TRENTIN, È FESTA A BORGO VALSUGANA

PROFESSIONISTI | 31/10/2017 | 07:10
Quasi tutto pronto per la grande Festa in onore di  Matteo Trentin sabato 4 novembre dalle ore 17.30 nella sua Borgo Valsugana presso il Palazzetto dello Sport. Il fans club del campione borghesano ha organizzato nei minimi dettagli una serata davvero unica al rientro dalla strepitosa stagione 2017 del ciclista. Non si poteva non festeggiare il campione valsuganotto che ha portato a termine una stagione incredibile facendolo entrare nella storia del ciclismo come 100° ciclista di tutti i tempi ad aver vinto almeno una tappa in tutti i 3 gradi Giri. (Giro d’Italia, Tour e Vuelta).

La stagione è iniziata con grandi aspettative soprattutto nelle gare del Nord con Matteo che si piazza tredicesimo al Giro delle Fiandre dopo aver lavorato tantissimo per i compagni di squadra Gilbert e Tepstra, piazziati rispettivamente 1° e 3°. Alla Roubaix Matteo ha guidato i compagni di squadra nelle prime posizioni del gruppo, in particolare la leggenda Tom Boonen, attraverso la terribile foresta di Arenberg terminando così il proprio lavoro.

Terminata la campagna del Nord, Matteo ha preparato il Tour de France allenandosi in altura sulle Montagne della California riprendendo il ritmo gara proprio durante il Tour della California.
Il 25 giugno 2017 Matteo si è piazzato nono al campionato italiano su strada, pur su un percorso poco adatto alle sue caratteristiche. Prende nuovamente il via del Tour de France ma va fuori tempo massimo al termine della nona tappa, sfavorito anche da una rovinosa caduta.

Il ritiro anticipato dal Tour ha spostato gli obiettivi del corridore valsuganotto che decide di puntare tutto sulla Vuelta a España. Dopo essersi imposto in una tappa della Vuelta a Burgos e aver ufficializzato il suo passaggio alla Orica-Scott a partire dal 2018, debutta alla Vuelta a España e vince quattro tappe in volata, la quarta, la decima, la tredicesima e la ventunesima nonché ultima a Madrid. Grazie all'ottimo stato di forma fa sua anche la Primus Classic in Belgio e viene convocato nuovamente in Nazionale per i campionati del mondo di Bergen. Nella gara iridata, gareggiando come capitano principale degli azzurri, si classifica quarto in volata alle spalle di Peter Sagan, Alexander Kristoff e Michael Matthews. Conclude la stagione, e l'attività agonistica presso la Quick-Step Floors, concedendo il bis alla Parigi-Tours: grazie ad un paio di attacchi sugli strappi finali si presenta sul rettilineo conclusivo assieme a Søren Kragh Andersen e il compagno Niki Terpstra, che si classificano nell'ordine alle sue spalle.

Vi aspettiamo numerosi per festeggiare il nostro campione il 4 novembre ore 17.30 presso il palazzetto dello sport di Borgo Valsugana. Sarà presente la rappresentanza del governo Provinciale, con l’Assessore Tiziano Mellarini e il consigliere Giampietro Passamani, il sindaco di Borgo Fabio Dalledonne, Davide Cassani, CT della nazionale italiana, Dario Broccardo Presidente Comitato Trentino FCI, Nicola Conci neo professionista TREK -  Segafredo e molti altri ospiti del mondo dello sport.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Era pronto a lavorare con la solita professionalità al servizio di Antonio Tiberi e non vedeva l'ora di passare con il Giro d'Italia nella sua Enego: purtroppo invece Andrea Pasqualon sta seguendo la corsa rosa da un letto dell'ospedale di...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024