CINE BICI FESTIVAL. TANTI CAMPIONI A VARESE

INIZIATIVE | 09/06/2017 | 08:01
Nell’ambito del progetto Belvedere a Varese città giardino: alla scoperta di paesaggi inediti, arte e cultura, sostenuto dal Comune di Varese e promosso dall’iniziativa di Regione Lombardia L'anno del turismo lombardo e le capitali d'arte - Progetto Cult City, l’Associazione di promozione sociale CORTISONICI organizza la prima edizione di “CINE BICI FESTIVAL”, che si terrà dal 19 al 24 giugno 2017 a Varese.

Fin dal 1951, anno in cui venne organizzato il primo Campionato del Mondo di Varese, passando per i Mondiali di ciclismo del 2008 e la consuetudinaria Tre Valli Varesine, la città si è vista protagonista di manifestazioni sportive di estremo riconoscimento, regalando prestigio sia a livello nazionale, che internazionale.

In quest’ottica, CINE BICI FESTIVAL propone un programma ricco di eventi di natura culturale e sociale differenti, utili ad esplorare ed approfondire uno dei valori fondanti e caratterizzanti la città di Varese, il ciclismo, con l’obiettivo di coinvolgere, non solo gli appassionati, ma l’intera cittadinanza. In attesa del programma definitivo e l’elenco degli ospiti questi i primi contenuti del CINE BICI FESTIVAL.

La manifestazione vede l’avvio il 19 giugno con la cena organizzata da Ciclocittà FIAB, Associazione aderente alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta, l’inaugurazione del Festival con il saluto delle istituzioni e a seguire e la proiezione di Una domenica all’inferno, documentario di Jorgen Leth (1977) sulla celebre Parigi-Roubaix del 1976, una delle corse più impervie ed emozionanti tra le classiche del Nord.

Durante la serata di martedì 20 giugno racconteremo una zona oscura del recente passato del nostro amato sport con un incontro con il giornalista e opinionista televisivo Leo Turrini, autore del libro Il Pirata e il Cowboy. Pantani e Armstrong. Le storie maledette e a seguire la proiezione del documentario del premio oscar Alex Gibney The Armstrong lie sulla vicenda doping che coinvolse Lance Armstrong durante il suo ritorno nel mondo del ciclismo.

Martedì 21 giugno serata dedicata alle Tre Valli Varesine con la partecipazione del patron della corsa Renzo Oldani e con la proiezione di To the fore, film del regista hongkonghese Dante Lam, girato anche nei territori del Varesotto nel 2014, un’opportunità unica in anteprima nazionale.

Giovedì 22 giugno, dopo la cena organizzata da Ciclocittà FIAB, calcheranno il palco Francesco Piu Duo, direttamente dalla Sardegna il duo blues-funky più esplosivo visto sui palchi europei negli ultimi anni, il concerto sarà alimentato con energia cinetica prodotta pedalando.

In conclusione del Festival, sabato 24 giugno, si terrà la presentazione del libro di Gianni Spartà in Piazza del Podestà.
L’intero Festival vedrà ospiti di spicco del panorama ciclistico Italiano ed Internazionale, delle vere chicche per gli appassionati e una piacevole scoperta per l’intera cittadinanza; personaggi che saranno annunciati prossimamente, come corollario ad un programma già ricco di appuntamenti allettanti.

Per il Comune di Varese la sinergia tra il cicloraduno FIAB e il Festival è vincente.
L'assessore all'Ambiente e Sport Dino De Simone dichiara: “la capacità di lavorare tutti insieme, facendo gioco di squadra, è una delle nostre caratteristiche. Proprio come nello sport se una squadra gioca insieme si raggiungono i migliori obiettivi. Affiancare un Festival cine-musicale ad un cicloraduno nazionale è un ottimo esempio di questo gioco di squadra. Troveremo anche un momento pubblico per illustrare le progettualità sul cicloturismo in provincia di Varese finalizzata alla valorizzazione del nostro capitale naturale".
Tutti gli appuntamenti del CINE BICI FESTIVAL saranno ad ingresso gratuito.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024