IL TRENTINO DIVENTA «TOUR OF ALPS»

PROFESSIONISTI | 06/12/2016 | 16:12
Il dado è tratto. Dopo aver celebrato la sua quarantesima edizione lo scorso aprile, il Giro del Trentino passa il testimone al “Tour of the Alps”: questa la nuova denominazione dell'evento ora sotto l'egida dell’Euregio Tirolo-Trentino-Alto Adige. Con il protocollo d'intesa sottoscritto a Bolzano, i tre presidenti dell’Euregio, Arno Kompatscher, Günther Platter e Ugo Rossi, hanno sancito la nascita della nuova gara a tappe per professionisti categoria 2.HC (come il Giro del Trentino), che si svolgerà dal 17 al 21 aprile 2017, in cinque tappe, ereditando la stessa organizzazione del Giro del Trentino, a cura del G.S. Alto Garda. Il percorso della gara verrà presentato a gennaio.

La nascita della prima competizione ciclistica dell’Euregio è carica di significati non solo sportivi: un’unione oltre i confini. Negli ultimi 40 anni il Giro del Trentino, predecessore del “Tour of the Alps”, è stato una delle competizioni più blasonate nel territorio euroregionale come fondamentale appuntamento di avvicinamento al Giro d’Italia. «La realizzazione di questo progetto ci riempie di orgoglio - spiega Giacomo Santini, Presidente del G.S. Alto Garda - e conferisce alla manifestazione una prospettiva completamente nuova. L'intento è proporre la nostra corsa, ed i magnifici paesaggi nei quali si svolge, all'attenzione del pubblico mondiale, ancora più di quanto abbiamo giá ottenuto negli ultimi anni».

I tre Presidenti Rossi, Kompatscher e Platter hanno evidenziato il significato del “Tour of the Alps”. «Dopo 40 anni di appassionante storia del Giro del Trentino, con questo evento ciclistico inizia una nuova avventura dallo spirito euroregionale. Le Alpi - così i Presidenti - sono uno spazio abitato da una comunità che condivide natura, storia e cultura e quindi anche lo sport è veicolo per avvicinare le popolazioni andando oltre i confini, con il comune obiettivo di valorizzare un corretto stile di vita e promuovere il concetto di mobilità sostenibile».

Per la buona riuscita del progetto comune i tre enti preposti al marketing territoriale - Tirol Werbung, IDM Alto Adige e Trentino Marketing - collaborano strettamente tra loro sul piano operativo. Il tema ciclismo unisce tutti e tre i territori, quali destinazioni turistiche per gli amanti delle due ruote, siano esse mountain bike, bici da corsa o e-bike.

Con un nome forte e un logo comune che riprende i colori dei tre partner Euregio, l'immagine attraente del neonato "Tour of the Alps" rispecchia volutamente quella del campionato mondiale di ciclismo su strada UCI del 2018 a Innsbruck, e attraverso questo grande evento si arricchisce di ulteriore forza comunicativa.
Copyright © TBW
COMMENTI
nome di nuova corsa Italiana
7 dicembre 2016 20:24 volutalabici
perche' chiamarla usando termini "Franco/Inglesi"?
"Giro delle Dolomiti" sarebbe stato un nome piu' appropriato!
(visto che non si svolge su tutto l'arco alpino!)
Comunque i veri ciclofili di tutto il mondo amano il termine "Giro"
(e ne conoscono senz'altro il significato)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024