CINE BICI FESTIVAL. TANTI CAMPIONI A VARESE

INIZIATIVE | 09/06/2017 | 08:01
Nell’ambito del progetto Belvedere a Varese città giardino: alla scoperta di paesaggi inediti, arte e cultura, sostenuto dal Comune di Varese e promosso dall’iniziativa di Regione Lombardia L'anno del turismo lombardo e le capitali d'arte - Progetto Cult City, l’Associazione di promozione sociale CORTISONICI organizza la prima edizione di “CINE BICI FESTIVAL”, che si terrà dal 19 al 24 giugno 2017 a Varese.

Fin dal 1951, anno in cui venne organizzato il primo Campionato del Mondo di Varese, passando per i Mondiali di ciclismo del 2008 e la consuetudinaria Tre Valli Varesine, la città si è vista protagonista di manifestazioni sportive di estremo riconoscimento, regalando prestigio sia a livello nazionale, che internazionale.

In quest’ottica, CINE BICI FESTIVAL propone un programma ricco di eventi di natura culturale e sociale differenti, utili ad esplorare ed approfondire uno dei valori fondanti e caratterizzanti la città di Varese, il ciclismo, con l’obiettivo di coinvolgere, non solo gli appassionati, ma l’intera cittadinanza. In attesa del programma definitivo e l’elenco degli ospiti questi i primi contenuti del CINE BICI FESTIVAL.

La manifestazione vede l’avvio il 19 giugno con la cena organizzata da Ciclocittà FIAB, Associazione aderente alla Federazione Italiana Amici della Bicicletta, l’inaugurazione del Festival con il saluto delle istituzioni e a seguire e la proiezione di Una domenica all’inferno, documentario di Jorgen Leth (1977) sulla celebre Parigi-Roubaix del 1976, una delle corse più impervie ed emozionanti tra le classiche del Nord.

Durante la serata di martedì 20 giugno racconteremo una zona oscura del recente passato del nostro amato sport con un incontro con il giornalista e opinionista televisivo Leo Turrini, autore del libro Il Pirata e il Cowboy. Pantani e Armstrong. Le storie maledette e a seguire la proiezione del documentario del premio oscar Alex Gibney The Armstrong lie sulla vicenda doping che coinvolse Lance Armstrong durante il suo ritorno nel mondo del ciclismo.

Martedì 21 giugno serata dedicata alle Tre Valli Varesine con la partecipazione del patron della corsa Renzo Oldani e con la proiezione di To the fore, film del regista hongkonghese Dante Lam, girato anche nei territori del Varesotto nel 2014, un’opportunità unica in anteprima nazionale.

Giovedì 22 giugno, dopo la cena organizzata da Ciclocittà FIAB, calcheranno il palco Francesco Piu Duo, direttamente dalla Sardegna il duo blues-funky più esplosivo visto sui palchi europei negli ultimi anni, il concerto sarà alimentato con energia cinetica prodotta pedalando.

In conclusione del Festival, sabato 24 giugno, si terrà la presentazione del libro di Gianni Spartà in Piazza del Podestà.
L’intero Festival vedrà ospiti di spicco del panorama ciclistico Italiano ed Internazionale, delle vere chicche per gli appassionati e una piacevole scoperta per l’intera cittadinanza; personaggi che saranno annunciati prossimamente, come corollario ad un programma già ricco di appuntamenti allettanti.

Per il Comune di Varese la sinergia tra il cicloraduno FIAB e il Festival è vincente.
L'assessore all'Ambiente e Sport Dino De Simone dichiara: “la capacità di lavorare tutti insieme, facendo gioco di squadra, è una delle nostre caratteristiche. Proprio come nello sport se una squadra gioca insieme si raggiungono i migliori obiettivi. Affiancare un Festival cine-musicale ad un cicloraduno nazionale è un ottimo esempio di questo gioco di squadra. Troveremo anche un momento pubblico per illustrare le progettualità sul cicloturismo in provincia di Varese finalizzata alla valorizzazione del nostro capitale naturale".
Tutti gli appuntamenti del CINE BICI FESTIVAL saranno ad ingresso gratuito.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024