COSMOBIKE. C'è Viviani per l'inaugurazione

FIERA | 16/09/2016 | 08:06
A Veronafiere torna il grande appuntamento con la passione per la bici: dal 16 al 19 settembre per il secondo anno va in scena CosmoBike Show, la più importante manifestazione italiana, che presenta e permette di toccare con mano tutti i prodotti, le idee, le novità del settore delle due ruote a pedale. In contemporanea con la Settimana europea della mobilità (16-22 settembre 2016) per 4 giorni Verona con CosmoBike diventa la capitale della bici ed ospita quasi 500 aziende provenienti da 23 paesi con le anteprime 2017 insieme ad abbigliamento, accessori, servizi, cicloturismo, realizzazioni artigianali e su misura. Trentacinque mila metri quadrati di superficie espositiva, tra padiglioni e aree esterne per i bike test, danno spazio e voce ad un comparto che in Italia vale oltre 1,2 miliardi di euro, con più di 3mila aziende produttrici coinvolte e circa 10mila lavoratori occupati. Una filiera fortemente vocata all’export con oltre 600 milioni di euro (+1,7%) dove il settore di componentistica e accessori rappresenta l’eccellenza in termini di numeri e qualità della produzione made in Italy.
 
La bici italiana ha una grande tradizione a livello mondiale, l'internazionalizzazione è una dei principali obiettivi di Cosmobike Show e Veronafiere, che insieme ad ICE-Italian Trade Agency, hanno organizzato un programma di incoming per portare a Verona 40 buyer da 18 Paesi (Albania, Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Croazia, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Germania, Irlanda, Macedonia, Montenegro, Polonia, Regno Unito, Russia, Serbia, Slovenia, Spagna e Svezia) per promuovere la bikeconomy e le politiche infrastrutturali per una nuova concezione di mobilità. Internazionalità vuol dire anche confrontarsi con best practice che nel mondo stanno favorendo il successo dell'uso quotidiano della bici: tematiche al centro di CosmoBike Mobility, il primo salone B2B interamente dedicato al tema della ciclabilità urbana.
 
Insieme al presidente di Veronafiere Maurizio Danese, stamane tagliano il nastro di CosmoBike Show (ore 10:30 - Piazza Italia - padiglione 9 - Ingresso San Zeno) il sottosegretario di Stato all'Ambiente Barbara Degani, il direttore generale di Ancma, Pier Francesco Caliari ed Elia Viviani, il 27enne ciclista veronese Oro olimpico a Rio nell’Omnium su pista.
 
A seguire, l’Italian Green Road Award - l’Oscar del cicloturismo italiano organizzato da viagginbici.com - premia e promuove il cicloturismo e le ciclovie verdi italiane.
 
Nuove idee, soluzioni tecniche e di design applicate ai prodotti sono invece protagoniste del CosmoBike Tech Award 2016, riconoscimento agli investimenti in ricerca e innovazione delle aziende espositrici consegnato ai vincitori nel pomeriggio alle ore 15.00 in Piazza Italia al padiglione 9.


 
 
SETTORE BICICLETTA IN ITALIA: DATI ECONOMICI

Sono oltre 3mila le piccole aziende (tra laboratori, noleggio e riparazioni) e 140 le imprese medio-grandi della filiera di produzione e vendita della bicicletta in Italia, che conta 4mila rivenditori e oltre 10mila occupati. Il mercato nel 2015 ha segnato una battuta d’arresto (-2,9% all’anno precedente, circa 600mln di euro il fatturato) per il secondo Paese produttore in Europa, dopo la Germania. E se l’export di prodotti finiti è sceso dell’11,3%, cresce invece quello della componentistica, in cui l’Italia è leader in Europa, con un valore di 427mln euro di euro (+1,7%). Da segnalare l’exploit delle biciclette a pedalata assistita (+10%), un comparto ancora di nicchia, questo, ma di grandi potenzialità. A ciò ci aggiunge l’indotto, come il cicloturismo, che da solo è in grado di assicurare un fatturato potenziale di 3,2mld di euro (fonte: Enit).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024