LA SCELTA DI SEGAFREDO

INIZIATIVE | 04/08/2016 | 07:43

Cosa ci fa una notizia di basket su un sito di ciclismo? Tranquilli, non è fuori posto. Perché riguarda l'azienda Segafredo Zanetti che è diventata ufficialmente main e title sponsor di Virtus Pallacanestro Bologna. Dopo la discesa in campo nel ciclismo con un progetto pluriennale, l'azienda trevigiana ha deciso di investire anche nella pallacanestro accanto ad una società storica. Un esempio che merita risalto, nella speranza che possa essere presto imitato.


Ecco il comunicato ufficiale:


La partnership, presentata nello scenario unico di Palazzo di Varignana Resort&SPA, è destinata ad accendere l’entusiasmo della tifoseria bianconera e del mondo sportivo, perché sancisce il legame tra due brand che hanno fatto storia.

Da un lato la Virtus, società che ha scritto pagine memorabili della pallacanestro italiana, che ha vinto 15 scudetti, otto Coppe Italia, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa, un Eurochallenge, ed è salita due volte sul trono d’Europa vincendo l’Eurolega, regalando emozioni e coltivando talenti con l’impegno del suo settore giovanile (21 titoli italiani in bacheca) e che oggi, proprio confidando nei giovani che ha cresciuto e lancerà in prima squadra nella nuova stagione, guarda con fiducia alla costruzione di una nuova identità ed alla realizzazione del suo progetto per il futuro. 

Dall’altro Segafredo Zanetti, azienda leader dell’Espresso in Italia e nel mondo, con un ampissimo parco clienti su tutti i canali distributivi, dai bar ai ristoranti, dalla ristorazione organizzata alla grande distribuzione.

Due realtà accomunate anche e soprattutto dalla volontà di trasmettere valori fondanti ed etici: la missione di Segafredo Zanetti è quella di diffondere in tutto il mondo il gusto e la cultura italiani attraverso un simbolo come il vero caffè Espresso; il percorso della Virtus, nel solco degli insegnamenti del mitico Avvocato Porelli, ne fa un punto di riferimento per la formazione delle nuove generazioni attraverso la divulgazione di valori fondanti quali l’importanza dello studio, il sano agonismo e l’affermazione di una cultura sportiva nella quale i giovani sappiano essere felici di una vittoria così come pronti ad imparare da una sconfitta.

Segafredo Zanetti, già presente in qualità di Socio fondatore nella Fondazione Virtus, rafforza attraverso questa partnership il progetto della società bianconera, che nella stagione 2016-2017 sarà impegnata nel campionato di Serie A2 Citroen, con la ferma intenzione di costruire un gruppo solido, combattivo e in grado di appassionare e fidelizzare i propri tifosi.

“L’accordo raggiunto è fonte di grande soddisfazione ed entusiasmo per me e per il mio Gruppo. La passione per lo Sport e il desiderio di valorizzare il talento e le più belle espressioni della città di Bologna ci hanno portato a consolidare la partnership con la Virtus”, ha dichiarato Massimo Zanetti, presidente di Segafredo Zanetti, rappresentato alla conferenza stampa da Luca Baraldi e Nicolas Peyresblanques. “Con questa sponsorizzazione di prestigio, che lega il nostro nome ad una delle eccellenze storiche del basket italiano ed europeo, sono convinto che raggiungeremo anche con Virtus nuovi importanti successi, come quelli ottenuti negli altri sport dove Segafredo è stata ed è protagonista, contribuendo a rinnovare il mito delle “V” nere.

 
“Per noi è motivo di grande orgoglio ed entusiasmo”, afferma Pietro Basciano, presidente di Fondazione Virtus, “il fatto che Segafredo Zanetti, leader mondiale nel proprio settore, ci accompagni nel nostro percorso di ripartenza. E’ un contributo fondamentale, non soltanto sul piano economico ma proprio per la rilevanza assoluta di questa azienda, ben salda sul territorio e contemporaneamente affermata nel mondo. Sarà un fiore all’occhiello da mostrare con orgoglio, e sono certo che darà una carica di entusiasmo enorme anche ai nostri tifosi. Come presidente della Fondazione Virtus ringrazio Massimo Zanetti e i suoi collaboratori per la fiducia che danno al nostro progetto. Ora andiamo avanti insieme con ottimismo”.

“Questo è un giorno speciale”, commenta il presidente di Virtus Pallacanestro Bologna, Alberto Bucci. “Siamo felici di avere un main sponsor di tale prestigio. Questo significa che il nome, il fascino di Virtus sono, oggi come sempre, straordinariamente appetibili, e possono costituire un importante riferimento per chi decide di investire nello sport e nel basket in particolare. Merito di una storia indelebile che nulla e nessuno potrà mai cancellare, ma credo anche merito della serietà con cui stiamo gestendo il presente, e della passione e credibilità con cui abbiamo immaginato e siamo pronti ad affrontare il futuro. Avere accanto a noi questa grande realtà imprenditoriale ci permetterà di guardare al domani con tranquillità e di proseguire fiduciosi nel nostro progetto di crescita”.

“Per me è una grande emozione tornare a Bologna”, le parole di Luca Baraldi, Amministratore Unico di Segafredo Zanetti Grandi Eventi. “In un grande palcoscenico come quello della Virtus. Rappresento Segafredo, gestendo un braccio operativo che fa tanti investimenti nel mondo dello sport e della cultura. Se oggi Segafredo è qui è merito, oltre che del dottor Zanetti, di Stefano Trombetti, il nostro amministratore delegato, con cui abbiamo iniziato questo percorso. Siamo arrivati in uno dei momenti forse più difficili della storia della Virtus, però la forza vera si vede nel momento della difficoltà, e Massimo Zanetti come ha fatto in passato ha deciso di essere presente in questo mondo, dapprima entrando nel capitale Virtus, ora mettendo il nome Segafredo su questa gloriosa maglia. Il passato è importante per non dimenticare, ma quello che serve al nostro mondo, ai nostri tifosi, è il futuro. La S di Segafredo vuol dire tante cose, perché no anche sofferenza, perché per essere vincenti bisogna soffrire e noi vogliamo esserlo. Ma significa anche serenità, noi di Grandi Eventi siamo un braccio operativo di Segafredo Zanetti che la portano attraverso la nostra professionalità e il nostro impegno. Il legame? Intanto abbiamo un anno con l’opzione per il secondo, e l’impegno economico è in linea con i valori della Virtus. Non ho detto della Serie A2, ma della Virtus”.

“Abbiamo sposato il progetto di una realtà solida”, commenta Nicolas Peyresblanques, Direttore Generale di Segafredo Zanetti Italia e Francia, “con un passato glorioso e un futuro da scrivere. Noi ci siamo, accanto a questa società e ai suoi tifosi, con i nostri valori che mai abbandoneremo, e sempre impegnati sul territorio da cui siamo partiti, attraverso una realtà come la Virtus che lo rappresenta meravigliosamente”

Chiude coach Alessandro Ramagli, che da oggi trova sulla canotta della sua squadra una S importante accanto a una V gloriosa. “Un grande onore, e un grande onere, avere questi due marchi sulla maglia. Nei momenti di difficoltà che certamente ci saranno basterà abbassare gli occhi e guardare questi simboli per ricaricarsi. Vedremo la V della Virtus e sul petto la S di Segafredo, uno dei brand più importanti a livello internazionale nella sua specificità. Aggiungo una S importante: per la Virtus e per Segafredo faremo di tutto per essere una Squadra”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ce ne fossero di aziende come questa!!!
4 agosto 2016 16:54 Bastiano
Quando una grande azienda investe nello sport dobbiamo essergliene tutti grati, indipendentemente dal tipo di sport ma, Segrafedo addirittura raddoppia unendo l'impegno in un team leader nel ciclismo a quello per uno sport non meno bello e con un team ricco di storia e passioni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024