GIRO DELLE DOLOMITI. SCALDATE I MOTORI

GRAN FONDO | 28/07/2017 | 15:59
Ci siamo quasi, il Giro delle Dolomiti è oramai alle porte, infatti, la nota manifestazione cicloturistica altoatesina inizierà proprio domenica 30 luglio con la prima tappa che porterà i ciclisti sulla Plose, vicino a Bressanone. Le tappe successive si svolgeranno così: lunedì 31 luglio (Pietralba), martedì 1° agosto (Passo Valles), giovedì 3 agosto (Passo Pennes), venerdì 4 agosto (Catinaccio) e sabato 5 agosto (Crono Strada del Vino).

Il punto d’incontro per tutti i ciclisti iscritti e per i visitatori presenti al Giro delle Dolomiti sarà la Fiera di Bolzano
. Da qui ogni giorno gli iscritti partiranno alle ore 8 per poi percorrere i vari tracciati, ad eccezione della crono a squadre in programma per sabato 5 agosto, tappa speciale che partirà alle ore 8.30 da Piazza Walther.
Sempre in Piazza Walther, alle ore 19 di venerdì 4 agosto, verrà fatta la premiazione del Giro delle Dolomiti 2017 (classifica generale giro completo e giro breve). La premiazione per la classifica della crono di gruppo e l’arrivederci al 2018 avranno luogo sabato 5 agosto 2017 durante il pranzo in Fiera.

Complessivamente  gli  amatori  devono  completare  748  chilometri  e  11.521 metri  di dislivello. 
La  novità  di  quest'anno  è  la  cronosquadre  lungo la  Strada  del Vino  che concluderà il Giro delle Dolomiti sabato 5 agosto. Sono 41 le edizioni già svolte e questo la dice lunga sulla qualità dei sevizi e sul desiderio di molti ciclisti di prenderne parte.
I partecipanti al Giro delle Dolomiti arrivano da oltre 30 nazioni diverse e troveranno nel paesaggio e nei centri abitati tutta la bellezza dell’Alto Adige. Bolzano, Vipiteno, Bressanone, i melati e i vigneti, infine, tutti i Passi dolomitici che sogneranno per tutta la vita. Chi partecipa a questa manifestazione compie prima di tutto un viaggio di fatica ma fa una full immersion in una natura incontaminata che mette in mostra tutta la sua forza.   

Gli  interessati  possono  partecipare  tutta  la  settimana,  per  solo  tre  giorni  o  anche  su tappe  singole. Questa soluzione flessibile mira ad accontentare tutti gli appassionati. Al resto pensa a tutto l’organizzazione, voi dovete portare gambe  allenate  e  tanta voglia  di divertirvi in uno scenario mozzafiato. La crono finale a squadre è una novità di questa edizione, così, dopo aver pedalate sulle cime più belle del mondo, alcuni ciclisti potranno riunirsi in team ed affrontare insieme l’ultima prova. Questo è un inno all’amicizia e allo spirito di condivisione che non manca mai tra chi pedala. Nella stessa prova potranno anche partecipare team locali ma la vera guest star sarà Maurizio Fondriest alleato con Alpecin. Il campione si metterà a disposizione per pedalare con altri 4 partecipanti lungo questa ultima tappa!
Ben 80  volontari  faranno in modo che tutto funzioni al meglio nel pieno rispetto della natura e delle esigenze degli iscritti. Le iscrizioni si effettuano sul sito internet www.girodelledolomiti.com.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024