GAZPROM COLNAGO. Ecco Lagutin

MERCATO | 27/09/2016 | 14:07
La Gazprom - RusVelo annuncia l'accordo con Sergey Lagutin che correrà nel team russo per le prossime due stagioni.

Il generale manager Renat Khamidulin spiega: «Siamo lieti che Sergey entri a far parte della squadra dopo che in questa stagione ha colto la vittoria più bella della sua carriera vincendo l’ottava tappa della Vuelta È un vero leader, sa unire la squadra e la sua esperienza sarà preziosa per noi così come la sua capacità di poter puntare a vincere in prima persona».

«Sono molto entusiasta di approdare alla Gazprom - RusVelo perché è l'unica squadra in cui mi sento a casa. Il rispetto reciproco e la professionalità sono i principali pilastri del team. Spero di poter lottare per il successo nelle classiche e nelle cosre a tappe più importanti. Con la speranza di condividere la mia esperienza con i compagni di squadra e aiutarli a raggiungere gli obiettivi che si prefiggeranno» ha detto Lagutin.

Sergey Lagutin è nato nel 1981 a Fergana, Uzbekistan, è stato Campione del Mondo U23, ha collezionato diversi titoli di campione nazionale, ha conquistato la Kampioenschap Van Vlaanderen, il GP du Canton d'Argovia e una tappa di La Vuelta'16. Nel 2012 si è piazzato quinto ai Giochi Olimpici di Londra e dal 2013 Lagutin ha acquisito la cittadinanza russa.


Gazprom – RusVelo is excited to announce the agreement with a Russian rider Sergey Lagutin. Sergey has signed a two-year contract for 2017 – 2018 seasons.

Gazprom – RusVelo GM Renat Khamidulin: «We are delighted that Sergey will become a part of the team. This season he made the biggest win in his career by taking the lead at the 8th stage of the La Vuelta. It’s obvious that he is in good condition but it’s more important that he is a true leader. Sergey has an ability to unite the team, help partners in difficult situations, he may lead the team and take a win himself.»

«I am very excited to be a part of Gazprom – RusVelo. It’s the only team where I feel myself at home. Mutual respect and professionalism are the main pillars of the team. I hope that I will have an opportunity to be a part of the team’s success in one-day classics and bigger races. Looking forward to share my experience with teammates and help them to achieve next season goals», – said Lagutin.

Sergey Lagutin was born in 1981 in Fergana, Uzbekistan. Sergey’s palmares includes 2003 World Champion U23 title, several Uzbekistan National champion titles, wins at Kampioenschap Van Vlaanderen, GP du Canton d'Argovie and 8th stage of La Vuelta’16. In 2012 Olympic Games in London Sergey showed a solid result by taking 5th place in the road race. In 2013 Lagutin acquired a Russian citizenship.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo è...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024