CONTADOR DAY. I PASSI UNISCONO LE VALLI. GALLERY

AMATORI | 19/09/2016 | 08:18
“I PASSI UNISCONO LE VALLI E NON LE DIVIDONO”. Questa frase può rappresentare la sintesi dello spirito che ha caratterizzato il CONTADOR DAY 2016, oramai tradizionale evento di successo che ha quale scenario il Gavia e il Mortirolo e che si è proposto di recente, sabato 17 e domenica 18 settembre. Sono indubbiamente due “montagne sacre” del ciclismo che non hanno bisogno di molte illustrazioni per evocare le pagine di storia, anche ciclistica, che sulle due erte sono state scritte negli anni.
La frase è stata pronunciata da Gigi Negri, appassionato promoter delle iniziative anche ciclistiche della Valtellina, e riferimento di RCS Sport per l’organizzazione locale nella valle, direttore del Consorzio Valtellina Turismo, durante la presentazione del Contador Day, manifestazione curata da innovACTION11, di venerdì 16 alle Terme di Boario, in Valle Camonica, località teatro quest’anno dello svolgimento dei campionati italiani donne e professionisti. L’affermazione di Gigi Negri, che da tempo auspicava la collaborazione anche ciclistica fra Valtellina e Valcamonica, le due valli che contemperano i differenti versanti del Gavia e del Mortirolo, è stata pienamente condivisa anche dalla parte camuna. Darfo-Boario Terme, con l’A.S. Boario del presidente Ezio Maffi che ha raccolto la passione di papà Augusto, molto legata alla Lampre della famiglia Galbusera, è un riferimento di primo piano ed è stata l’organizzatrice dei recenti tricolori e di altre varie iniziative. Sono molte le possibilità che si dischiudono e non solo per la bici da strada, come illustrato dal direttore Federico Frigieri del Consorzio Adamello Ski Pontedilegno-Tonale. Tarcisio Persegona, grande appassionato e praticante di ciclismo e ciclisti, anche di fama, sempre vicino alla bicicletta, in varie forme, sarà pure lui soddisfatto del nuovo impulso per la “sua salita”, il Gavia, che dal suo buen retiro di Pontedilegno, ha percorso per quasi cinquecento volte, senza per questo disdegnare anche scalate al Mortirolo e altre salite circostanti.
Ivan Basso, presente con il suo grande amico Contador con il quale collabora e collaborerà nella Trek Segafredo in molteplici funzioni, nel suo applaudito intervento ha poi allargato il concetto dicendo che è la bicicletta, in particolare, che unisce e con accenti delicati e accorati ha rappresentato il senso della sua amicizia con Alberto, sentimento che li unisce con e aldilà di quello della bici, da non mettere in piazza.
Il varesino è assai legato alla Valtellina nel ricordo dell’origine della famiglia della compianta mamma, valtellinese di Bianzone, è destinato ad essere un “testimonial” di particolare spessore della bicicletta in Valtellina.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024