WILIER SELLE ITALIA. OBIETTIVO QINGHAI

PROFESSIONISTI | 14/07/2017 | 09:28
La seconda parte del 2017 della Wilier Triestina - Selle Italia inizia dalla Cina e più precisamente dal Tour of Qinghai Lake che si correrà dal 16 al 29 luglio.

Per questa corsa, dove nella passata stagione conquistammo tre tappe, il DS Serge Parsani ha selezionato 7 corridori che offrono diverse opzioni sia per quanto riguarda le frazioni veloci che per quelle altimetricamente più dure.

In salita occhio a Ilia Koshevoy, che nel 2015 conquistò la sua prima vittoria da professionista, e a Jacopo Mosca che a giugno si è imposto nella classifica dei GPM al Tour de Korea.

Per gli sprint le nostre punte saranno invece Rafael Andriato e Liam Bertazzo con quest'ultimo che nel 2015 alla sua unica apparizione conquistò due podi di tappa.

La selezione è completata da due reduci del Giro d'Italia come Eugert Zhupa e Giuseppe Fonzi e da Matteo Draperi, corridori bravi a lavorare per i compagni di squadra e ad inserirsi nelle fughe da lontano



The second part of the season of the Wilier Triestina - Selle Italia begins in China with the Tour of Qinghai Lake from the 16th to the 29th of july.

For this race, in which we won 3 stages in 2016, the DS Serge Parsani has selected 7 riders with different options for the easiest and for the hardest stages.

In the climbs the man to follow will be Ilia Koshevoy, stage winner in 2015, and Jacopo Mosca that in june has won the KOM classification at the Tour de Korea.

For the sprints our leaders will be Rafael Andriato and Liam Bertazzo that in 2015, at his only participation, was able to claim two stage podiums.

The selection is completed by Matteo Drapery and by two riders who rode the Giro d'Italia like Eugert Zhupa and Giuseppe Fonzi, all men that can be useful for the help given to their team mates and for their ability in joining the breakaway.

LE TAPPE - THE STAGES

16/7 Stage 1 - Ledu › Xining (153k)
17/7 Stage 2 - Xining › Xining (115k)
18/7 Stage 3 - Duoba › Guide (133k)
19/7 Stage 4 - Guide › Qinghai Lake (159k)
20/7 Stage 5 - Qinghai Lake › Gangcha (185k)
21/7 Stage 6 - Qilian › Menyuan (169k)
22/7 Stage 7 - Qilian › Qulian (169k)
23/7 Stage 8 - Menyuan › Ping'an (224k)
24/7 Stage 9 - Ping'an › Linxia (235k)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024