Schumacher grida: sono innocente, voglio correre

| 21/12/2008 | 13:31
Una volta ancora Stefan Schumacher torna a proclamare la sua innocenza: «Non ho commesso nulla, cono innocente, amo il mio mestiere: ho solo 27 anni e voglio vincere ancora tanto. La mia carriera non può finire così» ha dichiarato al periodico tedesco Sonntag Aktuell. «La settimana scorsa ho chiesto la licenza per correre nel 2009 e non vedo perché la federazione tedesca dovrebbe rifiutarmela: non c'è alcuna procedura in corso nei miei confronti. Capisco la posizione della Quick Step, ma io sono sicuro che porriamo discutere della situazione e trovare una soluzione. Anche perché io ho firmato un contratto valido e voglio correre e vincere per la Quick Step».
Copyright © TBW
COMMENTI
auguri Stefan
21 dicembre 2008 14:15 chris86
Tanti auguri Stefan

....
21 dicembre 2008 14:49 simyco
vorrei chiedere al moraliazzatore cosa ne pensa...

22 dicembre 2008 00:33 pickett
Non c'é + vergogna.

22 dicembre 2008 13:23 pilo67
Che bella faccia tosta!!!!!!!!!!!!!!!
Forse la cera gli ha bruciato il neurone che aveva.
P. Lottini

truffatore
22 dicembre 2008 17:47 claudino
a. casa per sempre . in francia ha battuto a cronometro due volte cancellara...e poi ha fatto delle fughe di 200 km ma che fenomeno...dove sei trenti e c che nn vogliono la radiazione

eccomi qui buongiorno!!!!!
23 dicembre 2008 05:22 trentiguido
Sono qui mio carissimo signor claudino, voleva dirmi qualcosa?....Magari che c’è libertà di pensiero? Ha sbagliato persona io non cambio idea facilmente sono ancora contro la radiazione. E le dirò che avrei, scusi se mi permetto, più diritto io di dire che ci ha truffato il signor SCHUMACHER ma sorvoliamo. Io penso che alle volte per risolvere veramente il problema si deve andare a cercarlo fino alla radice, anche se so che ci vorrebbe tempo e volontà da parte di tutti!!! Sa ultimamente non seguo così di frequente queste notizie tanto è sempre la solita. Ho invece osservato che c’è addirittura qualche tifoso e giornalista a lei molto simpatico dopo il suo ultimo articolo che sperano che BASSO vinca il giro D’Italia!!!!!! Io spero abbia capito male o era ironia perché almeno un po’ di coerenza nelle idee che si portano avanti ci dovrebbe essere che ne dice claudino? O anche lei tifa Basso? Penso che si stia facendo molta confusione sul doping, e non capisco perché qualche illuminare che c’è all’UCI non possa spiegare, queste differenze di trattamenti ma se sopratutto vogliono veramente lottare contro il doping? Alle volte questa domanda mi ritorna frequentemente in mente!!! La saluto e quando vuole chiami pure Trenti se ha tempo con molto piacere le dice quello che pensa. Alla prossima e buona giornata a tutti…..

HO LETTO.....
23 dicembre 2008 11:14 ilpostino
La risposta dell'atleta TRENTI, che condivido pienamente , se non altro perche continuamente si vedono disparita di trattamento nei vari casi di DOPING, molti sono additati come profeti dopo essere stati nella polvere, solo per motivi pubblicitari e molti rimangono additati come diavoli anche solo per sospetto! In queste stesse discussioni a volte giuste a volte ingiuste ho proposto che si elegga un organo MONDIALE che legiferi e promulghi le eventuali squalifiche DOPING , in modo da manlevare le varie organizzazioni nazionali da tale compito. A mio avviso si avrebbe per tutti lo stesso trattamento nella piena garanzia di una giustizia pariaria per tutti! Mi dica cosa ne pensa sig TRENTI. grazie

Scusa il ritardo Postino......
23 dicembre 2008 19:30 trentiguido
Spero posso darti del tu come tu se vorrai farai con me. Hai ragione in quello che sostieni e forse era lo scopo della wada. Io da dentro posso solo suppore che qui mi sembra che un po’ tutte le federazioni vogliano farsi i controlli in maniera autonoma, e già qui mi viene da pensare…..e senza tanti giri di parole, come purtroppo spesso faccio, ho l’impressione che con tutti i finanziamenti che prendono gli enti per la lotta al doping sia diventato un affare per molti. Giustamente lei direbbe?....motivo in più per costruire un solo organo ed io sono pienamente d’accordo con lei, ma forse un po’ più pessimista io che ne ho viste molte dentro l’ambiente, mi viene da pensare che quel stesso organo, potrebbe diventare troppo potente, visto che deciderebbe le sorti di tutti gli atleti. Mi creda quando le dico che i controlli ci sono, forse troppi e addirittura non attendibili al 100%! Ma questa situazione ce la siamo cercata noi che con il noi intendo l’ambiente intero!!!! E’ vero ci sono tanti positivi ma in proporzione hai controlli che il nostro sport fa si stà migliorando. Non so se hai letto sulla gazzetta, ma lo sport con più positivi è il calcio, poi il ciclismo, ecc..!!! Ma guarda caso era un articolo piccolo e poco visibile chissà…..Comunque arrivo al dunque scusa sto divagando. Vedi secondo me i controlli ci devono essere e non c’e’ dubbio su questo penso, ma con mio dispiacere dico, che dovrebbero partire a farli fin dai giovani. Spigandogli i motivi, per cercare di creare una mentalità diversa. Ci vogliono anni è vero, ma per vincere questa battaglia si dovrà cominciare, prima o poi, non credi? Che mi spaventa sinceramente è che ultimamente stanno trovando positivi, più giovani che i vecchi definiti da molti il marcio del ciclismo!!! Per questo sono convinto che sia un problema di cultura, mentalità, della nostra società, e ne ho avuto la prova con il mio intervento provocatorio di mesi fa !!! Non pretendo che tutti siano d’accordo con me anzi, è sempre bello confrontarsi ed essere costruttivi come penso, abbiamo fatto noi due. Quindi la ringrazio per la domanda

23 dicembre 2008 23:59 pickett
La cosa assurda è ke le squalifike vengono decise e comminate dalle singole federazioni,anzikè da un organismo internazionale super partes.é come se a decidere le squalifike dei calciatori fossero i presidenti dei loro club!Ne abbiamo appena avuta una riprova con il caso Schleck.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024