CHINA II. SUNDERLAND: «PUNTO ALLA MAGLIA BLU». AUDIO
PROFESSIONISTI | 20/09/2017 | 09:12 Il plurivittorioso e medagliato della pista Scott Sunderland (Isowhey) si prende una perentoria vittoria al Tour of China II 2017 e si conferma tra i favoriti delle prossime frazioni. L’australiano, classe ’88, ha già ottenuto otto vittorie quest’anno prima di questo successo, 888, numeri fortunati in Cina che hanno fatto quasi da buon augurio per questa competizione.
Sarà un osso duro per i rivali, d'altra parte il palmares parla da solo con 6 campionati nazionali, 4 mondiali su pista e 22 vittorie su strada. Abbiamo intervistato il massiccio sprinter poco dopo la fine della terza tappa del Tour of China, ecco le sue impressioni. A fondo pagina il file audio da ascoltare.
Una vittoria netta, con una grande performance della squadra, arrivata compatta all’ultima curva
«È stato uno sprint molto complesso perché il finale era pieno di curve, ma il mio team ha svolto un lavoro perfetto. Sono arrivato al momento di lanciarmi che erano nella situazione perfetta e sono riuscito a vincere questa tappa».
Anche oggi una grande battaglia
«Si questa volta ci è voluto un po’ di tempo prima che si formasse il gruppo in fuga e quando è avvenuto era particolarmente grosso, ma senza nessun uomo di classifica dentro. Abbiamo messo un nostro corridore dentro giusto per essere sicuri di non perderci l’eventuale occasione, ma ovviamente eravamo interessati allo sprint».
Ora sarà battaglia con gli altri sprinter fino alla fine?
«Sì sono tappe piatte che possono essere appetibili a noi sprinter più che agli uomini della generale che hanno combattuto nella tappa in salita di ieri e che ora proveranno al massimo a conquistare qualche abbuono intermedio».
La maglia blu è il tuo obiettivo?
«Sì, dobbiamo continuare a fare volate e puntare alla vittoria e la maglia verrà da sé».
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.