GIRO. I SEGRETI DEL VILLAGGIO DI PARTENZA

PROFESSIONISTI | 19/05/2017 | 07:51
Una sorta di back office, per così dire. Di sudore e modi spicci e autentici. Non ci sono ricami, non ci sono orpelli. Solo forza e tempi stretti. È così quando da mettere in sicurezza ci sono 21 piazze in altrettanti giorni di gara. Un centinaio di persone, tra addetti di Rcs, staff e operatori Rai, elettricisti e tecnici audio e video. "Persone che lavorano dietro le quinte", ma non nell'ombra. Perché il sole che illumina le strade è lo stesso che martella sulle loro teste, "per 5 ore il giorno prima della tappa, altre 3 ore di lavoro il giorno di gara", spiega Marco Nardoni, responsabile della squadra di Rcs per le partenze di tappa. Lì 12 persone lavorano per allestire il villaggio di partenza, "circondando statue, predisponendo le aree per tv e valorizzando gli spazi, mantenendo la sicurezza". Con lui si muovono due camion con una squadra di 14 uomini per la predisposizione proprio delle transenne. Su ciascun rimorchio ci sono 140 pezzi di transenne alte da 1,5 metri, per un totale di 210 metri di copertura. Ma anche 180 pezzi di transenne basse da 2,5 metri, che garantiscono coperture per 450 metri, e 130 di cosiddette bike, dalla forma a raggiera, lunghe un metro l'una. "Transennare l'area d'arrivo è differente, noi con le partenze abbiamo difficoltà maggiori, proprio per tutelare le singole specificità di ogni luogo. Occorre essere adattabili, saper gestire le emergenze, anche dopo levatacce che ci consentano di essere al lavoro anche dalle 4 del mattino", continua Nardoni. "Personalmente faccio anche due sopralluoghi precedenti per ciascuna partenza, ma il merito di un risultato positivo è innanzitutto di queste persone che lavorano con grande serietà. Da due anni, tra l'altro, abbiamo un progetto denominato Ride Green che si prende cura di tenere pulite le piazze prima, durante e dopo la sosta del Giro".

da Reggio Emilia, Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


la città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024