AVENIR. BERNAL SI RIPETE E IPOTECA IL TOUR. SFRORTUNA FABBRO

DILETTANTI | 26/08/2017 | 14:37

Gioia e dolore, estasi e sfortuna: questo è il ciclismo. Questa è anche la vita. Ma andiamo con ordine. Sul traguardo di Sainte Foy Tarentais, Egan Bernal vince il tappone di montagna e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale nel Tour de L’Avenir che si conclude domani con l’arrivo in quota ad Albiez Montrond.


Il corridore colombiano dell’Androni Sidermec ha conquistato alla maniera forte anche l’ottava e penultima tappa bissando la vittoria di ieria Saisies, davanti al belga Bjorg Lambrecht, al danese Eg, al norvegese Foss e all’australiano Hamilton con i quali ha dato spettacolo in un finale palpitante e ricco di emozioni.


La corsa si decide Tutto sul Col des Arc, colle di prima categoria, dove al comando rimangono la maglia gialla Bernal (Col), Madouas, Paret-Peintre (Fra), Hamilton, Hindley, Storer (Aus), Cras, Lambrecht (Bel), Schultz, Eg, Wilsly (Den), Knox (Gbr), Foss (Nor), Antunes (Por), Schlegel (Cze), Nych e Strakhov (Rus), Hirschi e Mäder (Sui) e il nostro Matteo Fabbro.

Ed è qui che entra in gioco la sfortuna. È qui che ancora una volta questo giovane talento fiulano viene lasciato solo dalla Dea bendata e l'azzurro diretto da Marino Amadori deve abbandonare sogni di gloria. È proprio lungo la discesa del Col des Arc che l'azzurro fora. Costretto a fermarsi, cambia la ruota, riparte e tornain un amen  sui primi. Ma non è finita: nuovo stop per un problema meccanico. Fabbro però non si dà per vinto e riprende l’inseguimento, ma questa volta è messo fuori dai giochi da una caduta. Alla fine sarà 18° a 6’08”. 

Con Bernal (Androni Sidermec) sempre più in giallo, domani è in programma l'ultima frazione con il Col de La Madeleine di Hors Category e il finale in salita ai 1638 metri di Albiez Montrond.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

ORDINE D'ARRIVO

1 BERNAL GOMEZ Egan Arley Colombia 03h51'18''
2 LAMBRECHT Bjørg Belgium
3 EG Niklas Denmark 00'02''
4 FOSS Tobias S. Norway 00'02''
5 HAMILTON Lucas Australia 00'18''
6 KNOX James Great Britain 00'33''
7 CRAS Steff Belgium 00'39''
8 SCHLEGEL Michal Czech Republic 00'53''
9 WILSLY Jonas Gregaard Denmark 00'57''
10 STORER Michael Australia 01'19''
11 MADOUAS Valentin France 01'55''
12 HIRSCHI Marc Switzerland 02'32''
13 STRAKHOV Dmitrii Russia 02'32''
14 HINDLEY Jai Australia 02'32''
15 NYCH Artem Russia 02'41''
16 MÄDER Gino Switzerland 03'31''
17 PARET-PEINTRE Aurélien France 05'18''
18 FABBRO Matteo Italy 06'08''
19 SCHULTZ Jesper Denmark 07'49''
20 ANTUNES Tiago Portugal 09'00''
21 MÜLLER Patrick Switzerland 10'06''
22 RIES Michel Luxembourg 10'06''
23 EENKHOORN Pascal Netherlands 10'06''
24 SCOTSON Callum Australia 10'06''
25 MARTINEZ POVEDA Daniel Felipe Colombia 10'06''
26 VAN DEN BERG Lars Netherlands 12'28''
27 BENNETT Sean USA 12'28''
28 SKAARSETH Anders Norway 12'28''
29 STANNARD Robert Australia 14'04''
30 AMEZAWA Takeaki Japan 14'23''
31 RIABUSHENKO Aleksandr Belarus 14'38''
32 SZELAG Gracjan Poland 14'38''
33 NEUHAUSER Marcel Austria 15'20''
34 CHERKASOV Nikolai Russia 15'50''
35 SIVAKOV Pavel Russia 16'36''
36 POWLESS Neilson USA 16'36''
37 NUNES Hugo Portugal 16'36''
38 DAVIES Scott Great Britain 16'36''
39 MUÑOZ LANCHEROS Cristian Colombia 16'36''
40 BRKIC Benjamin Austria 17'33''
41 GENIETS Kevin Luxembourg 17'48''
42 TEGGART Matthew Ireland 19'20''
43 O'LOUGHLIN Michael Ireland 19'20''
44 DEWULF Stan Belgium 19'40''
45 BARTA William USA 19'40''
46 ROGER Maxime Auvergne-Rhône-Alpes 19'40''
47 VLASOV Aleksandr Russia 19'40''
48 GUERNALEC Thibault Bretagne 21'10''
49 RIKUNOV Petr Russia 21'29''
50 VALVASORI Larry Luxembourg 23'05''
51 SCHINNAGEL Johannes Germany 23'05''
52 GUGLIELMI Simon Auvergne-Rhône-Alpes 23'05''
53 OTRUBA Jakub Czech Republic 23'05''
54 HALLER Patrick Germany 23'05''
55 GALL Felix Austria 23'05''
56 LAFAY Victor France 24'15''
57 ABRAHAMSEN Jonas Norway 24'19''
58 MAAS Jan Netherlands 24'19''
59 RAPPO Anthony Switzerland 24'19''
60 LAWLESS Christopher Great Britain 24'19''
61 LEHKÝ Roman Czech Republic 24'19''
62 FERNANDES José Portugal 24'19''
63 SCHÄPPI Martin Switzerland 24'19''
64 WIRTGEN Tom Luxembourg 24'19''
65 BROZYNA Piotr Poland 24'19''
66 RIOU Alan Bretagne 25'28''
67 CAM Florian Bretagne 25'28''
68 AFFINI Edoardo Italy 26'14''
69 CARBONI Giovanni Italy 26'14''
70 SANDOVAL GARZON Wldy Colombia 26'14''
71 SOSA CUERVO Ivan Ramiro Colombia 26'14''
72 VERWILST Aaron Belgium 26'14''
73 PETELIN Jan Luxembourg 26'24''

CLASSIFICA GENERALE

1 Egan Arley Bernal Gomez (Col)
2 Bjorg Lambrecht (Bel) a 1:09
3 Niklas Eg (Den) a 1:12
4 Lucas Hamilton (Aus) a 1:28
5 James Knox (GBr) a 1:34
6 Steff Cras (Bel) a 2:03
7 Michal Schlegel (Cze) a 2:06
8 Tobias Svendsen Foss (Nor) a 2:11
9 Michael Storer (Aus) a 3:08
10 Jai Hindley (Aus) a 4:02

Copyright © TBW
COMMENTI
w l\'ITALIA
27 agosto 2017 10:04 geom54
!!!!!???

Il fallimento
27 agosto 2017 12:54 pagnonce
Questa squadra è il top che al momento di questo ciclismo a livello internazionale possiamo permetterci.Qui riesco a capire il perché le grosse industrie italiane stentano ad investire in squadre pro tour.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024