MERCATO | 11/10/2017 | 14:54 Veneto di nascita ma toscano d’adozione grazie alla militanza nel team Big Hunter – Beltrami – Senese, diretta da Marco e Filippo Fuochi, Davide Gabburo è il primo nuovo rinforzo in casa A&V per il 2018.
Classe ’93, Gabburo è Campione Toscano in carica della categoria Elite, titolo conquistato con un azione straordinaria sul duro strappo del Termine di Buti, concluso poi da una volata magistrale sui compagni di fuga sul traguardo di Cascina (PI). Corridore completo, dotato di classe cristallina e ampi margini di miglioramento, sarà una pedina fondamentale per i prossimi due anni del team di Fanini.
SCOMMESSA - «Tra i dilettanti questo ragazzo non aveva certo bisogno di presentazioni – spiega il team manager di A&V Cristian Fanini – nel 2017 è stato la punta di diamante di un team prestigioso come la Big Hunter di Marco e Filippo Fuochi che ringrazio per la collaborazione, e ha confermato tutto il suo valore vincendo gare di rilievo come il Campionato Toscano, appunto, il Città di Empoli e altre due corse a Mastromarco e Lastra a Signa. Tutte manifestazioni molto impegnative svolte nella nostra regione che, si sa, è un punto di riferimento per il ciclismo elite/U23 in Italia. Oltre alle vittorie si contano anche numerosi piazzamenti di rilievo come tre secondi posti e due terzi posti. Se poi si guarda indietro, possiamo considerare anche gli altri risultati colti nelle passate stagioni dove Gabburo ha sempre militato in formazioni molto blasonate come la Zalf. Nel 2016 è stato Campione Regionale Veneto, mentre nel 2015 è giunto secondo al Campionato Italiano su strada U23 alle spalle di Gianni Moscon ed in maglia azzurra ha ottenuto un formidabile 10° posto al Giro dell’Appennino con i professionisti. Tutti segnali importanti che mi hanno portato a seguirlo da vicino e valutarne l’inserimento nella mia squadra. Poi all’inizio dell’estate un amico di vecchia, data nonché nostro ex corridore, ovvero Riccardo Forconi, mi ha spronato a contattarlo perché al tempo del suo impegno come team manager della Flaminia lo aveva avuto come stagista e Gabburo, seppur all’epoca fosse solo diciannovenne, aveva già dimostrato ottime qualità ed una grande personalità. Pertanto ho capito che poteva fare al caso nostro e con l’aiuto del nostro consigliere Alessandro Scarselli mi sono deciso a contattarlo tramite Filippo Fuochi e abbiamo così raggiunto un accordo biennale con la speranza di vederlo subito primeggiare anche tra i professionisti. Il nostro lavoro consiste infatti nello scoprire o lanciare talenti, Gabburo sarà uno di questi.»
Complimenti per la scelta ,ricordo con piacere le grande sfide tra lui e Moscon che non si capiva chi era il migliore ,imbocca a lupo a lui e alla squadra e hai fanini che l\'anno scelto .
BRAVI !!!!!! Bel colpo
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...