DE MARCHI. «VINCO AL TOUR E BRINDO COL MIO VINO»

PROFESSIONISTI | 14/06/2017 | 12:37

Lui è l’uomo in fuga. Anzi, il rosso (di Buja) in fuga. Perché parte, cerca l’avventura, spesso lascia il segno. Ora Alessandro De Marchi prova un’altra fuga: pensare a costruire il suo futuro partendo da due capisaldi: la bici e il suo Friuli. Stasera l Belvedere di Buja presenterà l’etichetta di vino e il logo “Il rosso di Buja”, prima parte di un progetto ambizioso.

Hai solo 31 anni, pensi già al dopo-carriera?
«Certo, ma spero di dover scrivere ancora le imprese più belle nella mia carriera».

Da cosa nasce il progetto?
«Dall’amore per il mio Friuli e per la bicicletta. Ho conosciuto i Comelli di Nimis e grazie a loro la grafica Lucia Zamolo: è nata l’idea di fare un logo per il rosso di Buja e un’etichetta per il Cabernet franc dei Comelli. Non si poteva che scegliere un vino rosso».

Molti tuoi colleghi, non per forza campioni, si trasferiscono a Lugano o Montecarlo. Per allenarsi e pagare meno tasse, tu scegli il Friuli...
«Un giorno una mia cara amica scrisse sul mio sito web questa frase: “Un uomo senza la sua terra è un uomo senza cuore”. Può benissimo riassumere questo progetto».

Ma quale è il tuo rapporto col vino? Lo bevi?
«Assolutamente sì, il bicchiere di vino cucinando prima di cena con mia moglie Anna è un must, ci raccontiamo la giornata e ci rilassiamo».

Nel futuro: vino e poi?
«Ciclismo. Non credo farò il direttore sportivo o qualcosa del genere. Spero di continuare a correre in bici, magari per portare i turisti in giro per il mio Friuli a conoscere meglio questo splendido territorio. Chissà che da un’etichetta sulle bottiglie presto si arrivi a questo».

Idee nate in bici?
«Ovvio. Quando mi alleno penso, progetto, ragiono... e naturalmente fatico. In gara no, è decisamente più difficile».

In fuga poi ancora peggio. A quando la prossima?
«Spero al Campionato italiano in Piemonte fra due domeniche. È uno dei miei obiettivi della stagione».

Brindare col cabernet in maglia tricolore non sarebbe male...
«Beh, indossare il tricolore sarebbe un sogno. Ci proverò, tre giorni prima correrò anche la crono per rifinire la forma. Al Tour de France farò di tutto per provarci ancora. Dopo il Delfinato credo di arrivarci con la forma giusta».

Un anno fa la Bmc ti lasciò a casa...
«E mi infuriai. Quest’anno è diverso. Sarò uno dei fedelissimi di Richie Porte, uno dei favoriti. Sta andando forte, sono orgoglioso di poterlo aiutare. Se poi avrò le mie possibilità tenterò le fughe. Il Tour mi manca, nel 2014 ho vinto il premio della combattività: voglio capire se è davvero la mia corsa».

Poi?
«Vuelta e, se starò bene, spero il Mondiale, magari anche la cronosquadre con la mia Bmc dove al 90% resterò anche nel 2018».

Ma è proprio vero che il ciclismo italiano è in crisi?
«Aru, Trentin, Ulissi: vedrete al Tour. Oggi il ciclismo è globalizzato: impensabile vincere a raffica come vent’anni fa».

Allenamento di rifinitura pre-Tour?
«Un giro massacrante sulle salite della Carnia: per me è un classico».


Sei un idolo per Matteo Fabbro: al Giro under 23 gli sono andate in frantumi spalla e speranze rosa.
«Sorridi Matteo, sei un grande, sorridi e tornerai presto più forte di prima».

di Antonio Simeoli, dal Messaggero Veneto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024