TOSCANA. La legge di Moolman

DONNE | 11/09/2016 | 16:53
Vittoria di tappa e trionfo al Giro della Toscana Internazionale Femminile per la sudafricana Pasio Ashleigh che ha scritto il suo nome, per la prima volta (prima anche per una africana) nel prestigioso Albo d’Oro.

Al secondo posto la brasiliana Flavia Oliveira, compagna della leader nella straordinaria rimonta finale, battuta solo nello sprint a due.


Il gruppo delle ragazze di classifica (giunto a 54”) è stato regolato da una positivissima Anna Maria Stricker.


Finale a sorpresa per questa 21esima edizione con la lituana Silvija Latozaite, per gran parte della giornata in fuga e leader virtuale della manifestazione, che, complice la stanchezza e una decisa accelerazione del gruppo delle migliori pilotato dalla Cervèlo Bigla, si è fatta rimontare un vantaggio di oltre 3 minuti e mezzo negli ultimi 20 km.

Questa azione, che sembrava decisiva, era iniziata prima di metà gara, dopo la seconda arrampicata su Segromigno Monte quando la 23enne atleta dell’est ha tentato il tutto per tutto attaccando prima in compagnia della tedesca Lisa Klein e della statunitense Amber Pierce; poi involandosi da sola verso il traguardo (vantaggio massimo 3’50”).

Il risveglio delle big le è stato fatale; fatale soprattutto il forcing della Moolman e della brasiliana Oliveira che hanno prima raggiunto la fuggitiva per poi guadagnare terreno grazie all’ultima erta (quella di Valgiano) e quindi lanciarsi verso il traguardo di Capannori.

 

La cronaca - Prime schermaglie sul primo dei cinque gran premi della montagna di giornata con Lara Vieceli impegnata con successo a conquistare la maglia verde delle scalatrici; dietro di lei la polacca Jasinska e la brasiliana Oliveira.

E’ della finlandese Lotta Lepisto, però, il primo vero attacco di giornata; per lei vantaggio massimo 15”.

Terzetto in contropiede composto da Rose Osborne (Gbr) , Nicole Hanselmann (Svi) e Daniela Magnetto Allietto; anche per loro (max 50”) poco spazio.

Ancora Vieceli sul secondo gpm, poi la Jasinska e la sudafricana Moolman.

Nuova fuga a tre: Silvijia Latozaite (Lit). Lisa Klein (Ger), Amber Pierce (Usa), 1’50” sul gruppo, in mezzo Carmela Cipriani da sola ad inseguire. Il resto è storia degli ultimi decisivi chilometri.

La manifestazione è stata organizzata come sempre dalla società “Michela Fanini Record Rox” di patron Brunello Fanini; il “Toscana” è interamente dedicato all’indimenticabile Michela Fanini.


ORDINE D'ARRIVO

1^ Pasio Ashleight Moolman, abb. 10”, in 2.34’37” – media 37.370 km/h

2^ Flavia Oliveira (Bra), st,  abb. 6”

3^ Anna Zita Maria Stricker (Ita), a 52”

4^ Soraya Paladin (Ita), st

5^ Malgorzata Jasinska (Pol), st

6^ Edwige Pitel (Fra), a 55”

7^ Sofia Bertizzolo (Ita), st

8^ Tetiana Riabchenko (Ukr),  a 57”

9^ Elena Franchi (Ita), a 59”

10^ Martina Ritter (Aut), a 1’01”


CLASSIFICA FINALE

1^ Pasio Ashleigh Moolman (Rsa), in 3.25’11” - media 39.697 km/h

2^ Flavia Oliveira (Bra), a 24”

3^ Anna Zita Maria Stricker (Ita), a 1’05”

4^ Lara Vieceli (Ita), a 1'11”

5^ Malgorzata Jasinska (Pol), a 1’15”

6^ Soraya Paladin (Ita), a 1’16"

7^ Sofia Bertizzolo (Ita), a 1’24”

8^ Elena Franchi (Ita), a 1’40”

9^ Edwige Pitel (Fra), st

10^ Martina Ritter (Aut), a 1’42”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024