MERCATO | 08/09/2016 | 14:37 Si sta delineando il progetto dell’Androni Giocattoli 2017, una squadra che avrà alcuni corridori di esperienza, ma sarà soprattutto composta da giovani promettenti. Un progetto basato non solo sul talento del colombiano Egan Bernal – che sarà affiancato da altri sudamericani – ma anche su giovani azzurri. Un mese fa, nello stabilimento Androni Giocattoli di Briga Novarese aveva firmato Davide Ballerini, ora nella sede di Varallo Pombia ha siglato un accordo biennale Fausto Masnada. Il giovane bergamasco si è aggiudicato quest’anno tre corse di prestigio nel mondo dilettantistico: il Giro del Medio Brenta, la Firenze Mare e il Giro del Valdarno. Nello stabilimento Androni Giocattoli di Varallo Pombia, foto di gruppo con Fausto Masnada per ufficializzare il passaggio al professionismo. Da sinistra: Andrea Noé, Antonio Bevilacqua, Johnny Carera, Gianni Savio, Fausto Masnada, Mario Androni e Paolo Scolé.
pur non essendo dell' "ambiente", me lo ricordo, come risultati, dai tempi della categoria juniores, pertanto, complimenti a LUI che è riuscito a credere in ciò che rappresenta per lo stesso una PASSIONE ed,altresì, una attività lavorativa.
Ora, però, come quasi mio sempre, faccio una considerazione, non polemica, nè provocatoria, ma spinto da una certa curiosità.
Mi domando, come mai, le varie squadre WT, non seguano più attentamente ed in maniera approfondita i percorsi dei vari ciclisti italiani under23/elitè?!? Da quanto mi risulta, negli ultimi anni solo MANUEL SENNI (BMC), DAVIDE MARTINELLI (ETIXX) e GIANNI MOSCON (SKY) sono riusciti in questo intento, oltre a SALVATORE PUCCIO, ma mi vorrei limitare agli ultimi due anni. Come mai questi ragazzi italiani non sono così "apprezzati" in ambito internazionale? "Colpa" dei vari procuratori che non riescono in questo intento, oppure c'è qualcosa che mi sfugge?!
Largo alle varie, spero pacate e civili, risposte.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Bella domanda
8 settembre 2016 21:06cocco88
Davvero una bella domanda.. Ci sarebbe pure da fare una considerazione sui percorsi degli under 23... Molti percorsi cittadini poco selettivi... Qst secondo me dovuto alla crisi.. Gli organizzatori cercano fondi per la gara ed è chino che chi ti dà i soldi vuole che la corsa passi in città per vedere il proprio nome tra i sponsor... Negli ultimi anni sono passati molti corridori che tengono in salita con lo spunto veloce.. Cosa che poi tra i prof non riescono a fare... Mentre hanno smesso molti scalatori che con percorsi poco selettivi non riuscivano a centrare vittorie... Mi viene in mente Brundo penasa ecc
Super Masnada
8 settembre 2016 22:02thered
Finalmente una notizia positiva!!!!!!!
WT o No, l'importante era passare, poi se vale quello che ha dimostrato in questi anni, allora potra ambire a qualcosa di piu'.
Complimenti
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza è Bepink -...
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...
Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...
E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA