| 27/11/2008 | 16:45 Si chiama Gatto e deve imparare a graffiare. A insegnargli, sarà un leone, anzi IL leone delle volate, che aveva chiesto pubblicamente un velocista in squadra nella conferenza stampa di presentazione qualche settimana fa. Oggi, con la firma ufficiale del contratto, i desideri di Mario Cipollini sono stati esauditi: arriva in casa ISD il velocista Trevigiano Oscar Gatto, giovane sprinter classe 1985 proveniente dalla Gerolsteiner: “Sono felice per l’acquisto fatto da Angelo Citracca (Team Manager della ISD, n.d.r.) e direi che con Gatto si chiude il cerchio: è arrivato anche il velocista, e sarò felice di aiutarlo nella sua crescita come atleta e come sprinter” – il Re Leone, soddisfatto dall’avere un giovane con le sue stesse caratteristiche in squadra, aggiunge – “spero di poter lavorare con lui da subito, un po’ come il professore con l’alunno. Gli insegnerò i trucchi del mestiere e cercherò di trasmettergli i segreti degli sprint”. Gatto, che ha passato due anni alla Gerolsteiner dove è stato spesso apripista per i compagni di squadra tedeschi, ha un trascorso da primo della classe tra gli under 23, dove ha corso in maglia Zalf Desirèe Fior vincendo, nel 2006 13 corse. Azzurro nelle giovanili, dopo due anni di “gavetta” approda alla ISD con il ruolo di leader nelle volate, suo terreno ideale: “Sono felice di arrivare in questa squadra, so che Luca (Scinto, n.d.r.) e Mario mi aiuteranno a crescere e a ritrovare il colpo di pedale giusto nelle volate. Sono un velocista che tiene bene anche sulle salite corte e non vedo l’ora di mettermi alla prova con la nuova maglia” – queste le dichiarazioni di Oscar all’indomani della firma. Ora la ISD ha un nuovo corridore, in piena regola con il DNA della squadra: giovane, brillante e da formare.
Gatto bravo, ma ISD che fa prende gli scarti degli altri?
Visconti non trovava di meglio?
Mah, in bocca al lupo a questa nuova squadra...fin quando dura
buon acquisto
27 novembre 2008 18:49chris86
Un buon acquisto ipotizzando che la squadra duri a lungo...infatti penso che Gatto possa confermarsi, tra qualche anno, velocista di buone qualità nelle gare a tappe o un forte gregario, che al giorno d'oggi non è poco..nel 2008 tra i buoni risultati è arrivato: 7° in una tappa del TOUR OF CALIFORNIA; 10° nella tappa di Milazza del GIRO D'ITALIA; 9° in una tappa del GIRO D'AUSTRIA; 3° in una tappa del GIRO DI DANIMARCA; 9° e 7° in 2 tappe della VUELTA DI SPAGNA.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...