IL BANCARELLA SPORT A MARCO PASTONESI

LIBRI | 24/07/2017 | 07:17
Il premio letterario Bancarella Sport, prestigioso riconoscimento giunto alla 54^ edizione che Pontremoli, il centro della Lunigiana che vanta l’antica tradizione dei librai ambulanti della zona che ogni anno partivano da qui con i loro carretti carichi di libri per l’Italia e l’Europa, per il 2017 è stato vinto, in volata, con un serratissimo sprint, da Marco Pastonesi su altri cinque finalisti.

Non c’è bisogno d’illustrare qui Marco Pastonesi che, con la sua funambolica rubrica “L’ora del Pasto”, delizia tutti gli appetiti – da quelli più robusti a quelli più raffinati - dei vari appassionati delle due ruote. Un “Pasto” quasi quotidiano, sempre atteso e sempre gustoso.
C’è un ma, però, anzi due.

Il primo è che ha vinto con il libro “L’uragano nero - Jonah Lomu” che narra la vita, la morte e le mete, di una vera icona del rugby, scomparso a soli 40 anni, nel 2015, il monumentale neozelandese, samoano d’origine, Jonah Lomu. Il libro è edito da 66thand2nd.

A “giustificazione”, peraltro legittima, di Marco Pastonesi c’è da riferire che il rugby l’ha accompagnato per tutta la sua vita, anche come agonista “scarso, molto scarso” è solito dire.

Il secondo "ma" è, come ha raccontato dopo avere vinto il premio, che ora è in piena crisi di coscienza con il ciclismo, travolgente passione successiva sempre comunque condivisa e compartecipata con la palla ovale. Il secondo "ma" coinvolge soprattutto Marco Pastonesi con la sua “squadra” di mai vincenti della quale si professa e definisce, con orgoglio, “capitano”. Ora che ha vinto il Bancarella Sport, assimilabile a una corsa classica, anzi “classicissima” del settore per usare terminologia ciclistica, il suo ruolo e la sua permanenza nella squadra “zero vittorie” impongono una riflessione, meditata e profonda.

Pastonesi, in occasione della consegna del premio, ha subito adombrato la possibilità di chiedere ospitalità nella “squadra” di Claudio Gregori, suo amico di sempre e collega, anch’egli presente e premiato a Pontremoli, nella medesima giornata, con l'importante premio alla memoria di Bruno Raschi, originario della vicina Borgo Val di Taro, grande firma e vice-direttore della Gazzett
a dello Sport, scomparso prematuramente nel 1983.

“Affaire à suivre”, direbbero i francesi e tuttobiciweb.it è pronto a ospitare gli sviluppi mentre si complimenta con Marco Pastonesi.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024