PROFESSIONISTI | 06/12/2016 | 16:12 Il dado è tratto. Dopo aver celebrato la sua quarantesima edizione lo scorso aprile, il Giro del Trentino passa il testimone al “Tour of the Alps”: questa la nuova denominazione dell'evento ora sotto l'egida dell’Euregio Tirolo-Trentino-Alto Adige. Con il protocollo d'intesa sottoscritto a Bolzano, i tre presidenti dell’Euregio, Arno Kompatscher, Günther Platter e Ugo Rossi, hanno sancito la nascita della nuova gara a tappe per professionisti categoria 2.HC (come il Giro del Trentino), che si svolgerà dal 17 al 21 aprile 2017, in cinque tappe, ereditando la stessa organizzazione del Giro del Trentino, a cura del G.S. Alto Garda. Il percorso della gara verrà presentato a gennaio.
La nascita della prima competizione ciclistica dell’Euregio è carica di significati non solo sportivi: un’unione oltre i confini. Negli ultimi 40 anni il Giro del Trentino, predecessore del “Tour of the Alps”, è stato una delle competizioni più blasonate nel territorio euroregionale come fondamentale appuntamento di avvicinamento al Giro d’Italia. «La realizzazione di questo progetto ci riempie di orgoglio - spiega Giacomo Santini, Presidente del G.S. Alto Garda - e conferisce alla manifestazione una prospettiva completamente nuova. L'intento è proporre la nostra corsa, ed i magnifici paesaggi nei quali si svolge, all'attenzione del pubblico mondiale, ancora più di quanto abbiamo giá ottenuto negli ultimi anni».
I tre Presidenti Rossi, Kompatscher e Platter hanno evidenziato il significato del “Tour of the Alps”. «Dopo 40 anni di appassionante storia del Giro del Trentino, con questo evento ciclistico inizia una nuova avventura dallo spirito euroregionale. Le Alpi - così i Presidenti - sono uno spazio abitato da una comunità che condivide natura, storia e cultura e quindi anche lo sport è veicolo per avvicinare le popolazioni andando oltre i confini, con il comune obiettivo di valorizzare un corretto stile di vita e promuovere il concetto di mobilità sostenibile».
Per la buona riuscita del progetto comune i tre enti preposti al marketing territoriale - Tirol Werbung, IDM Alto Adige e Trentino Marketing - collaborano strettamente tra loro sul piano operativo. Il tema ciclismo unisce tutti e tre i territori, quali destinazioni turistiche per gli amanti delle due ruote, siano esse mountain bike, bici da corsa o e-bike.
Con un nome forte e un logo comune che riprende i colori dei tre partner Euregio, l'immagine attraente del neonato "Tour of the Alps" rispecchia volutamente quella del campionato mondiale di ciclismo su strada UCI del 2018 a Innsbruck, e attraverso questo grande evento si arricchisce di ulteriore forza comunicativa.
perche' chiamarla usando termini "Franco/Inglesi"?
"Giro delle Dolomiti" sarebbe stato un nome piu' appropriato!
(visto che non si svolge su tutto l'arco alpino!)
Comunque i veri ciclofili di tutto il mondo amano il termine "Giro"
(e ne conoscono senz'altro il significato)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...