TREK. IL PORTOGHESE ANDRÈ CARDOSO POSITIVO ALL'EPO

DOPING | 27/06/2017 | 19:47
L'Unione Ciclistica Internazionale ha annunciato con un comunicato ufficiale che il portoghese André Cardoso è risultato positivo ad eritropoietina in un test fuori competizione il 18 giugno 2017.

Il controllo è stato progettato e realizzato dalla Fondazione Anti-Doping CADF, il corpo indipendente incaricato dall'UCI di definire e implementare la strategia antidoping nel ciclismo.

Ora il corridore ha il diritto di richiedere e partecipare all'analisi del campione B. In conformità alle norme antidoping vigenti, l'atleta è stato temporaneamente sospeso fino al processo di aggiudicazione.

LA NOTA DELLA TREK SEGAFREDO

È con profonda delusione che abbiamo appena appreso che il nostro corridore Andre Cardoso è risultato positivo ad una sostanza proibita. In linea con la nostra politica di tolleranza zero, è stato sospeso immediatamente.

Inseguiamo con i nostri corridori e il nostro staff i più alti standard etici, agiremo di conseguenza e comunicheremo le nostre decisioni non appena saranno disponibili ulteriori dettagli.


IL TOUR
Cardoso, 32 anni, era stato inserito nella formazione per il Tour de France. Ora il suo posto sarà preso dal quarantenne spagnolo Haimar Zubeldia che diventa automaticamente il corridore più vecchio al via della Grande Boucle 2017.
Copyright © TBW
COMMENTI
avranno sbagliato le provette..??
27 giugno 2017 22:33 insalita
Anche per lui provette sbagliate??!! ehehehehehheeheh vabbè un altro nel calderone....

Ora, senza polemica,
28 giugno 2017 10:57 Fra74
attendo i vari commenti dei vari "CONOSCITORI" del CICLISMO MODERNO ed ATTUALE che scriveranno:"Va bene, ma il CICLISMO di oggi è cambiato, è solo un caso"!!!!.
Appunto, è solamente un ALTRO ENNESIMO CASO. E non l'ultimo, immagino.
TOLLERANZA ZERO: squalifica immediata, se confermata, di 5 anni. Alcuna riduzione nemmeno in caso di collaborazione. Stop. Punto. Chiuso. Chi squalificato, alcun contatto con il CICLISMO, in alcun ruolo. Nè preparatore, nè D.S. nè TEAM-MANAGER....
Francesco Conti-Jesi (AN).

Temporaneamente sospeso
28 giugno 2017 14:12 pagnonce
Tanto via lui sotto un altro.Qui come minimo non dare la possibilità di sostituirlo .Poi i preparatori i ds i team manager dove erano?

Bastiano dove sei....?
28 giugno 2017 16:49 pietrogiuliani
Ieri in un articolo dove si parlava soltanto di un ragazzo che farà il salto di qualità andando a correre la Vuelta Espana (e mi riferisco a Danilo Celano) il sig. Bastiano lo ha praticamente definito un dopato, buttando nel calderone anche tutti gli altri atleti dei team Continental che, sempre secondo lui, fanno abitualmente risultati oltremodo discutibili grazie a fantomatici "aiutini" (o alla mancanza di test a sorpresa e/o passaporto biologico). Adesso invece che c'è un conclamato caso di doping (anche se ci sono sempre le contro analisi....), peraltro in una squadra World Tour che dovrebbe spendere milioni in ricerca, passaporti biologici, controlli contro il doping; questo fantomatico leone da tastiera sta zitto zitto. Come mai? Dove sei Bastiano...? Dove Sei?? Perchè invece di commentare sempre a sproposito contro chi ti sta antipatico, non dimostri di capirci qualcosa di ciclismo e parli anche adesso??? Questi atleti, dopati all'EPO sono proprio quelli che secondo te, grazie al passaporto biologico, dovrebbero essere i più puliti. Ed invece NO, come puoi ben vedere. Quindi è inutile sparare sempre sui più deboli. Ci vogliono gli attributi e la coerenza per parlare e tu Bastiano non hai niente di tutto questo.

Caro PietroGiuliani,
28 giugno 2017 16:58 Fra74
condivido il Suo post ed ancora attendo una Risposta dal fantomatico Sig. o Sig.ra Bastiano, invitandolo a rendersi pubblico in modo tale che il Sig. DANILO CELANO possa tutelarsi a riguardo. Un conto è "commentare", un altro è semplicemente INSINUARE. Alquanto sgradevole.
Sig. o Sig.ra Bastiano, attendo Sua cortese risposta in merito:"Ho atteso un poco,
Mercoledì 28/6/2017 Fra74
e mi dispiace scriverlo, ma trovo lo stile del Sig. o Sig.ra BASTIANO molto basso: riporto testualmente quanto da Lui scritto:"...è l'ennesimo ciclista che con regole più leggere riesce a primeggiare con aiutini vari".
Trovo ALTAMENTE offensivo e denigratorio SCRIVERE una cosa del genere o riportare una FRASE di questo tipo in un commento pubblico. Una cosa è criticare, contestare, polemizzare, ma INSINUARE è tutta altra cosa. Davvero. A riguardo, invito Bastiano (uomo o donna che sia, chi si cela sotto questo pseudonimo) a farsi INDIVIDUARE pubblicamente ed a RETTIFICARE quanto scritto, almeno il CONTESTO. A mio parere questo Suo commento è da CENSURARE, ma sono contento che sia stato reso pubblico, qualora l'atleta DANILO CELANO si volesse tutelare nelle opportune sedi.
Francesco Conti-Jesi (AN)."

FRANCESCO CONTI-JESI (AN).

doping
28 giugno 2017 17:33 siluro1946
Ricordarsi sempre che le responsabilità sono individuali, e se verso qualcuno è stata usata "violenza" fisica o morale l'atleta è tenuto a denunciare il suo carnefice. La società, i direttori sportivi, i meccanici, gli sponsor non c'entrano un beneamato c...o! Fatto salvo i minorenni e gli interdetti.

Alle volte prima di commentare, occorrerebbe saper leggere.
28 giugno 2017 19:45 Bastiano
Non rispondo a Fra74 perchè so bene che ha difficoltà a comprendere una frase intera e si limita a staccare la perte che più gli interessa ma, il Sig. Giuliani mi stupisce con una difesa di una persona verso la quale non ho mosso alcun rilievo personale ma, piuttosto ho fatto notare che troppo spesso nei passaggi da una categoria a "controllo limitato", all'altra, si hanno delle evidenti variazioni di prestazione. Dato che il mondo delle Continental, ha il vantaggio di non dover sottoporsi ai controlli a sorpresa, troppo spesso possono beneficiare di questo aiutino normativo (e non solo). Detto questo, ho anche detto che se l'atleta Celano si dimostra un fuoriclasse delle salite anche alla Vuelta, con tanto di passaporto Biologico, io sarò il primo a chiedergli scusa per aver fatto questa riflessione e non accusa, mentre molti direttori sportivi del mondo World Tour e Professional, dovranno ammettere di essere diventati tutti incapaci di saper valutare gli atleti e le loro potenzialità. Ho anche citato qualche esempio, di ciclista da prestazioni crollate con il passaggio di sistema di controlli ma, non conoscendo lo stato di salute dell'atleta, non posso fare paragoni precisi ma, abbiamo sia un ampia lista di ciclisti che con Passaporto Biologico, non hanno confermato le vecchie prestazioni.
Il caso di oggi poi, conferma in pieno quanto sostengo perchè, sia Cardoso che i due furbetti della Bardiani, sono stati beccati con quei controlli a sorpresa a cui non sono sottoposti gli atleti delle Continental. Se rileggete i miei commenti fatti fino ad oggi, troverete la conferma del fatto che in materia di doping, non ho mai avuto dubbi su come ci si debba comportare e proprio in difesa della credibilità del settore, ho fatto notare che c'è un anomalia che va sanata in modo netto e rapido. Controlli chiari ed a sorpresa per tutti, con radiazione a chi viene preso , salvo i casi di collaborazione importante per aiutare a combattere il sistema. IlSig. Fanini, con la scusa dell'aiuto umanitario, purtroppo troppe volte ha mostrato una posizione troppo votata alla seconda possibilità, cosa che non può esistere per nessuno. Stop.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024