INIZIATIVE | 26/10/2017 | 07:24 C’è chi dice che la bicicletta sia una metafora della vita: c’è da stare in equilibrio, da faticare molto, a volte si cade, a volte si taglia un traguardo. Ma c’è sempre, sempre da divertirsi. Lo sanno bene i ciclopellegrini villanovesi, che da ben trent’anni coniugano sport, divertimento e preghiera, pedalando per le strade di tutt’Europa. Hanno portato la maglietta “dell’Amore & Vita”, il team Fanini da sempre simbolo dell’antidoping, nei maggiori santuari del Vecchio continente e sono decisi a farlo ancora. Domenica mattina, si sono ritrovati per l’annuale momento di festa ed amarcord e, come da tradizione, il parroco-ciclista don Franco Bernelli ha annunciato le mete dei prossimi pellegrinaggi parrocchiali.
Nell’occasione si è consegnato un riconoscimento a patron Ivano Fanini per le vittorie ottenute dalla squadra in questa stagione 2017. Soprattutto si è dato valore alle due prove della Coppa Italia, il Giro dell’Appennino e il Memorial Marco Pantani, due successi unici anche perché nessun altro team italiano (o di matrice italiana) è riuscito ad ottenere altrettanto (eccezion fatta per alcune formazioni World Tour, comunque straniere).
«Vogliamo celebrare i successi dei nostri atleti con tanta gioia – parafrasa Don Franco – è bellissimo vederli faticare e vincere con il messaggio di Amore e Vita sulle maglie, il medesimo che con orgoglio portiamo anche noi da trent’anni, proprio come tributo alla squadra, oltre per il suo bellissimo significato. Anche noi ciclopellegrini mettiamo il cuore nei nostri viaggi e nonostante a volte la fatica sia davvero tanta, con fede e devozione riusciamo sempre a portare a termine le nostre missioni, proprio come fanno i veri ciclisti. Tornando ai prossimi emozionanti pellegrinaggi che ci aspetteranno nel 2018, posso dire che attraverseremo longitudinalmente la Penisola iberica, pedalando da Santiago di Compostela fino a Fatima, i due principali luoghi spirituali della Spagna e del Portogallo. L’itinerario sarà lungo ed impervio, e prevediamo che non ci sarà neppure un chilometro pianeggiante! Sarà tutta saliscendi o, come si dice in gergo ciclistico “mangia e bevi. L’importante è che si concluda sempre nello stesso modo: con tanto entusiasmo e gioia, così che il prossimo autunno ci ritroveremo ancora qui, insieme a mio fratello Matteo (parroco a sua volta negli Stati Uniti), l’amico Ivano Fanini e tutti i compagni di viaggio a raccontarci un’esperienza in più».
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.