TOSCANA. La legge di Moolman

DONNE | 11/09/2016 | 16:53
Vittoria di tappa e trionfo al Giro della Toscana Internazionale Femminile per la sudafricana Pasio Ashleigh che ha scritto il suo nome, per la prima volta (prima anche per una africana) nel prestigioso Albo d’Oro.

Al secondo posto la brasiliana Flavia Oliveira, compagna della leader nella straordinaria rimonta finale, battuta solo nello sprint a due.


Il gruppo delle ragazze di classifica (giunto a 54”) è stato regolato da una positivissima Anna Maria Stricker.


Finale a sorpresa per questa 21esima edizione con la lituana Silvija Latozaite, per gran parte della giornata in fuga e leader virtuale della manifestazione, che, complice la stanchezza e una decisa accelerazione del gruppo delle migliori pilotato dalla Cervèlo Bigla, si è fatta rimontare un vantaggio di oltre 3 minuti e mezzo negli ultimi 20 km.

Questa azione, che sembrava decisiva, era iniziata prima di metà gara, dopo la seconda arrampicata su Segromigno Monte quando la 23enne atleta dell’est ha tentato il tutto per tutto attaccando prima in compagnia della tedesca Lisa Klein e della statunitense Amber Pierce; poi involandosi da sola verso il traguardo (vantaggio massimo 3’50”).

Il risveglio delle big le è stato fatale; fatale soprattutto il forcing della Moolman e della brasiliana Oliveira che hanno prima raggiunto la fuggitiva per poi guadagnare terreno grazie all’ultima erta (quella di Valgiano) e quindi lanciarsi verso il traguardo di Capannori.

 

La cronaca - Prime schermaglie sul primo dei cinque gran premi della montagna di giornata con Lara Vieceli impegnata con successo a conquistare la maglia verde delle scalatrici; dietro di lei la polacca Jasinska e la brasiliana Oliveira.

E’ della finlandese Lotta Lepisto, però, il primo vero attacco di giornata; per lei vantaggio massimo 15”.

Terzetto in contropiede composto da Rose Osborne (Gbr) , Nicole Hanselmann (Svi) e Daniela Magnetto Allietto; anche per loro (max 50”) poco spazio.

Ancora Vieceli sul secondo gpm, poi la Jasinska e la sudafricana Moolman.

Nuova fuga a tre: Silvijia Latozaite (Lit). Lisa Klein (Ger), Amber Pierce (Usa), 1’50” sul gruppo, in mezzo Carmela Cipriani da sola ad inseguire. Il resto è storia degli ultimi decisivi chilometri.

La manifestazione è stata organizzata come sempre dalla società “Michela Fanini Record Rox” di patron Brunello Fanini; il “Toscana” è interamente dedicato all’indimenticabile Michela Fanini.


ORDINE D'ARRIVO

1^ Pasio Ashleight Moolman, abb. 10”, in 2.34’37” – media 37.370 km/h

2^ Flavia Oliveira (Bra), st,  abb. 6”

3^ Anna Zita Maria Stricker (Ita), a 52”

4^ Soraya Paladin (Ita), st

5^ Malgorzata Jasinska (Pol), st

6^ Edwige Pitel (Fra), a 55”

7^ Sofia Bertizzolo (Ita), st

8^ Tetiana Riabchenko (Ukr),  a 57”

9^ Elena Franchi (Ita), a 59”

10^ Martina Ritter (Aut), a 1’01”


CLASSIFICA FINALE

1^ Pasio Ashleigh Moolman (Rsa), in 3.25’11” - media 39.697 km/h

2^ Flavia Oliveira (Bra), a 24”

3^ Anna Zita Maria Stricker (Ita), a 1’05”

4^ Lara Vieceli (Ita), a 1'11”

5^ Malgorzata Jasinska (Pol), a 1’15”

6^ Soraya Paladin (Ita), a 1’16"

7^ Sofia Bertizzolo (Ita), a 1’24”

8^ Elena Franchi (Ita), a 1’40”

9^ Edwige Pitel (Fra), st

10^ Martina Ritter (Aut), a 1’42”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Mentre Pogacar e la Visma avanzavano durante la dodicesima tappa, Remco Evenepoel sembrava uno dei grandi sconfitti di giornata e invece il belga è riuscito a limitare i danni sull’Hautacam, mantenendo il terzo posto in classifica generale. Quanto accaduto ieri...


Arriva un altro bronzo europeo per la spedizione italiana ad Anadia: il quartetto maschil edell'inseguimento ìha infatti vinto la finalina precedendo la Francia. Matteo Fiorin, Renato Favero, Luca Giaimi e Christian Fantini hanno pedalato in 3'51'319 mentre i transalpini hanno...


Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024