GIRO DELLE DOLOMITI. SCALDATE I MOTORI

GRAN FONDO | 28/07/2017 | 15:59
Ci siamo quasi, il Giro delle Dolomiti è oramai alle porte, infatti, la nota manifestazione cicloturistica altoatesina inizierà proprio domenica 30 luglio con la prima tappa che porterà i ciclisti sulla Plose, vicino a Bressanone. Le tappe successive si svolgeranno così: lunedì 31 luglio (Pietralba), martedì 1° agosto (Passo Valles), giovedì 3 agosto (Passo Pennes), venerdì 4 agosto (Catinaccio) e sabato 5 agosto (Crono Strada del Vino).

Il punto d’incontro per tutti i ciclisti iscritti e per i visitatori presenti al Giro delle Dolomiti sarà la Fiera di Bolzano
. Da qui ogni giorno gli iscritti partiranno alle ore 8 per poi percorrere i vari tracciati, ad eccezione della crono a squadre in programma per sabato 5 agosto, tappa speciale che partirà alle ore 8.30 da Piazza Walther.
Sempre in Piazza Walther, alle ore 19 di venerdì 4 agosto, verrà fatta la premiazione del Giro delle Dolomiti 2017 (classifica generale giro completo e giro breve). La premiazione per la classifica della crono di gruppo e l’arrivederci al 2018 avranno luogo sabato 5 agosto 2017 durante il pranzo in Fiera.

Complessivamente  gli  amatori  devono  completare  748  chilometri  e  11.521 metri  di dislivello. 
La  novità  di  quest'anno  è  la  cronosquadre  lungo la  Strada  del Vino  che concluderà il Giro delle Dolomiti sabato 5 agosto. Sono 41 le edizioni già svolte e questo la dice lunga sulla qualità dei sevizi e sul desiderio di molti ciclisti di prenderne parte.
I partecipanti al Giro delle Dolomiti arrivano da oltre 30 nazioni diverse e troveranno nel paesaggio e nei centri abitati tutta la bellezza dell’Alto Adige. Bolzano, Vipiteno, Bressanone, i melati e i vigneti, infine, tutti i Passi dolomitici che sogneranno per tutta la vita. Chi partecipa a questa manifestazione compie prima di tutto un viaggio di fatica ma fa una full immersion in una natura incontaminata che mette in mostra tutta la sua forza.   

Gli  interessati  possono  partecipare  tutta  la  settimana,  per  solo  tre  giorni  o  anche  su tappe  singole. Questa soluzione flessibile mira ad accontentare tutti gli appassionati. Al resto pensa a tutto l’organizzazione, voi dovete portare gambe  allenate  e  tanta voglia  di divertirvi in uno scenario mozzafiato. La crono finale a squadre è una novità di questa edizione, così, dopo aver pedalate sulle cime più belle del mondo, alcuni ciclisti potranno riunirsi in team ed affrontare insieme l’ultima prova. Questo è un inno all’amicizia e allo spirito di condivisione che non manca mai tra chi pedala. Nella stessa prova potranno anche partecipare team locali ma la vera guest star sarà Maurizio Fondriest alleato con Alpecin. Il campione si metterà a disposizione per pedalare con altri 4 partecipanti lungo questa ultima tappa!
Ben 80  volontari  faranno in modo che tutto funzioni al meglio nel pieno rispetto della natura e delle esigenze degli iscritti. Le iscrizioni si effettuano sul sito internet www.girodelledolomiti.com.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024