CONTADOR DAY. I PASSI UNISCONO LE VALLI. GALLERY

AMATORI | 19/09/2016 | 08:18
“I PASSI UNISCONO LE VALLI E NON LE DIVIDONO”. Questa frase può rappresentare la sintesi dello spirito che ha caratterizzato il CONTADOR DAY 2016, oramai tradizionale evento di successo che ha quale scenario il Gavia e il Mortirolo e che si è proposto di recente, sabato 17 e domenica 18 settembre. Sono indubbiamente due “montagne sacre” del ciclismo che non hanno bisogno di molte illustrazioni per evocare le pagine di storia, anche ciclistica, che sulle due erte sono state scritte negli anni.
La frase è stata pronunciata da Gigi Negri, appassionato promoter delle iniziative anche ciclistiche della Valtellina, e riferimento di RCS Sport per l’organizzazione locale nella valle, direttore del Consorzio Valtellina Turismo, durante la presentazione del Contador Day, manifestazione curata da innovACTION11, di venerdì 16 alle Terme di Boario, in Valle Camonica, località teatro quest’anno dello svolgimento dei campionati italiani donne e professionisti. L’affermazione di Gigi Negri, che da tempo auspicava la collaborazione anche ciclistica fra Valtellina e Valcamonica, le due valli che contemperano i differenti versanti del Gavia e del Mortirolo, è stata pienamente condivisa anche dalla parte camuna. Darfo-Boario Terme, con l’A.S. Boario del presidente Ezio Maffi che ha raccolto la passione di papà Augusto, molto legata alla Lampre della famiglia Galbusera, è un riferimento di primo piano ed è stata l’organizzatrice dei recenti tricolori e di altre varie iniziative. Sono molte le possibilità che si dischiudono e non solo per la bici da strada, come illustrato dal direttore Federico Frigieri del Consorzio Adamello Ski Pontedilegno-Tonale. Tarcisio Persegona, grande appassionato e praticante di ciclismo e ciclisti, anche di fama, sempre vicino alla bicicletta, in varie forme, sarà pure lui soddisfatto del nuovo impulso per la “sua salita”, il Gavia, che dal suo buen retiro di Pontedilegno, ha percorso per quasi cinquecento volte, senza per questo disdegnare anche scalate al Mortirolo e altre salite circostanti.
Ivan Basso, presente con il suo grande amico Contador con il quale collabora e collaborerà nella Trek Segafredo in molteplici funzioni, nel suo applaudito intervento ha poi allargato il concetto dicendo che è la bicicletta, in particolare, che unisce e con accenti delicati e accorati ha rappresentato il senso della sua amicizia con Alberto, sentimento che li unisce con e aldilà di quello della bici, da non mettere in piazza.
Il varesino è assai legato alla Valtellina nel ricordo dell’origine della famiglia della compianta mamma, valtellinese di Bianzone, è destinato ad essere un “testimonial” di particolare spessore della bicicletta in Valtellina.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024