MERCATO | 01/06/2017 | 17:20 La Bardiani-CSF annuncia oggi l’ingaggio per la stagione in corso di Michael Bresciani. Nato il 12 dicembre 1994 a Desenzano del Garda (Brescia), ora residente nel mantovano, Bresciani è un velocista con buone doti da passista e ha corso la prima metà di stagione nella categoria under 23 con la Zalf-Euromobil-Desirée-Fior.
Già inserito nel gruppo dei giovani sotto osservazione dal team, Bresciani ha potuto anticipare il salto nel professionismo grazie al via libera della squadra guidata da Luciano Rui e Gianni Faresin. Sarà a disposizione della Bardiani-CSF non appena completato l’iter di tesseramento.
“Sono felicissimo di poter vestire la maglia della Bardiani-CSF fin da subito” ha affermato Bresciani. “Dopo l’esperienza maturata come dilettante, mi sento pronto per il salto di categoria. So che non sarà facile, che ho bisogno di ambientarmi e capire cosa riserva il confronto con il professionismo. Sono però motivatissimo. Ho già avuto modo di parlare con Bruno e Roberto Reverberi, presto lo farò anche con Zanatta. E poi conosco molti dei nuovi compagni di squadra. Non vedo l’ora di iniziare”.
Da gennaio ad oggi Bresciani ha ottenuto una vittoria (Circuito di S.Urbano) e sette podi. Nei quattro anni precedenti ha conquistato 13 successi con le maglie di Zalf-Euromobil (2016), ASD Rivaltese Bottoli (2014) e Marchiol-Emisfero (2013). Nel 2015 ha invece corso con la maglia del team continental Roth-Skoda. Con la maglia della nazionale italiana ha disputato il Gran Piemonte nel 2016 e il Trofeo Laigueglia nel 2015.
Bardiani-CSF announces to have signed under 23 rider Michael Bresciani. Born in Desenzano del Garda (Brescia) on 12 December 1994, Bresciani is a sprinter with good skills as rouleur. He rode the first part of the season with under 23 team Zalf-Euromobil-Desirée-Fior.
Already part of the group of young riders followed by the team for the future, Bresciani moved up the passage into professional cycling thanks to the green light of his former team. He will be at disposal of the team as soon as the contract iter will be ok.
“I’m really happy for the great chance that Bardiani-CSF offered to me” said Bresciani. “I’ve earned good experience in under 23 and I feel ready to make a new step. I know it won’t be easy, professional cycling is another world, another level of competition. But I’m really motivated. I already had the opportunity to chat with Bruno and Roberto Reverberi, soon I’ll meet also Zanatta. I also know well few of my new teammates, it will be a big help. I can’t wait wait to debut”.
In 2017 Bresciani took one win (Circuito S. Urbano) and seven podiums. In the past, he took 13 successes as under 23 with teams Zalf-Euromobil (2016), ASD Rivaltese Bottoli (2014) and Marchiol-Emisfero (2013). In 2015 he had an experience with continental team Roth-Skoda. Bresciani has also raced with Italian team at Gran Piemonte (2016) and Trofeo Laigueglia (2015).
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.