BARDIANI CSF. ARRIVA MICHAEL BRESCIANI

MERCATO | 01/06/2017 | 17:20
La Bardiani-CSF annuncia oggi l’ingaggio per la stagione in corso di Michael Bresciani. Nato il 12 dicembre 1994 a Desenzano del Garda (Brescia), ora residente nel mantovano, Bresciani è un velocista con buone doti da passista e ha corso la prima metà di stagione nella categoria under 23 con la Zalf-Euromobil-Desirée-Fior.

Già inserito nel gruppo dei giovani sotto osservazione dal team, Bresciani ha potuto anticipare il salto nel professionismo grazie al via libera della squadra guidata da Luciano Rui e Gianni Faresin. Sarà a disposizione della Bardiani-CSF non appena completato l’iter di tesseramento.

Sono felicissimo di poter vestire la maglia della Bardiani-CSF fin da subito” ha affermato Bresciani. “Dopo l’esperienza maturata come dilettante, mi sento pronto per il salto di categoria. So che non sarà facile, che ho bisogno di ambientarmi e capire cosa riserva il confronto con il professionismo. Sono però motivatissimo. Ho già avuto modo di parlare con Bruno e Roberto Reverberi, presto lo farò anche con Zanatta. E poi conosco molti dei nuovi compagni di squadra. Non vedo l’ora di iniziare”.

Da gennaio ad oggi Bresciani ha ottenuto una vittoria (Circuito di S.Urbano) e sette podi. Nei quattro anni precedenti ha conquistato 13 successi con le maglie di Zalf-Euromobil (2016), ASD Rivaltese Bottoli (2014) e Marchiol-Emisfero (2013). Nel 2015 ha invece corso con la maglia del team continental Roth-Skoda. Con la maglia della nazionale italiana ha disputato il Gran Piemonte nel 2016 e il Trofeo Laigueglia nel 2015.



Bardiani-CSF announces to have signed under 23 rider Michael Bresciani. Born in Desenzano del Garda (Brescia) on 12 December 1994, Bresciani is a sprinter with good skills as rouleur. He rode the first part of the season with under 23 team Zalf-Euromobil-Desirée-Fior.

Already part of the group of young riders followed by the team for the future, Bresciani moved up the passage into professional cycling thanks to the green light of his former team. He will be at disposal of the team as soon as the contract iter will be ok.

“I’m really happy for the great chance that Bardiani-CSF offered to me” said Bresciani. “I’ve earned good experience in under 23 and I feel ready to make a new step. I know it won’t be easy, professional cycling is another world, another level of competition. But I’m really motivated. I already had the opportunity to chat with Bruno and Roberto Reverberi, soon I’ll meet also Zanatta. I also know well few of my new teammates, it will be a big help. I can’t wait wait to debut”.

In 2017 Bresciani took one win (Circuito S. Urbano) and seven podiums. In the past, he took 13 successes as under 23 with teams Zalf-Euromobil (2016), ASD Rivaltese Bottoli (2014) and Marchiol-Emisfero (2013). In 2015 he had an experience with continental team Roth-Skoda. Bresciani has also raced with Italian team at Gran Piemonte (2016) and Trofeo Laigueglia (2015).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024