GUANGXI. WELLENS: «FESTEGGIO CON 12 ORE AD HONG KONG». AUDIO
PROFESSIONISTI | 24/10/2017 | 09:37 Tim Wellens (Lotto Soudal) è il vincitore del Tour of Guangxi 2017: il belga scrive il proprio nome nell’edizione inaugurale di questa corsa cinese parte del World Tour dopo aver legittimato il successo imponendosi nell’arrivo in salita verso Nongla, in occasione della quarta tappa.
Ecco le risposte a caldo del 26enne capitano della Lotto Soudal, a fondo pagina il file audio da ascoltare.
Quanto è stato difficile portarsi a casa questa vittoria?
«In salita hanno provato ad attaccarmi, ma siamo rimasti compatti, poi è stata solo questione di gestire la corsa e non ci sono stati più tentativi nel finale, tutto è andato nel migliore dei modi».
Tornerai a correre qui l’anno prossimo?
«È la seconda volta che corro in Cina, la prima volta è stata nel 2012 (un quinto posto di tappa e la seconda posizione tra i giovani al Tour of Beijing, NDR) e ho fatto bene. Quest’anno ho vinto e tornerò di sicuro».
Qual è stata la tua impressione di questa corsa
«Ho un parere positivo, l’organizzazione ha lavorato bene, siamo stati in hotel molto belli. La lista partenti era ricca. Di sicuro merita la categoria World Tour, forse è solo collocata un po’ tardi nella stagione, ma magari può essere sistemata al meglio nel programma».
Come celebrerai la vittoria?
«Visto che staremo domani 12 ore a Hong Kong in attesa del secondo volo verso casa sfrutteremo l’occasione per un giro in città. Adam Hansen ha già preparato un ottimo programma turistico!»
Dove posizioni questo successo nel tuo Palmares che vede già altre vittorie World Tour come l’Eneco Tour due volte (2014-2015), il Tour de Pologne 2016 e il Grand Prix Cycliste de Montreal di quest’anno?
«La metterei di sicuro allo stesso livello delle altre vittorie World Tour».
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...
Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...
Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...
Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.