CPA. «Scandalo Vuelta: il nostro compito è diverso»

PROFESSIONISTI | 25/08/2016 | 10:55
Riceviamo una puntualizzazione dall'ufficio stampa del CPA, l'Associazione dei Corridor Professionisti:

Informiamo la redazione di tuttobiciweb e i suoi lettori che non è compito del delegato del CPA controllare che le misure di sicurezza messe in atto dall'organizzazione della corsa siano rispettate. Tale dovere spetta all'organizzatore della corsa e ai commissari UCI. I nostri delegati sono presenti alle corse WT per essere la voce dei corridori in caso di bisogno e per rappresentarli in caso di condizioni meteo estreme. Nel caso dell'incidente avvenuto ieri il nostro delegato si è subito attivato con l'organizzatore per comprendere le ragioni di quanto avvenuto e per comunicarle al CPA e ai corridori. Il CPA sta da tempo discutendo di un piano di sicurezza che, se accettato dall'UCI, dovrebbe prevenire certi problemi specie negli ultimi 3 km della corsa.
Il piano dovrebbe essere definitivamente discusso il prossimo 12 settembre dalla Commissione Strada dove il CPA sarà presente. Ci stupiamo che un organo di informazione come Tuttobiciweb diffonda certi commenti denigratori e superficiali nei confronti di chi, come il CPA, sta facendo di tutto per il bene dei corridori e del ciclismo.

Ufficio Stampa del CPA


Sappiamo bene qual è il compito del delegato del CPA e abbiamo sempre dato risalto all'impegno dell'Associazione nel campo della sicurezza, così come sappiamo che ogni organizzatore serio ha degli addetti che anticipano la corsa per controllare (?) che non ci siano ostacoli sulla sede stradale, ma nascondersi dietro al "questo tocca a me e questo tocca a te" ci sembra ridicolo: il delegato è sempre un ex corridore e quindi ha l'occhio allenato per cogliere certi particolari. Tendenzialmente è un ex corridore della nazione che ospita l'evento, quindi conosce bene le criticità della zona e delle strade. Quindi se percorre la parte finale della tappa - e lo fa perché è sempre al traguardo - e vede un paletto in mezzo alla strada non lo segnala perché non tocca a lui? Non ci sembra di aver chiesto la luna... «Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio di tuo fratello». In questo caso andava tolto prima, molto prima, un paletto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Scandalo alla Vuelta
25 agosto 2016 12:35 LAU
Ci rendiamo conto che i media necessitino di fare polemiche per vendere pubblicità ma cercare a tutti i costi i colpevoli e puntare il dito senza motivo non è indice di serietà.
Saremmo tutti felici che il palo all'arrivo della tappa fosse visto e segnalato ma se non se ne sono accorti né gli addetti dell'organizzazione né i commissari UCI preposti allo scopo a causa probabilmente della folla presente difficile pensare che il nostro delegato potesse farlo.
Forse un inviato di Tuttobiciweb invece, così bravi a criticare gli altri, sarebbe probabilmente riuscito a prevenire l'incidente..

regolamenti questi sconosciuti
25 agosto 2016 15:06 Paola2paola
Ma i regolamenti li conosciamo? prima di parlare dovremmo sapere che la sicurezza è in capo all'organizzatore!
In una partita di calcio l'arbitro non è responsabile della sicurezza del campo di gara o dello stadio, allo stesso modo i commissari UCI sono responsabili del controllo sportivo della gara ma non della sicurezza in capo al direttore di corsa/organizzazione (per usare termini italiani) o al responsabile dell'organizzazione (per usare termini stranieri).
All'arbitro di calcio come al commissario spetta solo riportare i fatti organizzativi in un rapporto che poi altri decideranno in merito!
Purtroppo sempre più sovente si vede invece che l'organizzatore è intento a farsi vedere dietro il vincitore, apparire in fotografie e interviste o supplicare il politico di turno in cerca di riscontri affinchè venga cancellato il rapporto negativo o sanzione fatta dal commissario additandolo di essere troppo fiscale!
Con questo post non voglio colpevolizzare nessuno (nè della vuelta nè di altre gare) infatti ci sono ottimi organizzatori che fanno con scrupolo il loro lavoro e nonostante questo ugualmente avvengono incidenti. Quindi prima di additare colpe o sentenze meglio conoscere tutti i fatti dalla A alla Z

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024