POLONIA. IL TOUR SCEGLIE IL GUSTO ITALIANO

PROFESSIONISTI | 29/07/2017 | 07:21
Da sempre non mancano gli aspetti che collegano il Tour de Pologne – UCI World Tour all’Italia. A partire dal suo direttore generale Czesaw Lang che ha costruito la sua brillante carriera sulle strade italiane vestendo, negli anni ottanta, maglie di team che hanno fatto la storia del ciclismo, quali GIS Gelati, Carrera Jeans e Del Tongo. E poi c’è la sua amicizia con Ernesto Colnago, Francesco Moser e Giuseppe Saronni solo per citare alcun grandi nomi del ciclismo italiano con i quali Lang, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Mosca ’80, ha condiviso esperienze, avventure ed emozioni. Inoltre come non ricordare la straordinaria Grand Depart del 2013 quando il Tour de Pologne prese il via dall’Italia, con due tappe sulle Dolomiti.

Polonia e Italia tra Sport, cultura, arte e buona tavola si intecciano anche sulle strade del 74° Tour de Pologne che scatta sabato 29 luglio da Cracovia. Dall’Italia arriva il trofeo con cui verrà premiato il vincitore del Tou de Pologne, si tratta di un’opera moderna realizzata dal noto e affermato artista Mirko Demattè, un trofeo con la base in ceramica, tutto realizzato a mano, e il corpo in woodn, un materiale hi tech in pvc e bambù ecosostenibile e completamente riciclabile.

E poi c’è il gusto unico di NUTELLA, uno tra i più golosi prodotti italiani, apprezzato a tutte le età, esportato con successo da FERRERO in tutto il mondo, anche in Polonia. Nutella che quest’anno per il decimo anno consecutivo sarà il title sponsor del Nutella Mini Tour de Pologne, l’evento dedicato ai bambini che coinvolge migliaia di giovani ogni anno accompagnando la corsa dei professoinisti.

Ma il gusto italiano non finisce qui. Saranno tante le eccellenze del “Bel Paese” presenti al Tour de Polgne - UCI World Tour 2017, in programma dal 9 luglio al 4 agosto. Per il secondo anno consecutivo ogni giorno sul podio a festeggiare i vincitori di tappa e le maglie dei leader ci sarà ASTORIA VINI con il Prosecco DOC Treviso Extra Dry. Inoltre per gli ospiti del Tour de Pologne sarà possibile degustare le bollicine Astoria presso l’elegante hospitality allestita ogni giorno in zona arrivo.
Astoria distribuisce, in oltre 100 Paesi, i vini prodotti nella propria Tenuta di Refrontolo, situata nel nordest dell’Italia in provincia di Treviso, nel cuore della zona DOCG Conegliano-Valdobbiadene; e` la patria del Prosecco, spumante apprezzato e richiesto in tutto il mondo, anche in Polonia dove Astoria e` presente con un’importante struttura di distribuzione. Ci saranno quindi le bollicine di Astoria per quella che si conferma da sempre una corsa frizzante anche sotto il profilo agonistico.

“Dopo la brillante esperienza del 2016 anche quest’anno per festeggiare ogni giorno i campioni del Tour de Pologne abbiamo ideato e realizzato una bottiglia appositamente dedicata, nel design e nella grafica, ai colori e ai simboli che caratterizzano la corsa a tappe polacca. Astoria tiene molto alla presenza nel mondo dello sport e in particolare del ciclismo, basti pensare alla nostra esperienza pluriennale con il Giro d’Italia e in molte altre corse e anche qui al Tour de Pologne, evento ciclistico più importante dell’intero est Europa che tra l’altro per noi rappresenta un mercato strategico e di grande interesse” spiegano Paolo e Giorgio Polegato, titolari di Astoria Vini.

Le prelibatezze servite ogni giorno presso l’hospitality saranno preparate con l’aiuto dei prodotti alimentari messi a disposizone da API FOOD, azienda polacca che distribuisce sul mercato prodotti gourmet italiani di alto livello, che è possibile acquistare nella grande distribuzione ma direttamete anche attraverso l’e-commerce dell’azienda. “Mangiare bene significa vivere bene. La nostra azienda propone un’ampia gamma di prodotti salutari e anche vegani, senza glutine e senza allergeni. Il ciclismo, con il Tour de Pologne, diventa una vetrina importante considerano che per gli sportivi di alto livello, ma sempre di più anche per le persone normali, un’alimentazione sana e corretta è un aspetto molto sentito” spiega il responsabile di API FOOD Cesare Falco Bracco.

Inoltre ad arricchire il banchetto allestito ogni giorno nell’ hospitality del Tour de Pologne ci sarà il gusto degli affettati italiani del SALUMIFICIO LEONI nata nel 1960 nel cuore della terra delle tradizioni culinarie qual è l’Emilia e che nel corso degli anni si è sempre contraddistinta per passione, professionalità e impegno. Lo testimoniano i tanti riconoscimenti ricevuti nel tempo da parte dei più importanti istituti del gusto e qualità europei. Il segreto di questo successo è insito nel motto dell’azienda, secondo cui “la fretta è nemica della qualità”. Per questo ogni singola fase della lavorazione dei prodotti avviene nel pieno rispetto della tradizione, della sicurezza, e dei tempi naturali. “Sport e buona nutrizione sono ovviamente un connubio perfetto, soprattutto nel mondo del ciclismo, dove gli sforzi per raggiungere traguardi importanti sono notevoli quanto quelli che ogni giorno anche noi dobbiamo affrontare per manterere i nostri impegni. Nel ciclismo abbiamo già instaurato collaborazioni con alcuni Pro Team importanti. Ora con il Tour de Pologne intendiamo ovviamente proseguire questa accoppiata vincente, dando la possibilità ai nostri prodotti di essere apprezzati anche nelmercato fuori dai nostri confini, che riconoscono nel made in Italy un sinonimo di eccellenza e qualità” spiega Lorenzo Leoni.

E per finire il pranzo con una buona tazzina di caffè o anche solo per concedersi una pausa, sempre presso l’hospitality ci sarà tutto l’aroma del caffè italiano DON CARUSO. “Inconfondibile nel tempo”, è questo uno dei motti di questo caffè che mantiente la tradizione e l’arte di un tempo crescendo ed evolvendosi costantemente al passo con le esigenze del mercato moderno grazie all’aiuto di uno staff competente e altamente specializzato.

Brand e prodotti italiani che anche tutto il numeroso pubblico ogni giorno presente sulle strade del Tour de Pologne avrà modo di conoscere
attraverso la coloratissima e divertente carovana pubblicitaria che ogni giorno anticipa la corsa con il passaggio dei suoi mezzi e le altre numerose iniziative messe in atto quotidianamente in zona traguardo tra musica, giochi e animazioni.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024