PER SEMPRE ALFREDO, UNA SERATA SPECIALE

JUNIORES | 22/06/2017 | 08:33
Una grande festa per ricordare Alfredo Martini, una festa per la città di Sesto Fiorentino, con tantissimo pubblico, un’organizzazione esemplare, tanti personaggi. Alla fine dopo sei ore di spettacolo, dalle 17 alle 23, la soddisfazione del sindaco Lorenzo Falchi, del vice e assessore allo sport Damiano Sforzi, di Saverio Metti e di tutta la società organizzatrice Fosco Bessi di Calenzano, di Dimitri Bessi e del Comitato “Per sempre Alfredo”, dei familiari di Alfredo Martini, ad iniziare dalle figlie Silvia e Milvia e dai nipoti Matteo, Edoardo, Elia.

Molti gli ospiti, per il ciclismo il presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci, il vice Del Balio, il consigliere Luciana Gradassi, Dolfi, due inseparabili compagni di viaggio e scudieri di Martini come lo sono stati Franco Vita per 46 anni e Marco Mordini, il nipote di Fiorenzo Magni, Riccardo Fracassi. Teatro della rassegna un circuito di un chilometro nel cuore di Sesto con partenza ed arrivo in Piazza Vittorio Veneto a 100 metri dalla casa di Alfredo. Sotto il sole hanno iniziato i giovanissimi della provincia di Firenze (più di 80 i partenti) a seguire le corse a punti esordienti, allievi e juniores, poi una sfilata “vintage” per concludere con la gara a “Scatto Fisso” e la festa tributata al neo campione del mondo di questa specialità, il sestese Martino Poccianti, dopo il titolo iridato colto a Berlino. Alla fine un impegno da parte di tutti, ritrovarsi anche l’anno prossimo e per tanti anni ancora, insomma “Per sempre Alfredo” come era denominata questa manifestazione.

JUNIORES:
1)Matteo Grandi (Mamma e Papà Fanini); 2)Lorenzo Cataldo (Unicash Cipriani & Gestri); 3)Michael Cerri (Pitti Shoes Cicli Taddei); 4)Boutabaa; 5)Nencini.

ALLIEVI:
1)Tommaso Dati(S.Miniato-S.Croce); 2)Francesco Madrucci (Olimpia Valdarnese); 3)Gabriele Arzilli (San Miniato-S.Croce); 4)Benedetti; 5)Bechini.

ESORDIENTI (1° anno):
1)Tommaso Catarzi (Aquila); 2)Brian Binelli (Borgonuovo Milior); 3)Marco Viola (Gastone Nencini); 4)Bertini; 5)Pinzauti.

ESORDIENTI(2° anno):
1)Enzo Cesari (Campi Bisenzio); 2)Lorenzo Iacchi (Fosco Bessi); 3)Diego Acomanni (Campi Bisenzio); 4)Martorana; 5)Matteo.

SCATTO FISSO:
1)Martino Poccianti (Cicli Poccianti); 2)Cecchini; 3)Poccianti Marco.

GIOVANISSIMI:
Hanno vinto le varie batterie, Andrea Castrucci (Fosco Bessi); Mattia Masi (Stabbia); Marco Parigi (Club Appenninico); Nicoletta Berni (Campi); Niccolò Iacchi (Fosco Bessi); Tommaso Staccioli (Gastone Nencini); Pietro Pieralli e Ilaria Leardini (Fosco Bessi).

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024