I VOTI DI STAGI. DILLIER SVEGLIO, I RAGAZZI DI SCINTO DORMONO

GIRO D'ITALIA | 11/05/2017 | 19:38
di Pier Augusto Stagi       -

Silvan DILLIER. 10. Forte e astuto, come un vero pistard, e non è un caso che lo sia. Se è per questo è anche uno che “mena” sul piano (nel senso di pianura) e nelle prove contro il tempo. Gran bel passistone, tanto è vero che è uno dei componenti “mondiali” della Bmc. Oggi, in pratica, fa una gara a parte, con quattro compagni di avventura. Poi mette in fila Stuyven e l’ex rosa Postlberger con una volata di potenza, sprintando in favore di vento, ma anche contro il mal di gambe. Comunque le sue erano le meno affaticate.

Jasper STUYVEN. 6,5. Per la gara. Non si può dire nulla: la benzina che alla fine gli rimane è quella. Punto.

Mads PEDERSEN. 8. Il ragazzo della Trek Segafredo fa una tappa pazzesca. Nel finale sgobba come pochi, con il talento proprio di chi ha un altro colpo di pedale. Si rialza quando al traguardo mancano 6,5 km: il ragazzo si farà, anche se ha le spalle strette. Il prossimo anno tornerà, non certo per fare bubusettete.

Lukas POSTLBERGER. 7. L’ex maglia rosa della Bora Hansgrohe va all’attacco fin dal mattino con Mads Pedersen e Jesper Stuyven della Trek Segafredo, Simone Andreetta della Bardiani CSF e Silvan Dillier della BMC. Bel corridore Lukas, che ha un cognome con un prefisso che lascia pensare al dopo, ma lui si muove sempre: per primo.

Simone ANDREETTA. 7,5. È al suo terzo anno da professionista e corre una tappa da grande protagonista. Raccoglie meno di quello che meriterebbe, il veneto di Vittorio Veneto, ma per il 22enne pupillo di Stefano Zanatta (voto 7,5) è un quarto posto che vale. Soprattutto per il morale: di tutta la squadra.

Adam YATES. 7. Attenzione a questo ragazzo britannico, porta la maglia bianca di miglior giovane (che al momento è di Jungels), ma ha tutto per poterle cambiare colore: molto presto.

Bob JUNGELS. 8. Corre con grande lucidità e determinazione. È maglia rosa del Giro, ma anche tra i più apprezzati, applauditi e inseguiti della “corsa rosa”. Piace il giovane lussemburghese, non solo per come va in bici.

Davide FORMOLO. 7. Fin qui molto bene. Sempre ben coperto, sempre ben attento. Tra poco la strada tornerà a salire: si vedrà la roccia?

Luca SCINTO. 4. Fa tirare per tutto il giorno i suoi ragazzi, colpevoli di farsi sorprendere dalla fuga di giornata. D’altra parte bisogna fare le riunioni per sapere che al Giro e al Tour, pronti via, ci sono corridori che cercano di andare in fuga. Lui, Luca, non la prende benissimo, e fa tirare i suoi ragazzi per quasi tutto il giorno come dei forsennati. Quando capisce che nessuno ha voglia di aiutarli e non c’è trippa per gatti, decide di alzare bandiera bianca. Giornata da dimenticare: ci dorma su. Basta che i suoi non dormano anche domani.

Adam HANSEN. 36. Ha sulle spalle SEDICI Grandi Giri consecutivi e spera di arrivare a Milano per migliorare il suo già ragguardevole record. Intanto oggi festeggia i suoi primi 36 anni, venticinque dei quali trascorsi in sella ad una bicicletta. Se fare un po’di moto fa bene alla salute, lui è il simbolo. Anche se non scoppia mai.

Copyright © TBW
COMMENTI
La wilier
11 maggio 2017 21:32 frect
Scinto che si arrabbia non lo capisco......purtroppo se al giro porta i cicloamatori, è ovvio che non riescono ad entrare nelle fughe. Che facessero squadre con i corridori veri e vedranno come entrano nelle fughe.

Dai giudizi a caso
12 maggio 2017 01:52 Az94
Non mi pare che siano cicloamatori i vari Busato, koshevoy Marezcko e Pozzato ed il resto son tutti ragazzi giovani... codesto è un commento fatto a caso, sicuramente ci sono formazioni molto più attrezzate.. ma l\'altro giorno se kuba prendeva la volata 2 posizioni più avanti non so come andava a finire..... caro il mio cicloamatore

Vero in parte.
12 maggio 2017 05:50 SERMONETAN
Si sono fatti sorprendere ed è vero credo che hanno tirato per riprenderla la fuga per portare quel MORTO di POZZATO in condizioni di fare la volata ,come aveva dichiarato il giorno prima ci voleva provare.che coraggio ....ancora parla

12 maggio 2017 07:22 tempesta
Il problema e che questo e tutto quello che abbiamo Cosa commentate un Quarto posto non avete capito che facciamo Pena .Basta leggere i voti di stagi e vedete quanti italiani ci sono buona notte.

fuga
12 maggio 2017 08:00 max73
La fuga è arrivata perché ne facevano parte corridori di squadre World Tour, non dei campioni ma buoni corridori. Quando invece vanno in fuga corridori minori delle Professional invitate ( in primis Wilier e CCC) l\'esito della fuga è scontato.......

Scinto che delusione
12 maggio 2017 08:15 FrancoPersico
Scinto non lo capisco. Hanno una formazione equiparabile ad una CONTINENTAL. Ci sono squadre dilettanti dal potenziale più alto e lui spreme i suoi. Sicuro che così li porta a Milano! Pizzato, il signorino, semplicemente ridicolo. Posso dire che avete avuto ragazzi meritevoli ed avete un team decisamente al di sotto di quelli esclusi senza far nomi??????? Scinto meglio continuare col silenzio, fidati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024