PORTOGRUARO. UNA CURVA PER MARTINELLO

PISTA | 13/06/2017 | 08:02
Prenderà il via oggi e si concluderà mercoledì 14 la Due Giorni Ciclistica su pista in programma al Velodromo Pier Giovanni Mecchia di Portogruaro, in provincia di Venezia. In concomitanza della manifestazione il Comune di Portogruaro e l’Associazione Sportiva del Velodromo che fa capo al presidente Michele Zanet ospiteranno il campione olimpico e commentatore di RaiSport, Silvio Martinello.

Professionista dal 1986 al 2003, Martinello è stato un corridore d’eccellenza con le sue cinque vittorie ai Mondiali e Medaglia d’Oro dei Giochi Olimpici ad Atlanta del 1996 nella corsa a punti. In omaggio alla sua splendida carriera, per tutta la passione e lo sforzo profuso per la pista italiana, è stato deciso che la seconda curva del Velodromo di Portogruaro porterà il suo nome.
 
Nel 2016, come è noto, la "curva del lancio" è stata dedicata all'altro campione olimpico padovano Sergio Bianchetto; mentre quella dell'arrivo porterà il nome di Martinello. Le curve del Velodromo Mecchia, come ha sottolineato Michele Zanet, hanno delle grandi storie da raccontare ed ora hanno anche i loro eroi. La decisione di dedicare a Silvio Martinello la "curva d'arrivo" è stata presa in occasione del 70° anniversario della costruzione dell’impianto. La cerimonia, preparata alla presenza di Martinello, inizierà alle ore 19, durante le gare “Primi Sprint". Alla manifestazione parteciperanno i dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana e gli amministratori del Comune di Portogruaro.
 
Martinello, professionista dal 1986 al 2003, è stato un pistard d’eccellenza con le sue cinque vittorie ai Campionati del Mondo (due volte nell'americana, due nella corsa a punti e una nell'inseguimento a squadre) e con la "grande perla" della Medaglia d’Oro dei Giochi Olimpici ad Atlanta 1996 nella corsa a punti. Si è anche imposto in 28 Sei Giorni, molte delle quali corse insieme all'attuale ct della pista, Marco Villa ed è salito sul podio numerose volte ai mondiali su pista, sia nell'inseguimento a squadre, sia nella gara a punti e soprattutto nell'americana, gara in cui in coppia con Marco Villa non aveva rivali. Su strada oltre ad indossare per quattro giorni la Maglia Rosa al Giro d'Italia del 1996, ha ottenuto una ventina di successi, tra i quali spiccano due tappe al Giro d'Italia, una alla Vuelta a España e la classica Milano-Vignola.
 
"In omaggio alla sua splendida carriera e per tutta la passione e lo sforzo profuso per la pista italiana - ha detto Zanet - si è deciso che la seconda curva del Velodromo di Portogruaro dovesse portare il suo nome. Nel 2016 la 'curva di lancio' è stata intitolata a Sergio Bianchetto, altro campione olimpico veneto". "Quest’anno - ha proseguito - è la volta della 'curva dell'arrivo' che ha una personalità lineare, equilibrata, razionale. E' la curva degli inseguitori, la curva delle prove di endurance, delle gambe veloci che sanno mettere la ruota davanti agli altri, la curva della costanza e della persistenza, giro dopo giro, senza mai mollare. In questa curva è necessario entrare con il giusto atteggiamento, come nella vita cioè prendere la strada giusta per non perdere velocità, e quando hai preso la linea corretta, quella che ti porta a raggiungere gli obbiettivi, bisogna resistere alla forza centrifuga. Come nella vita bisogna resistere alle forze negative che ti vogliono fermare, così in curva devi mantenere costante la tua linea, per non fare della strada in più".
 
Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
(nella foto, Roberto Pella, Presidente Lega, Gabriele Varignani, organizzatore e Laura Puccetti, FCI) È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024