PEDALE MONZESE, FESTA AL PANATHLON PER I 90 ANNI

SOCIETA' | 25/06/2017 | 07:38
Altra e importante tappa per la celebrazione dei 90 anni del glorioso Pedale Monzese è stata quella di venerdì 23 giugno con la serata conviviale con il Panathlon monzese, al prestigioso Hotel de la Ville, a Monza, con sullo sfondo la suggestiva, elegante, struttura della Villa Reale valorizzata da un armonico e spettacolare giuoco di luci.

Era un po’ la tappa conclusiva delle celebrazioni di una peculiare storia di sport, biciclette, costume e pure storia locale, a circa un mese di distanza dall’approdo della tappa finale nella città della corona ferrea con la partenza della cronometro conclusiva nel famoso e storico impianto dell’Autodromo nazionale, del Giro d’Italia100.

Federico Gerosa, l’attuale presidente della società bianco-rossa, maglia sempre “pulita”, senza sponsor anche in tempi difficili come gli attuali, del Pedale Monzese e che ha raccolto l’eredità della presidenza del sodalizio dal grande e sempre compianto Giorgio Albani, è tornato per una sera al microfono, in ricordo dei suoi trascorsi di speaker del Giro d’Italia e delle altre corse rosa, ben destreggiandosi nella duplice veste e, come di prammatica in queste occasioni, distribuendo premi e riconoscimenti ai collaboratori dilunga data, agli ospiti e autorità di varia estrazione.

Erano molti e importanti che hanno potuto gustare un documentato filmato che proponeva vari momenti della vita del Pedale Monzese.
Il ciclismo era rappresentato da Gianni Bugno, e in ricordo della mitica Molteni diretta da Giorgio Albani, Michele Dancelli, Davide Boifava, Mario Anni, con Gianni Di Lorenzo e Beppe Rivolta, “patron” del Giro Rosa. Roberto Albani, il figlio di Giorgio, è l’attuale vice-presidente del Pedale Monzese che ha in Paolo Brioschi il fattivo segretario “multi-task”.

Al centro dell’attenzione la documentata pubblicazione di Stefano Arosio, giornalista del quotidiano on line Il Cittadino di Monza e del bi-settimanale cartaceo nonché firma di tuttobiciweb.it, “Pedali tra i cordoli” che riassume con incisività e dovizia di ricordi e aneddoti, due “storie” di simboli monzesi (ma non solo) quali, appunto, il Pedale e l’Autodromo. La prevalenza è comunque largamente pedalata ma sono molteplici, piacevoli e ben collegati, i riferimenti che danno il titolo al libro.
Claudio Gregori, nome di prestigio del giornalismo, ha scritto la prefazione e ha illustrato, con la sua peculiare partecipazione espositiva, “cammei” collegati al libro e alla storia.

Il riconoscimento consegnato alla signora Steffàno, moglie del massaggiatore e tuttofare Isaia, che aveva casa e studio a Monza, “masseur” in varie squadre professionistiche di primo piano, è stato un momento d’intensa commozione nel suo ricordo. Un ricordo che ha toccato altre figure di peculiare rilievo quali Fiorenzo Magni, Ernesto Colnago, Luigi Sardi e altri ancora.

E il “Pedale Monzese” punta ora verso i cento e più, molti di più, anni, con passione e coraggio per onorare il passato e valorizzare, il presente e il futuro, seppure in tempi mutati rispetto a quelli della nascita.

g.f.
Foto di Paolo Brioschi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Giunge al termine l'edizione 2025 della Coppa Italia Delle Regioni e così anche dei “Novo Nordisk Health Village”, spazi che hanno ospitato molteplici attività rivolte alla popolazione e nel complesso hanno visto la partecipazione attiva di quasi 2.000 persone, tra...


Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024