La notte della leggenda: protagonista Paolo Bettini

| 22/12/2008 | 10:51
"La notte della leggenda", la notte dell'apoteosi. Ventisette anni di bici trascorsi in flash back, in poche ore, con in sottofondo, il commento della voce RAI del ciclismo, Auro Bulbarelli. Ieri sera, nella discoteca "Babayaga" di Cecina Mare (LI), Paolo Bettini ha rievocato davanti ai suoi tifosi, ex colleghi e numerosi addetti ai lavori, la sua straordinari carriera ciclistica. «Ormai pensavo che tu volessi aspettare i miei 90 anni e correre almeno per altri due anni» ha detto Alfredo Martini, rivolgendosi in tono affettuoso e sorridente al campione livornese. Un po' commosso, ma lucido e sereno allo stesso tempo, Bettini ha cercato di entrare nei dettagli dei momenti salienti della sua carriera: la delusione per il 4° posto ai Mondiali di Lugano Under 23 quando, come ha ricordato Bulbarelli, «Sironi, oro pochi giorni prima nella prova contro il tempo, fu forse un po' egoista nel non voler concedere la soddisfazione della medaglia di bronzo ad un generoso Paolo Bettini». È stato ricordato il non facile passaggio al mondo del professionismo: «la scuola di Ferretti è stata importante per me - ha sottolineato Bettini -. Con il "Sergente di ferro", nulla si affidava al caso. Sia pure per un anno soltanto, quell'esperienza è stata fondamentale per il prosieguo della mia professione». Poi, la prima grande gioia, la prima grande affermazione: Liegi-Bastogen-Liegi, edizione 2000. Ha incominciato il suo ex C.T. Serge Parsani a ricordare quel grande successo: «Alla vigilia della corsa gli dissi:" Paolo, domani avrai la tua grande occasione. Dimostra che sei all'altezza". Con il tempo Paolo ha poi dimostrato che quando preparava un obiettivo, difficilmente avrebbe sbagliato. Quando Bartoli lasciò la Mapei, ero sicuro che il nostro uomo di riferimento sarebbe diventato Paolo Bettini». Con il trascorrere delle immagini sui due maxischermi posizionati nell'ampia sala che ha ospitato i circa 300 intervenuti, Bulbarelli ha chiamato a raccolta Luca Paolini - forse l'amico più grande tra i colleghi -, accompagnato dagli altri due atleti che presero parte alla fortunata spedizione olimpica di Atene: Filippo Pozzato e Daniele Nardello. Unico assente: Cristian Moreni. «Quel giorno mi hai fatto vivere una grandissima emozione - ha ricordato Bulbarelli a Bettini -. Pochi attimi dopo aver tagliato vittorioso il traguardo, ti sei voltato verso la nostra postazione, rivolgendoci un saluto». «Solo perché pochi minuti prima della partenza, ti avevo detto di aspettarmi tra sei ore, con il titolo olimpico in tasca» gli ha risposto sorridendo il festeggiato. La lunga serie dei successi, si è poi conclusa con i due titoli iridati e, momento particolarmente suggestivo e toccante, è stata la riproposizione della vittoria in maglia iridata del Giro di Lombardia, edizione 2006. Tutti i presenti, commossi nel rivedere Paolo in lacrime sul traguardo di Como, si sono alzati in piedi tributando una standing ovation al fratello Sauro, scomparso tragicamente pochi giorni dopo la prima affermazione iridata. Sollecitato nel finale della serata dalle domande di Bulbarelli, anche il C.T. Ballerini ha volto essere esplicito nei riguardi del suo ex atleta: «Ho sempre detto che devo essere grato ai ragazzi che hanno sempre messo a frutto i miei insegnamenti e le mie direttive, dimostrando compattezza e spirito di squadra. Paolo è stato però il vero valore aggiunto. Con la sua classe, il suo temperamento e la sua personalità ha contribuito ad esaltare le mie scelte ed il mio ruolo alla guida della Nazionale». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
DOVEROSI RINGRAZIAMENTI
23 dicembre 2008 08:14 lorianoclubbasso
Penso che i risultati fatti da Paolo Bettini in questi ultimi anni,hanno contribuito ad essere ORGOGLIOSI di LUI e di poter camminare a testa alta per essere ITALIANI.
Bravo Paolo! Umile,gentile,modesto e GRANDISSIMO !

Loriano Gragnoli tifoso storico di Ivan Basso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024