Bergamo: presentata la tappa del Giro d'Italia 2009

| 18/12/2008 | 23:15
Centocinquanta, tanti sono i giorni che ci separano dall’arrivo del Giro d’Italia a Bergamo. Con la presentazione di questa mattina presso la Sala Consiliare della Provincia di Bergamo è scattato il conto alla rovescia che, in 150 giorni appunto, porterà il “giro del Centenario” in terra orobica. Il “D-day” è fissato per il 16 maggio in un giorno, il sabato, particolarmente ambito perché “produttivo” sotto il profilo dell’audience televisiva e della presenza di pubblico, come ha ricordato Sergio Meda, capoufficio stampa del Giro d’Italia, presente a Bergamo in rappresentanza di RCS Sport. La tappa prenderà il via da Morbegno, in provincia di Sondrio, e dopo 208 chilometri giungerà nel cuore della città di Bergamo, non prima di aver superato un paio di ascese che potrebbero lasciare il segno nelle gambe dei ciclisti e nella classifica generale. La prima porterà i girini a valicare i 1254 metri del Culmine di San Pietro posto dopo 64 chilometri dal via, e se qualcuno tenterà una fuga (assai probabile) dovrà poi fare i conti con 60 chilometri di pianura dove il gruppo potrebbe ricongiungersi prima di affrontare il Colle Gallo dal versante di Gaverina. Da qui il “gruppo” scenderà a Bergamo, sul tracciato che è stato palcoscenico del Giro di Lombardia fino al 2003, e come la “gara delle foglie morte” l’arrivo nella città di Bergamo sarà preceduto dalla salita in Città Alta con la suggestiva discesa delle mura venete. “Un percorso che si presta a colpi di mano” ha commentato Felice Gimondi, che del Comitato di Tappa è presidente onorario “e, a mio avviso, dopo la tappa bergamasca potremo già fare riflessioni sui possibili pretendenti alla maglia rosa”. A fianco di valutazioni tecniche, dalla conferenza stampa sono emerse anche considerazioni di natura organizzativa: “Avevamo dato la nostra disponibilità a Promoeventi Sport per un trittico di tappe del Giro d’Italia” ha commentato Valerio Bettoni “siamo stati di parola, e in cambio la corsa rosa ha dato visibilità al nostro territorio e ci riteniamo soddisfatti”. Un altro impegno, dunque, per Promoeventi Sport che per il terzo anno consecutivo (e il quarto in sei anni) porterà la maglia rosa a pedalare sulle strade di Bergamo: “Con il Giro la nostra associazione vuole promuovere il territorio orobico” ha commentato il presidente Giovanni Bettineschi “e siamo particolarmente felici di essere supportati in questa nostra missione dagli ex professionisti bergamaschi, i migliori testimonial del nostro lavoro”. Oltre a Felice Gimondi e a Ivan Gotti (videpresidente del comitato Tappa) il team di Bettineschi può contare sull’aiuto di Beppe Guerini, Eddy Mazzoleni, Giovanni Fidanza, Alessandro Paganessi, Attilio Rota, (presenti alla conferenza stampa) ma anche di Paolo Lanfranchi, Marco Serpellini, Mirko Gualdi, Mario Manzoni, Ennio Vanotti, Ermanno Brignoli e del “falco” Paolo Savoldelli. A dare un tocco di femminilità Vera Carrara che nonostante gli impegni agonistici, non fa mancare a Promoeventi Sport il proprio sostegno. Sul fronte della logistica l’assessore alla viabilità della Provincia di Bergamo, Walter Milesi, ha sottolineato che alcuni tratti stradali, in particolare nella parte della Val Taleggio, andranno esaminati attentamente per consentire il massimo della sicurezza ai corridori impegnati nella competizione. A sottolineare la vicinanza degli enti pubblici alla manifestazione rosa anche gli assessori allo Sport: per la Provincia Tecla Rondi, che ha ricordato la valenza turistica del Giro d’Italia, e per il Comune di Bergamo, Fabio Rustico che ha sottolineato, in chiusura, come il ciclismo sia la disciplina sportiva che più si avvicina allo spirito bergamasco. Detto da lui c’è da crederci. La conferenza stampa si è conclusa con la consegna al presidente Valerio Bettoni della maglietta ufficiale di Promoeventi Sport autografata dagli ex pro che fanno parte del sodalizio orobico: oltre quindici prestigiose firme che contribuiranno a rendere la tappa Morbegno-Bergamo un altro grande evento in terra bergamasca.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024