INIZIATIVE | 09/06/2017 | 08:01 Nell’ambito del progetto Belvedere a Varese città giardino: alla scoperta di paesaggi inediti, arte e cultura, sostenuto dal Comune di Varese e promosso dall’iniziativa di Regione Lombardia L'anno del turismo lombardo e le capitali d'arte - Progetto Cult City, l’Associazione di promozione sociale CORTISONICI organizza la prima edizione di “CINE BICI FESTIVAL”, che si terrà dal 19 al 24 giugno 2017 a Varese.
Fin dal 1951, anno in cui venne organizzato il primo Campionato del Mondo di Varese, passando per i Mondiali di ciclismo del 2008 e la consuetudinaria Tre Valli Varesine, la città si è vista protagonista di manifestazioni sportive di estremo riconoscimento, regalando prestigio sia a livello nazionale, che internazionale.
In quest’ottica, CINE BICI FESTIVAL propone un programma ricco di eventi di natura culturale e sociale differenti, utili ad esplorare ed approfondire uno dei valori fondanti e caratterizzanti la città di Varese, il ciclismo, con l’obiettivo di coinvolgere, non solo gli appassionati, ma l’intera cittadinanza. In attesa del programma definitivo e l’elenco degli ospiti questi i primi contenuti del CINE BICI FESTIVAL.
La manifestazione vede l’avvio il 19 giugno con la cena organizzata da Ciclocittà FIAB, Associazione aderente alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta, l’inaugurazione del Festival con il saluto delle istituzioni e a seguire e la proiezione di Una domenica all’inferno, documentario di Jorgen Leth (1977) sulla celebre Parigi-Roubaix del 1976, una delle corse più impervie ed emozionanti tra le classiche del Nord.
Durante la serata di martedì 20 giugno racconteremo una zona oscura del recente passato del nostro amato sport con un incontro con il giornalista e opinionista televisivo Leo Turrini, autore del libro Il Pirata e il Cowboy. Pantani e Armstrong. Le storie maledette e a seguire la proiezione del documentario del premio oscar Alex GibneyThe Armstrong liesulla vicenda doping che coinvolse Lance Armstrong durante il suo ritorno nel mondo del ciclismo.
Martedì 21 giugno serata dedicata alle Tre Valli Varesine con la partecipazione del patron della corsa Renzo Oldani e con la proiezione di To the fore, film del regista hongkonghese Dante Lam, girato anche nei territori del Varesotto nel 2014, un’opportunità unica in anteprima nazionale.
Giovedì 22 giugno, dopo la cena organizzata da Ciclocittà FIAB, calcheranno il palco Francesco Piu Duo, direttamente dalla Sardegna il duo blues-funky più esplosivo visto sui palchi europei negli ultimi anni, il concerto sarà alimentato con energia cinetica prodotta pedalando.
In conclusione del Festival, sabato 24 giugno, si terrà la presentazione del libro di Gianni Spartà in Piazza del Podestà. L’intero Festival vedrà ospiti di spicco del panorama ciclistico Italiano ed Internazionale, delle vere chicche per gli appassionati e una piacevole scoperta per l’intera cittadinanza; personaggi che saranno annunciati prossimamente, come corollario ad un programma già ricco di appuntamenti allettanti.
Per il Comune di Varese la sinergia tra il cicloraduno FIAB e il Festival è vincente. L'assessore all'Ambiente e Sport Dino De Simone dichiara: “la capacità di lavorare tutti insieme, facendo gioco di squadra, è una delle nostre caratteristiche. Proprio come nello sport se una squadra gioca insieme si raggiungono i migliori obiettivi. Affiancare un Festival cine-musicale ad un cicloraduno nazionale è un ottimo esempio di questo gioco di squadra. Troveremo anche un momento pubblico per illustrare le progettualità sul cicloturismo in provincia di Varese finalizzata alla valorizzazione del nostro capitale naturale". Tutti gli appuntamenti del CINE BICI FESTIVAL saranno ad ingresso gratuito.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.