PROFESSIONISTI | 13/07/2017 | 07:17 Roba da James Bond, l’arrivo di oggi. All’aerodromo di Peyragudes vennero girate, infatti, alcune delle scene più spettacolari di “Il domani non muore mai”, diciottesimo film della saga della spia più famosa del cinema. Ma la velocità dei ciclisti sarà sicuramente inferiore, sulle temibilissme pendenze del muro finale, con un tratto che supera il 16%.
Prima del traguardo, però, ci sarà molto da sudare perché lungo i 214 chilometri della tappa che parte da Pau ci saranno da affrontare ben cinque gran premi.
Si comincia al km 64 con la Côte de Capvern, 4a categoria, 7,7 km al 3,1%. poi al km 111,5 il Col des Ares, seconda categoria, 7,4 km al 4,6% per salire di categoria con il Col de Menté di 1a categoria, 6,9 km all’8,1%. La salita più dura è il Port de Balès, al km 184 un Hors Categorie che propone 11,7 km al 7,7%. Per finire, al km 209 il Col de Peyresourde, prima categoria, 9,7 chilometri al 7,8% e infine l’arrivo a Peyragudes con 2400 metri di salita all’8,4%.
A Peyragudes vinse nel 2012 Alejandro Valverde grazie ad una fuga solitaria durata ben 35 chilometri, mentre l’anno successi - stavolta alla Vuelta - a vincere fu Alexandre Geniez.
Il pronostico è facile: in prima fila ci saranno tutti gli uomini di classifica, con riflettori puntati in partricolare su Nairo Quintana che ha l’obbligo - gambe permettendo - di provare a rientrare in classifica.
per seguire la cronaca diretta della tappa CLICCA QUI
Sarà vero che le corse le fanno i corridori, ma tappe noiose come quelle del Tour era da tempo che si vedevano (e si vedevano sempre al Tour). Sembrava finalmente che i francesi avessero capito che lo spettacolo è altro che non 18 arrivi in volata per favorire Demare (e gli altri 4 in discesa per favorire Bardet). Invece per i loro soliti interessi nazionali ci stanno annoiando a morte.
mdesanctis
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza è Bepink -...
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...
Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...
E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...
Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA