ARU, IMPRESA TRICOLORE

PROFESSIONISTI | 25/06/2017 | 17:54
Fabio Aru è il nuovo campione d'Italia. In una giornata caldissima - clima da Tour - il sardo ha imposto la sua legge sulla salita de La Serra e ha firmato una autentica impresa tricolore: sin dal primo passaggio sulla salita il sardo ha chiesto ad un grande Dario Cataldo di scandire il passo e giro dopo giro il gruppo dei migliori si è selezionato, mentre davanti Enrico Battaglin, Simone Sterbini ed Ettore Carlini sono stati protagonisti di una azione solitaria durata oltre 170 chilometri.

Al quarto e ultimo passaggio su La Serra, Aru ha rotto gli indugi a tre chilometri dallo scollinamento e se n'è andato tutto solo, rilanciando più volte l'andatura: a reggere il suo passo ci hanno provato Moscon e Caruso, poi raggiunti da Ulissi, Nocentini, Brambilla e Nibali. Sulle ultime rampe Nibali prima e Brambilla poi hanno finito le energie ed il quartetto dei sopravvissuti ha scollinato a 35 secondi di distacco da Aru.

Né in discesa né in pianura i quattro sono riusciti a recuperare su Aru che, giustamente, ha iniziato a festeggiare a 500 metri dal traguardo e ha alzato le dita verso il cielo prima di lasciarsi andare ad un urlo liberatorio.

Aru campione d'Italia, Ulissi secondo, Nocentini terzo, poi Caruso e Moscon: questo il verdetto di una bella corsa che ci proietta dritti verso il Tour de France.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Fabio Aru (Astana) 5:52:31
2 Diego Ulissi (UAE Team Emirates) +0:40
3 Rinaldo Nocentini (Sportin-Tavira) +0:40
4 Damiano Caruso (BMC Racing) +0:40
5 Gianni Moscon (Sky) +0:40
6 Marco Canola (Nippo-Vini Fantini) +0:48
7 Fabio Felline (Trek-Segafredo) +0:48
8 Sonny Colbrelli (Bahrain Merida) +0:48
9 Matteo Trentin (Quick-Step Floors) +0:48
10 Davide Rebellin (Kuwait-Cartucho.es) +0:50
11 Gianluca Brambilla (Quick Step Floors) +0:58
12 Vincenzo Nibali (Bahrain Merida) +1:13
13 Francesco Gavazzi (Androni Sidermec) +2:48
14 Davide Villella (Cannondale Drapac) +3:53
15 Matteo Busato (Wilier Selle Italia) +3:53
16 Enrico Gasparotto (Bahrain Merida) +5:27
17 Mattia Cattaneo (Androni Sidermec) +5:27
18 Marco Zamparella (Amore&Vita SMP Fondriest) +6:24
19 Iuri Filosi (Nippo Fantini) +6:24
20 Giulio Ciccone (Bardiani CSF) +6:25
Copyright © TBW
COMMENTI
Ordine d\'arrivo
25 giugno 2017 18:51 Acqua77
Pubblicare un ordine d\'arrivo ..:complicato

complimenti ad aru
25 giugno 2017 18:52 Marcy
per me il vicitore morale di questo campionato italiano e stato il noce grande rinaldo grandissimo

Ordine d\'arrivo
25 giugno 2017 19:00 Acqua77
Ma pubblicare un Ordine ... troppo complicato ?

Nota
25 giugno 2017 19:49 lupin3
Mi pare che i primi 11 non hanno preso il via al Giro d Itália... Il 12esimo é l\'unico che há vinto una tappa...

Grande Aru
25 giugno 2017 20:18 runner
Bella impresa di Aru, in forma smagliante per il Tour. Ma vorrei sottolineare l\'ennesima grande prestazione di Davide Rebellin: decimo alla tenera età di...46 anni! Merita rispetto e applausi

Bravi
26 giugno 2017 14:11 IngZanatta
Bravo Aru, bravi anche Cataldo e Moscon. Rebellin incredibile, decimo a 46 anni. Giu\' il cappello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024