COPPA DEL MONDO, DOMANI SI CORRE A PRUSZKOW

PISTA | 02/11/2017 | 14:54

Giù il gettone e si riparte: le Nazionali pista, dopo i successi raccolti ai recenti Europei élite di Berlino con 2 ori di grande spessore, 1 argento e 3 bronzi, sono pronte per il via della Coppa del Mondo UCI 2017/2018. Cinque gli appuntamenti in calendario (Pruszkow – 4/5 novembre; Manchester 10/11 novembre; Milton 2/3 dicembre; Santiago 9/10 dicembre; Minsk 19/21 gennaio 2018) con l’apertura del challenge, da venerdì 3 a domenica 5 novembre, in Polonia con ben 17 finali in programma (link al sito ufficiale della 1^ tappa: http://trackworldcup.pl/en/home/).


Le azzurre di Dino Salvoldi ci hanno preso gusto. Inutile nasconderlo, le atlete della Nazionale sono sempre più agguerrite, anche in questa fase di attività dove è possibile sperimentare, con un turover, le atlete più giovani. Restano fissi, però, i due obiettivi della stagione, il Ct Salvoldi: “Con l’inizio della Coppa del Mondo 2017/2018 sappiamo di avere due obiettivi per il settore femminile. Il primo è di riuscire a qualificarsi in più discipline possibili ai prossimi Mondiali (Olanda, dal 28 febbraio al 4 marzo 2018, ndr), il secondo di guardare già a Tokyo2020 migliorando, già da ora, il nostro ranking nelle specialità olimpiche individuali per poter accedere con serenità alle qualificazioni olimpiche. Inoltre queste gare di Coppa sono l’occasione per testare ciò che stiamo sperimentando in allenamento, al di là del risultato. Devo ammettere che le ragazze mantengono alte le loro aspettative e puntano al risulta, molto più del sottoscritto… ci hanno proprio preso gusto!”.


Nazionale donne
Maila Andreotti – Jam’s Bike Team Buja – Velocità; Keirin
Elisa Balsamo – GS Fiamme Oro – Inseguimento a squadre e Madison
Rachele Barbieri – GS Fiamme Oro – Omnium (iscritta anche in altre discipline)
Elena Bissolati –Speedy Women Team – Velocità a squadre; Velocità
Maria Giulia Confalonieri – GS Fiamme Oro – Madison (iscritta anche in altre discipline)
Tatiana Guderzo – GS Fiamme Azzurre – Inseguimento a squadre
Francesca Pattaro – BePink - Inseguimento a squadre
Silvia Valsecchi – Bepink - Inseguimento a squadre
Miriam Vece – Valcar PBM – Velocità a squadre

Il CT Salvoldi, per una concomitanza di gare nella stessa giornata, deciderà poi le titolari per la corsa a punti, scratch e Omnium.

Gli azzurri del CT Villa: particolare attenzione al quartetto. Più lavoro nel Madison e prove in gruppo

Anche per il CT Villa, si continua a lavorare guardando ai mondiali 2018. In particolare nell’inseguimento a squadre: “Stiamo andando bene e tenteremo di preparare al meglio il Mondiale. Avere Ganna e Consonni in questa prova di Coppa nel quartetto ci permette di non avere pensieri proprio per quanto riguarda l'appuntamento iridato, visto che il regolamento impone di partecipare almeno ad una prova di Coppa per essere presenti in Olanda. Così facendo, nel caso di concomitanza tra pista e programma di gare su strada, entrambi potranno usare l’attività su strada come preparazione alla pista”.

Al via domani nelle qualifiche del quartetto ci saranno Bertazzo, Consonni, Ganna e Lamon. Purtroppo per un programma di coppa che, per la prima volta, prevede a distanza di un giorno la finale del quartetto, Lamon correrà domenica, nel caso di ingresso dell’Italia nella finale, sia il quartetto che l’Omnium.

Lo sguardo del CT è rivolto anche al Madison e alle prove di gruppo, dove ci vuole ancora del lavoro e la possibilità di fare gare. Non solo. “Parteciperemo alla sei giorni di Gand per misurarci” – dice Villa con Scartezzini e Viviani. Per le prove veloci, gli azzurri cercano un risultato che possa dare motivazione.

Nazionale Uomini
Liam Bertazzo – Wilier Triestina – Inseguimento a squadre; Madison; Corsa a punti
Luca Ceci – ASD Team GETA 20-20 – Velocità/Keirin
Simone Consonni – UAE Team Emirates – Inseguimento a squadre
Filippo Ganna – UAE Team Emirates – Inseguimento a squadre
Francesco Lamon – Team Colpack – Inseguimento a squadre/Omnium
Stefano Moro – Gavardo Bi&Esse Carrera Tecmor ASD – Inseguimento a squadre (riserva)
Michele Scartezzini – Sangemini – MG K Vis – Inseguimento a squadre/Madison
​Alla prova di Coppa partecipa anche Davide Ceci come Team Friuli che si misurerà nel Keirin e nella velocità.

Le squadre saranno dirette dai Commissari Tecnici Marco Villa e Edoardo Salvoldi.

Qui gli azzurri selezioni per Manchester, seconda prova di Coppa UCI


LE FINALI IN PROGRAMMA
VENERDÌ 3 NOVEMBRE
Corsa a Punti Donne
Corsa a punti Uomini
Scratch Donne

SABATO 4 NOVEMBRE
Velocità a squadre Uomini
Velocità ind. Donne
Inseguimento a squadre Donne
Omnium Donne
Keirin Uomini
Madison Uomini
Scratch Uomini

DOMENICA 5 NOVEMBRE
Velocità a squadre Donne
Inseguimento ind. Donne
Inseguimento a squadre Uomini
Madison Donne
Velocità ind. Uomini
Omnium Uomini
Keirin Donne

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024