TOSCANA. Esulta Stricker, resta leader Moolman

DONNE | 10/09/2016 | 16:51

Dopo il prologo a cronometro nel centro di Campi Bisenzio che ha lanciato la non ancora trentunenne sudafricana Ashleigh Pasio Moolman, la prima vera tappa del 21° Giro della Toscana dedicata al ricordo di Michela Fanini (al mattino la celebrazione di una Santa Messa e quindi la visita alla tomba dove riposa nel cimitero di Segromigno in Piano) ha fatto registrare il successo delle ventiduenne bolzanina Maria Zita Anna Stricker, dopo un finale di gara combattuto e ricco di emozioni che ha visto in primo la stessa maglia rosa Moolman e la brava e brillante Vieceli, apparsa scatenata in salita nel cercare di fare selezione. La Stricker ha regolato un ridotto plotoncino che nel finale è riuscito a sganciarsi guadagnando con il successo 10” di abbuono, il ritardo che ieri aveva accusato nella crono rispetto alla vincitrice, Moolman che mantiene la maglia rosa.


CRONACA: Prima segnalazione dopo che il gruppo ha viaggiato compatto nei primi chilometri per il traguardo volante vinto dalla finlandese Lotta Lepisto terza nella crono inaugurale. Al Km 33 la fuga di Alice Gasparini della Servetto Footon il cui tentativo rimane in piedi fino al 64° Km. Il secondo Tv di giornata per la lituana del Vaiano Fondriest Silvija Latozaite, quindi l’allungo della brasiliana Polegatch altra atleta della Servetto Footon che guadagna in breve un minuto sul gruppo. Rientrata la fuga il finale si movimentava ulteriormente con la Vieceli prima al gran premio della montagna ed il gruppo sempre più frazionato tanto che sulla testa restavano una sessantina di concorrenti. La Vieceli guadagnava 3” al TV Michela Fanini, due la Moolman e uno la Lepisto. Nel finale ancora scatti continui e volata di un plotoncino di una decina di atlete con successo per l’ottima Stricker.


Domani la conclusione di questa pre-mondiale femminile con la tappa da Lucca a Capannori di Km 94 Km. Il via ufficioso da Lucca, quello ufficiale da piazza Aldo Moro a Capannori alle 13,30. Una tappa insidiosa per il “dente” di Segromigno da percorre per tre volte oltre alla salita di Valgiano a soli 9 Km dal traguardo. Per chi ha ancora la forza nelle gambe, coraggio e fantasia un terreno adatto per ribaltare la situazione in classifica dopo la tappa odierna.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Maria Zita Anna Stricker (Inpa Bianchi) Km 133,3, in 3h22’21”, media Km 39,615; 2)Rasa Leleivyte (Vaiano Fondriest); 3)Pasio Ashleigh Moolman (Cervelo Bigla); 4)Soraya Paladin (Top Girls Fassa Bortolo); 5) Sofia Bertizzolo (Mista 1); 6)Oliveira; 7)Vieceli; 8)Jasinska; 9)Franchi; 10)Tuslaite.


CLASSIFICA GENERALE: 1)Ashleigh Paiso Moolman (Cervelo Bigla); 2)Stricker a 7”; 3)Vieceli a 9”; 4)Tuslaite a 15”; 5)Paladin a 16”; 6)Bertizzolo a 19”; 7)Leleivyte a 19”; 8)Oliveira a 20”; 9)Lepisto a 23”; 10) Pohl a 24.

                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
bel colpo
10 settembre 2016 20:03 leo59
grandissima classe. lo ha dimistrato da juniores e adesso anche tra le èlite. sente profumo di campionati europei e i mondiali in qatar

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


In casa Visma - Lease a Bike la crisi è scoppiata. Jonas Vingegaard, ieri a fine tappa, quando è arrivato al pullman della squadra è salito e non è più sceso e l’addetto stampa del team si è scusato con...


Mentre Pogacar e la Visma avanzavano durante la dodicesima tappa, Remco Evenepoel sembrava uno dei grandi sconfitti di giornata e invece il belga è riuscito a limitare i danni sull’Hautacam, mantenendo il terzo posto in classifica generale. Quanto accaduto ieri...


Arriva un altro bronzo europeo per la spedizione italiana ad Anadia: il quartetto maschil edell'inseguimento ìha infatti vinto la finalina precedendo la Francia. Matteo Fiorin, Renato Favero, Luca Giaimi e Christian Fantini hanno pedalato in 3'51'319 mentre i transalpini hanno...


Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024