GIRO DELLE DOLOMITI. SCALDATE I MOTORI

GRAN FONDO | 28/07/2017 | 15:59
Ci siamo quasi, il Giro delle Dolomiti è oramai alle porte, infatti, la nota manifestazione cicloturistica altoatesina inizierà proprio domenica 30 luglio con la prima tappa che porterà i ciclisti sulla Plose, vicino a Bressanone. Le tappe successive si svolgeranno così: lunedì 31 luglio (Pietralba), martedì 1° agosto (Passo Valles), giovedì 3 agosto (Passo Pennes), venerdì 4 agosto (Catinaccio) e sabato 5 agosto (Crono Strada del Vino).

Il punto d’incontro per tutti i ciclisti iscritti e per i visitatori presenti al Giro delle Dolomiti sarà la Fiera di Bolzano
. Da qui ogni giorno gli iscritti partiranno alle ore 8 per poi percorrere i vari tracciati, ad eccezione della crono a squadre in programma per sabato 5 agosto, tappa speciale che partirà alle ore 8.30 da Piazza Walther.
Sempre in Piazza Walther, alle ore 19 di venerdì 4 agosto, verrà fatta la premiazione del Giro delle Dolomiti 2017 (classifica generale giro completo e giro breve). La premiazione per la classifica della crono di gruppo e l’arrivederci al 2018 avranno luogo sabato 5 agosto 2017 durante il pranzo in Fiera.

Complessivamente  gli  amatori  devono  completare  748  chilometri  e  11.521 metri  di dislivello. 
La  novità  di  quest'anno  è  la  cronosquadre  lungo la  Strada  del Vino  che concluderà il Giro delle Dolomiti sabato 5 agosto. Sono 41 le edizioni già svolte e questo la dice lunga sulla qualità dei sevizi e sul desiderio di molti ciclisti di prenderne parte.
I partecipanti al Giro delle Dolomiti arrivano da oltre 30 nazioni diverse e troveranno nel paesaggio e nei centri abitati tutta la bellezza dell’Alto Adige. Bolzano, Vipiteno, Bressanone, i melati e i vigneti, infine, tutti i Passi dolomitici che sogneranno per tutta la vita. Chi partecipa a questa manifestazione compie prima di tutto un viaggio di fatica ma fa una full immersion in una natura incontaminata che mette in mostra tutta la sua forza.   

Gli  interessati  possono  partecipare  tutta  la  settimana,  per  solo  tre  giorni  o  anche  su tappe  singole. Questa soluzione flessibile mira ad accontentare tutti gli appassionati. Al resto pensa a tutto l’organizzazione, voi dovete portare gambe  allenate  e  tanta voglia  di divertirvi in uno scenario mozzafiato. La crono finale a squadre è una novità di questa edizione, così, dopo aver pedalate sulle cime più belle del mondo, alcuni ciclisti potranno riunirsi in team ed affrontare insieme l’ultima prova. Questo è un inno all’amicizia e allo spirito di condivisione che non manca mai tra chi pedala. Nella stessa prova potranno anche partecipare team locali ma la vera guest star sarà Maurizio Fondriest alleato con Alpecin. Il campione si metterà a disposizione per pedalare con altri 4 partecipanti lungo questa ultima tappa!
Ben 80  volontari  faranno in modo che tutto funzioni al meglio nel pieno rispetto della natura e delle esigenze degli iscritti. Le iscrizioni si effettuano sul sito internet www.girodelledolomiti.com.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024