TRE VALLI. PRESENTATA L'EDIZIONE 2017

PROFESSIONISTI | 21/09/2017 | 11:27
Presentati in Camera di Commercio di Varese i prossimi eventi internazionali della Società Ciclistica Alfredo Binda: la 2° Gran Fondo Tre Valli Varesine che si terrà sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre e la 97a Tre Valli Varesine in programma martedì 3 ottobre con partenza dalla Città di Saronno e arrivo in via Sacco a Varese.

Due eventi per gli amanti della bicicletta. Il primo, la Gran Fondo, dedicata ai cicloamatori con già 2.110 iscritti da tutto il Mondo e la Tre Valli Varesine che quest’anno vanta ciclisti professionisti di altissimo livello del calibro di Fabio Aru, Rigoberto Uran, Vincenzo Nibali, Tom DumOulin, Nairo Quintana.

«Il successo di questi eventi è frutto di un grande lavoro di squadra fatto di passione, serio impegno e sacrifici da parte di tutti noi della S.C. Binda, dei nostri partner, dei nostri volontari, delle Istituzioni, Enti, Forze dell’Ordine, Istituti scolastici e Imprese che credono in noi. – Afferma Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda – Gli eventi internazionali rappresentano un importante volano per l’economia del nostro territorio e sono una fondamentale vetrina mediatica, grazie alla diretta della Tre Valli di RAI 3 e la differita di RAI Sport ed Eurosport, capace di portare le bellezze e le peculiarità della nostra provincia in tutto il Mondo, quest’anno anche in Oceania.»

«Siamo ormai pronti per una quattro giorni a tutto ciclismo: il weekend della Tre Valli Varesine s’allunga dalla cronometro del sabato fino alla classica dei professionisti del martedì, richiamando sempre più appassionati – afferma Giuseppe Albertini, presidente Camera di Commercio Varese - Vivremo giornate intense tra sport e valorizzazione delle nostre bellezze non solo ambientali, ma anche artistiche. La Tre Valli Varesine permetterà infatti, con l’ormai consueta lunga diretta televisiva, di far conoscere tutti quei luoghi ricchi di fascino naturalistico e architettonico che rendono unica la nostra terra. Come Camera di Commercio, attraverso l’operatività della Varese Sport Commission, crediamo fortemente nel ruolo dello sport - a livello sia agonistico, sia amatoriale - quale importante fattore di promozione territoriale, con indubbie ricadute sul sistema dell’accoglienza e, più in generale, sull’economia provinciale. Ecco perché siamo vicini agli organizzatori della Società Ciclistica Binda. E in più – continua Albertini - quest’anno ci saranno in azione i nostri Tourist Angel: sono i ragazzi delle scuole superiori che – grazie a un progetto avviato a primavera dalla Camera di Commercio e dalla Regione Lombardia con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese – nel loro percorso di alternanza scuola/lavoro si mettono in gioco con entusiasmo e competenza per ampliare la rete d’informazione turistica, affiancando gli operatori degli infopoint.»

La 2° Gran Fondo Tre Valli Varesine e la 97° Tre Valli Varesine chiuderanno un’intensa ed entusiasmante stagione di eventi sportivi racchiusi nel Progetto Binda 2017 composto da 9 competizioni ciclistiche dedicate ai bambini, agli allievi ma anche manifestazioni cicloturistiche e pedalate a fini benefici e sociali.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024