento a squadre Uomini
Madison Donne
Velocità ind. Uomini
Omnium Uomini
Keirin Donne

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024