INIZIATIVE | 21/12/2016 | 07:55 Ha chiuso i battenti dopo quasi un mese la mostra dedicata all’indimenticabile Alfredo Martini, ospitata presso “La Soffitta-Spazio delle Arti” al Circolo Arci Unione Operaia di Colonnata a Sesto Fiorentino, alla cui cerimonia inaugurale intervenne anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, Francesco Moser, il sindaco di Sesto, Lorenzo Falchi. Realizzata grazie alla piena collaborazione della famiglia Martini e di Marco Mordini, con il patrocinio del Comune di Sesto, ed il grande impegno in primis di Francesco Mariani responsabile del Gruppo La Soffitta e presidente del Circolo Arci, la mostra ha riscosso un grande successo con circa 1.200 visitatori. Una mostra bellissima con tanti cimeli, trofei, foto, tra cui la valigia usata da Alfredo Martini al Tour del ’49, la maglia rosa del Giro d’Italia del 1950 quando Martini che aveva vinto la tappa Salsomaggiore-Firenze, indossò la maglia di leader del Giro sul traguardo di Brescia, ed ancora la bici con la quale fu protagonista al Giro della Svizzera del 1951 e le maglie iridate conquistate dagli azzurri sotto la sua impareggiabile guida. Altrettanto successo ha riscosso in un locale di Colonnata la rappresentazione teatrale “A Ruota della Passione” grazie al regista-attore sestese Tommaso Parenti, grande amico dei nipoti di Alfredo Martini. “Un successo straordinario – dice Marco Mordini grande amico di Alfredo e della famiglia – sicuramente superiore alle aspettative. Noi amici di Alfredo, le figlie Silvia e Milvia, i nipoti Edoardo, Elia e Matteo, siamo rimasti veramente contenti del successo dell’iniziativa. Una bella dimostrazione di affetto che Sesto Fiorentino, Calenzano e tutto il mondo dello sport e del ciclismo ha dedicato a Alfredo”. Stessa soddisfazione espressa anche dal vice sindaco e assessore allo sport del Comune di Sesto Damiano Sforzi e dal presidente del Circolo Arci di Colonnata Francesco Mariani. “Era questo il luogo ideale per ricordare Martini, qui aveva sede la sua prima società ciclistica, la Luigi Ganna, Alfredo abitava poi a due passi da qui. Abbiamo vinto la scommessa visto il grande successo, siamo felici e orgogliosi”.
L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...
Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.