LA RIPARTENZA DI SANTAROMITA

PROFESSIONISTI | 26/12/2016 | 08:11
Dopo due anni «da incubo», Ivan Santaromita è pronto a rilanciarsi. Tornato in Italia dopo le esperienze in Australia e negli Emirati Arabi, con la maglia della Nippo Fantini De Rosa vuole rimettersi in gioco e tornare ai livelli del 2013 quando ai tempi della BMC vinse, tra l'altro, il Campionato Italiano.

Come stai?
«Bene, mi mancava far parte di una squadra italiana. L'impatto con il nuovo team è stato buono. Arrivavo da anni in ambienti un po' ostili per me, qui ho trovato invece un clima familiare con un ottimo organico tra atleti e staff. Ci sono tutte le basi per fare bene. Il progetto del team di far crescere giovani corridori giapponesi in vista di Tokyo 2020 è stimolante anche per me. Sono ragazzi molto rispettosi, ti scrutano in silenzio per imparare, chiedono se hanno delle curiosità. Sono arrivato in questo team anche per questo, per trasmettere loro la mia esperienza».

Cosa ti è mancato in questi ultimi anni per dimostrare il tuo valore?
«Avvertire la fiducia attorno a me. Persone che credessero in me, come quelle che ho trovato ora. Ovviamente ho avuto sempre al mio fianco la mia famiglia e gli amici, quelli veri, ma a livello professionale mi sono sentito abbandonato. Senza entrare nei particolari alla Orica non mi sono trovato bene, alla SkyDive Dubai c'era stato proposto un bel progetto di cui però sono rimaste solo le parole. E poi mi sono mancate le corse: negli ultimi due anni sarò stato in gara massimo 30-35 giorni a stagione mentre prima ero abituato a 80-90. Il calendario incide sul rendimento, trovare la condizione senza un programma adeguato è impossibile».

Cosa chiedi al tuo 2017?
«La carta d'identità dice che ho 32 anni ma negli ultimi 2 mi sono preservato bene (scherza, ndr). Fisicamente sono a posto, la motivazione non mi manca, spero di rilanciarmi. Voglio tornare ai livelli del 2013 o anche meglio, sia per togliermi delle soddisfazioni personali che per essere d'aiuto al team. Voglio dimostrare quello che valgo, rendere orogliosa mia moglie Chiara e la mia famiglia che insieme a me hanno passato un periodo difficile e ora stanno vedendo ritornare il sereno. Tanti si saranno chiesti che fine ho fatto, posso assicurarvi che sono stati due anni da incubo. Solo chi mi è stato vicino può capire quello che ho passato e le umiliazioni che ho subito. Ora però non voglio più pensarci, è tempo di voltare pagina. L'anno nuovo, che per me inizierà dal Tour de San Juan in Argentina, spero sia un nuovo punto di partenza per arrivare il più lontano possibile».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico teal juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024