Cantele: nel mio cuore sogno una vittoria in Coppa a Cittiglio

| 20/01/2009 | 15:13
Ciao Noemi, innanzitutto ti ringraziamo per l’intervista. Ti portiamo i saluti di Cycling Sport Promotion, della redazione di rosacittiglio e di tutti gli appassionati che si stanno preparando a vivere un entusiasmante Trofeo Binda. Vuoi rivolgere loro un saluto? «Voglio salutare tutti i membri della CSP e soprattutto Mario Minervino, per la passione sconfinata che ha per il ciclismo femminile e per la professionalità con cui conferisce all’evento del Trofeo Binda sempre più importanza». Parteciperai al Binda 2009? Che ne pensi del percorso? «Questa corsa è per me una tappa fissa, corro fra la mia gente e sulle strade dei miei allenamenti: il percorso mi piace, anche se avrei preferito evitare i due passaggi sul Brinzio, perché rallentano un po’ la corsa». Quali saranno le avversarie più temibili? «Sicuramente la donna da battere sarà Nicole Cooke: il Trofeo Binda sarà il primo appuntamento di rilievo dell’anno e con la maglia iridata e la medaglia olimpica al collo avrà delle motivazioni molto forti». Hai già vinto a Cittiglio tra le juniores, poi tanti ottimi piazzamenti da elite. Quest’anno ti vedremo finalmente vincitrice al Trofeo Binda? «Lo spero proprio! Ci terrei tantissimo, perché significherebbe vincere a casa mia e indossare la prima maglia di leader di Coppa del Mondo». Proprio qui vicino, ad Arcisate, hai mosso i tuoi primi passi nel ciclismo. Cosa ricordi di quegli anni in modo particolare? Come mai hai preferito la bici ad altri sport? «Ho iniziato a pedalare per gelosia nei confronti di mio fratello Adriano: lui correva già, mentre io facevo nuoto. Però mi divertivo molto di più con la bicicletta: poi, dopo un anno di patteggiamenti, sono finalmente riuscita a convincere la mia famiglia. D’altra parte questo sport era nel mio Dna, grazie alla passione ereditata da mio nonno e mio papà. Il ricordo più bello è sicuramente la mia prima vittoria, da esordiente, battendo tutti i maschi alla Sagra del Brinzio». Dal 2005 vesti la maglia del team svizzero Bigla. Che effetto fa essere l’unica italiana del gruppo? «Essere approdata alla Bigla è stata per me una grande fortuna, perché mi ha permesso di praticare questo sport a livello professionale in uno dei team più importanti al mondo. Sono la sola ciclista italiana della squadra, è vero, ma l’anima di questo gruppo è fortemente legata al nostro paese e per me è stato facile integrarmi». La base dei vostri allenamenti è Mendrisio, e di sicuro starai già pensando al Mondiale. Sarà il tuo obiettivo principale della stagione? «Dopo quello di Varese, si tratta di un altro mondiale sulle strade che meglio conosco: il nostro ritiro si trova sul percorso della cronometro. E’ un percorso molto impegnativo e mi piace, sicuramente è il principale obiettivo della stagione… dopo Cittiglio!». Anche perché ai Mondiali sei sempre stata protagonista, nonostante la sfortuna. A Zolder, nel tuo primo mondiale, sei caduta in seguito al contatto con un tifoso. A Salisburgo sei rimasta giù dal podio per un nulla e a Stoccarda, nel 2007, hai ottenuto il 5° posto dopo essere finita a terra per colpa di una transenna fissata male. Hai anche partecipato alle Olimpiadi di Atene e Pechino. Quali sono i tuoi più bei ricordi in maglia azzurra? «Effettivamente ho qualche conto in sospeso con la buona sorte, anche a Varese sono riuscita a cadere! Il ricordo più bello è legato al mondiale di Salisburgo, perché non mi aspettavo di essere davanti e perché per un attimo ho veramente creduto nella medaglia, che purtroppo mi è sfuggita per mezzo centimetro». Concludiamo con alcune domande “secche”: a quale vittoria sei più affezionata? «Al Gp di Plouay, una prova di Coppa del Mondo che ho vinto per due anni, una gara bellissima e un pubblico caloroso, come quello di Cittiglio». Come immagini di essere tra dieci anni? «Mi vedo ancora impegnata nello sport e con una famiglia». Qual è il tuo sogno? «Vincere il mondiale». Passioni? «Viaggiare». Chi è la tua migliore amica nel mondo del ciclismo? «Nicole Brändli, la mia compagna di squadra e di camera durante le corse». Hai un idolo maschile o femminile? «Quando ero più piccola ero una grande tifosa di Gianni Bugno e di Michele Bartoli». da rosacittiglio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024