MERCATO | 26/09/2016 | 16:34 Fabio Felline e la Trek Segafredo continueranno il loro rapporto: il torinese ha infatti firmato il rinnovo del suo contratto con il team statunitense per la stagione 2017.
Fabio Felline commenta: «Sono davvero felice di continuare la mia carriera con la Trek Segafredo, perché in questa squadra ho trovato un gruppo speciale di amici e compagni di squadra, aspetto che per me è molto importante. Se vai d'accordo e ti trovi bene con i compagni di squadra e lo staff, hai la possibilità di fare il tuo lavoro senza problemi. Ho vissuto la più strana delle stagioni, caratterizzata dalla caduta all’Amstel Gold Race, ma la squadra non ha mai perso la fiducia in me e questo aspetto, umano più che tecnico, è stato molto importante per me». E aggiunge: «All'inizio di questa stagione, il mio obiettivo era quello di fare un passo avanti come corridorie. Ma l’incidente e lo stop di due mesi hanno fermato questo processo. Però mi conforta il fatto che, dal mio ritorno al Giro di Polonia, sono arrivato tra i pimi in metà delle gare che ho disputato a livello WorldTour. Quindi voglio assolutamente continuare in questa direzione‚.
A sua volta il Direttore Generale di Trek Segafredo Luca Guercilena aggiunge: «Devo ammettere che sono molto orgoglioso di come si è comportato dopo la terribile caduta nella Amstel Gold Race. Si è concentrato sul suo recupero e ha lavorato duramente per essere di nuovo in bici il prima possibile. È stato un percorso lungo e difficile, ma quando ha conquistato il secondo posto al Giro di Polonia abbiamo capito che era tornato, e soprattutto che era tornato alla grande. Lo ha ribadito conquistando la maglia verde alla Vuelta, salendo tre volte sul poidio su percorsi molto differenti tra loro, confermandosi corridore capace di sorprendere. Siamo molto lieti di aver rinnovato con Fabio per le prossime due stagioni: mi aspetto che ci mostri grandi cose nei prossimi anni».
Fabio Felline and Trek-Segafredo agreed on a one-year contract extension
through the end of 2017. The 26-year-old Italian has been with the team
since 2014, and in that time he has developed into an adamant
all-rounder, his green jersey at this year’s Vuelta being the most
conspicuous example of his wide range of skills.
Fabio Felline: “I am really happy to continue my career with
Trek-Segafredo, because in this team I have found a special group of
colleagues and teammates, which is for me really important. If you get
along well, and if you feel good with the teammates and the staff, you
also feel the serenity to do your work without any problems. I had the
strangest of seasons with my crash in Amstel Gold Race, but the team
didn’t forget about me. This human aspect I’ve encountered in our team
was a really important point for me. You know, the team treats me as a
person, not just a rider, and that is for me of utmost importance to be
able to give it my all.
“At the beginning of this season, my goal was to make a step forward as a
rider. But of course my development and growth this year was abruptly
stopped by my crash in April, after which I had to stay off the bike for
two months. On the other hand, when I look back at it now, since my
comeback in Poland I have been in the front in approximately 50% of my
races at the WorldTour level. So I have to be happy about that. For
sure, it has not been a complete season, but I definitely want to
continue in this direction.”
General Manager Luca Guercilena: “Fabio has been very professional since
the beginning, but I have to admit I am very, very proud of the way he
behaved after his horrifying crash in this year’s Amstel Gold Race. He
was really focused on his recovery and worked hard to be back on the
bike as soon as he could. It was a long and hard road, but when he took
2nd place overall in the Tour of Poland, we knew right away he was back,
and in a big way! How he took and defended his green jersey in the
Vuelta was world class. With top-3 places on very diverse parcours, he
proved to be able to surpass himself and to surprise everyone.
“It goes without saying we are very pleased to have re-signed Fabio for
the next season. With the development he has undergone, I expect him to
show us some great things in the coming year."
La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...
È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida coin ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...
Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...
Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento, il record di vittorie:...
Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...
È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...
La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...
Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...
Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.