JUNIORES | 22/06/2017 | 08:33 Una grande festa per ricordare Alfredo Martini, una festa per la città di Sesto Fiorentino, con tantissimo pubblico, un’organizzazione esemplare, tanti personaggi. Alla fine dopo sei ore di spettacolo, dalle 17 alle 23, la soddisfazione del sindaco Lorenzo Falchi, del vice e assessore allo sport Damiano Sforzi, di Saverio Metti e di tutta la società organizzatrice Fosco Bessi di Calenzano, di Dimitri Bessi e del Comitato “Per sempre Alfredo”, dei familiari di Alfredo Martini, ad iniziare dalle figlie Silvia e Milvia e dai nipoti Matteo, Edoardo, Elia.
Molti gli ospiti, per il ciclismo il presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci, il vice Del Balio, il consigliere Luciana Gradassi, Dolfi, due inseparabili compagni di viaggio e scudieri di Martini come lo sono stati Franco Vita per 46 anni e Marco Mordini, il nipote di Fiorenzo Magni, Riccardo Fracassi. Teatro della rassegna un circuito di un chilometro nel cuore di Sesto con partenza ed arrivo in Piazza Vittorio Veneto a 100 metri dalla casa di Alfredo. Sotto il sole hanno iniziato i giovanissimi della provincia di Firenze (più di 80 i partenti) a seguire le corse a punti esordienti, allievi e juniores, poi una sfilata “vintage” per concludere con la gara a “Scatto Fisso” e la festa tributata al neo campione del mondo di questa specialità, il sestese Martino Poccianti, dopo il titolo iridato colto a Berlino. Alla fine un impegno da parte di tutti, ritrovarsi anche l’anno prossimo e per tanti anni ancora, insomma “Per sempre Alfredo” come era denominata questa manifestazione. JUNIORES: 1)Matteo Grandi (Mamma e Papà Fanini); 2)Lorenzo Cataldo (Unicash Cipriani & Gestri); 3)Michael Cerri (Pitti Shoes Cicli Taddei); 4)Boutabaa; 5)Nencini. ALLIEVI: 1)Tommaso Dati(S.Miniato-S.Croce); 2)Francesco Madrucci (Olimpia Valdarnese); 3)Gabriele Arzilli (San Miniato-S.Croce); 4)Benedetti; 5)Bechini. ESORDIENTI (1° anno): 1)Tommaso Catarzi (Aquila); 2)Brian Binelli (Borgonuovo Milior); 3)Marco Viola (Gastone Nencini); 4)Bertini; 5)Pinzauti. ESORDIENTI(2° anno): 1)Enzo Cesari (Campi Bisenzio); 2)Lorenzo Iacchi (Fosco Bessi); 3)Diego Acomanni (Campi Bisenzio); 4)Martorana; 5)Matteo. SCATTO FISSO: 1)Martino Poccianti (Cicli Poccianti); 2)Cecchini; 3)Poccianti Marco. GIOVANISSIMI: Hanno vinto le varie batterie, Andrea Castrucci (Fosco Bessi); Mattia Masi (Stabbia); Marco Parigi (Club Appenninico); Nicoletta Berni (Campi); Niccolò Iacchi (Fosco Bessi); Tommaso Staccioli (Gastone Nencini); Pietro Pieralli e Ilaria Leardini (Fosco Bessi).
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.