TOSCANA. Esulta Stricker, resta leader Moolman

DONNE | 10/09/2016 | 16:51

Dopo il prologo a cronometro nel centro di Campi Bisenzio che ha lanciato la non ancora trentunenne sudafricana Ashleigh Pasio Moolman, la prima vera tappa del 21° Giro della Toscana dedicata al ricordo di Michela Fanini (al mattino la celebrazione di una Santa Messa e quindi la visita alla tomba dove riposa nel cimitero di Segromigno in Piano) ha fatto registrare il successo delle ventiduenne bolzanina Maria Zita Anna Stricker, dopo un finale di gara combattuto e ricco di emozioni che ha visto in primo la stessa maglia rosa Moolman e la brava e brillante Vieceli, apparsa scatenata in salita nel cercare di fare selezione. La Stricker ha regolato un ridotto plotoncino che nel finale è riuscito a sganciarsi guadagnando con il successo 10” di abbuono, il ritardo che ieri aveva accusato nella crono rispetto alla vincitrice, Moolman che mantiene la maglia rosa.


CRONACA: Prima segnalazione dopo che il gruppo ha viaggiato compatto nei primi chilometri per il traguardo volante vinto dalla finlandese Lotta Lepisto terza nella crono inaugurale. Al Km 33 la fuga di Alice Gasparini della Servetto Footon il cui tentativo rimane in piedi fino al 64° Km. Il secondo Tv di giornata per la lituana del Vaiano Fondriest Silvija Latozaite, quindi l’allungo della brasiliana Polegatch altra atleta della Servetto Footon che guadagna in breve un minuto sul gruppo. Rientrata la fuga il finale si movimentava ulteriormente con la Vieceli prima al gran premio della montagna ed il gruppo sempre più frazionato tanto che sulla testa restavano una sessantina di concorrenti. La Vieceli guadagnava 3” al TV Michela Fanini, due la Moolman e uno la Lepisto. Nel finale ancora scatti continui e volata di un plotoncino di una decina di atlete con successo per l’ottima Stricker.


Domani la conclusione di questa pre-mondiale femminile con la tappa da Lucca a Capannori di Km 94 Km. Il via ufficioso da Lucca, quello ufficiale da piazza Aldo Moro a Capannori alle 13,30. Una tappa insidiosa per il “dente” di Segromigno da percorre per tre volte oltre alla salita di Valgiano a soli 9 Km dal traguardo. Per chi ha ancora la forza nelle gambe, coraggio e fantasia un terreno adatto per ribaltare la situazione in classifica dopo la tappa odierna.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Maria Zita Anna Stricker (Inpa Bianchi) Km 133,3, in 3h22’21”, media Km 39,615; 2)Rasa Leleivyte (Vaiano Fondriest); 3)Pasio Ashleigh Moolman (Cervelo Bigla); 4)Soraya Paladin (Top Girls Fassa Bortolo); 5) Sofia Bertizzolo (Mista 1); 6)Oliveira; 7)Vieceli; 8)Jasinska; 9)Franchi; 10)Tuslaite.


CLASSIFICA GENERALE: 1)Ashleigh Paiso Moolman (Cervelo Bigla); 2)Stricker a 7”; 3)Vieceli a 9”; 4)Tuslaite a 15”; 5)Paladin a 16”; 6)Bertizzolo a 19”; 7)Leleivyte a 19”; 8)Oliveira a 20”; 9)Lepisto a 23”; 10) Pohl a 24.

                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
bel colpo
10 settembre 2016 20:03 leo59
grandissima classe. lo ha dimistrato da juniores e adesso anche tra le èlite. sente profumo di campionati europei e i mondiali in qatar

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024