FIANDRE. UNA GIACCA DIETRO LA CADUTA DI SAGAN. VIDEO
PROFESSIONISTI | 03/04/2017 | 18:34 Una delle immagini simbolo del Fiandre 2017 è la caduta di Peter Sagan. Un nuovo video pubblicato da Cycling Weeklye realizzato da Tony Coughlan, mostra che il freno sinistro del campione del mondo si impiglia nella giacca di uno spettatore, appoggiata regolarmente alla transenna, ed innesca l'irrimediabile una carambola. In una frazione di secondo il manubrio di Sagan si piega verso destra e la sua ruota incoccia nel piedino della transenna facendo volare a terra Sagan, Van Avermaet e Naesen.
Non è vero che Peter Sagan è caduto per quella giacca.La giacca l'ha toccata e buttata a terra Naesen.Ho un video che è molto chiaro.
Dato che quel tratto di percorso era dotato di transenne,forse sarebbe stato Sagan ad andare a cercare "ROGNA" troppo a sinistra...,se sei forte NON devi andare a limare i centimetri dove la sede stradale NON lo consente.
Corre da dilettante e facendo così dimezzerà le sue VITTORIE nella sua bella carriera.Altro che giacca!
Visto che hai il video guarda bene, errore di sagan sicuramente, ma se non gli si impigliava la giacca al braccio non sarebbe mai caduto. P.s. Tutti a fare i moralisti del pavé, son diversi anni che i corridori sull asciutto non passano sul pavé ma sulla terra.
...
3 aprile 2017 23:48Legend
A me sembra ben più chiaro questo video, il manubrio sterza improvvisamente a sinistra nel momento in cui aggancia la giacca e si vede perfettamente che la ruota NON sta toccando i piedi di nessuna transenna. Che poi fosse in ogni caso troppo a sinistra ok, ma la dinamica qui sembra evidente
errore di traiettoria
4 aprile 2017 06:45palo
Dalle immagini del video si vede che le ruote anteriori dei due corridori fanno lo stesso movimento, probabilmente provocato da una asperità del terreno, quindi dubito che sia colpa della giacca.
Giacca e Freno
4 aprile 2017 07:42maicol
La giacca a agganciato leva freno sx e facendo cosi girare lo sterzo a sinistra verso le transenne con inevitabile caduta.. senza giacca nn sarebbe caduto
Era già tutto scritto
4 aprile 2017 09:43fedbandini
Sul Koppenberg Sagan aveva già dato spettacolo mettendo le ruote sul centimetro di cemento che separava il pavè dai piedini delle transenne. Sul Kwaremont ha trovato il piedino leggermente sporgente. Sì, la giacca c'entra, ma non sarebbe stata determinante. Quando uno di questi giorni cadrà nel fare monoruota forse capirà che certe volte non bisogna andare proprio al limite. E alla fine di tutto, se non vincerà la Roubaix, finirà con l'aver raccolto molto poco rispetto a quanto avrebbe potuto considerati i mezzi straordinari che possiede.
Troppo a sinistra
4 aprile 2017 10:47Leonk80
Non è chiaro se aggancia la giacca o se la tocca soltanto, in ogni caso la giacca era solo poggiata. nel momento che rasenti le transenne a 40-45 kmh sai che c'è il rischio di impigliarti con qualcosa o di toccare la transenna o le mani dei tifosi e che sei troppo veloce per schivare gli imprevisti.
Poi se ti giochi le Fiandre valuti quanto vuoi rischiare, quando è caduto Gilbert non stava perdendo quasi nulla quindi ha rischiato troppo e gli è andata male. In ogni caso se non hai uno squadrone non puoi lasciarti scappare gilbert e bonen. L'errore è stato quello.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA